Dott.ssa Doris Mauta

Dott.ssa Doris Mauta Psicologa/ Psicoterapeuta sistemica

"Solo nel singolo la vita può trovare il suo senso,non in un uc***lo chiuso in una gabbia dorata." C.G.Jung
27/10/2025

"Solo nel singolo la vita può trovare il suo senso,non in un uc***lo chiuso in una gabbia dorata." C.G.Jung

🍁🍂
21/10/2025

🍁🍂

13/10/2025
Ogni bambino è il riflesso della sua casa 🏠
11/10/2025

Ogni bambino è il riflesso della sua casa 🏠

“La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente.” – A. Schopenhauer
20/09/2025

“La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente.” – A. Schopenhauer

💖
18/09/2025

💖

09/09/2025

𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗛𝗼𝗺𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝘂𝗺 𝗜𝗡𝗣𝗦?
Il progetto, dedicato alle persone non autosufficienti che possiedono specifici requisiti, prevede:

- una 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 di natura economica, finalizzata a sostenere i costi per l’assunzione di un assistente domiciliare;
- una serie di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 a supporto della persona e della famiglia, tra cui servizi professionali di psicologo, fisioterapista, operatore socio-sanitario (OSS) e operatore socio-assistenziale (OSA).

𝗩𝗲𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 la tua idoneità e i requisiti di accesso per poter beneficiare delle opportunità offerte da Home Care Premium.
https://www.aziendaservizisocialib2.it/home-care-premium/

ℹ️ 𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 e supporto è possibile rivolgersi al centro assistenza in via Cerza, 6 San Giorgio del Sannio
⏱ dalle ore 9:00 alle ore 12:00
📞 𝟯𝟮𝟴 𝟬𝟵𝟵𝟴𝟰𝟮𝟱

🇯🇴
03/09/2025

🇯🇴

𝗣𝗲𝗿𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Il 31 agosto è partita la più grande missione umanitaria di tutti i tempi. Una 𝗳𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 che unisce 44 paesi, tra cui l'Italia, a sostegno del popolo palestinese. Il 4 settembre è prevista la seconda partenza, decine di imbarcazioni con a bordo delegazioni di attivisti e professionisti si incontreranno così nel Mediterraneo per portare aiuti umanitari a 𝗚𝗮𝘇𝗮 via mare. 🇵🇸

La 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗺𝘂𝗱 𝗙𝗹𝗼𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮 ci ricorda che nel momento in cui la vita, i diritti e la dignità umana sono in pericolo, 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶 𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻'𝗼𝗽𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Come 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 riteniamo che sostenere la Global Sumud Flotilla sia un 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 contro l'indifferenza, consapevoli che il genocidio del popolo palestinese segna oggi un solco profondo nella vita di tutti noi.

Supportare queste iniziative vuol dire 𝗮𝗳𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗮, principi cardine anche della nostra professione.

Ogni contributo, ogni condivisione, rappresenta oggi un tassello importante nella costruzione di quel necessario ponte umano che unisce e deve unire chi ha bisogno e chi può fornire aiuto e sostegno.

"Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita" cit.Da oggi mi troverete anche ad Ar**...
31/08/2025

"Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita" cit.
Da oggi mi troverete anche ad Ar**no Irpino, allo Studio Medico 33... Si raddoppia! 💕

Per info contattatemi
05/08/2025

Per info contattatemi

26/06/2025

“Il cellulare non è un compagno: è un dissuasore di relazioni.”

Con queste parole Maria Antonietta Gulino, Presidente del CNOP, mette in guardia contro i rischi dell’uso smodato dello smartphone, che incide sempre più precocemente sulla crescita affettiva e relazionale dei bambini.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini prova ansia o nervosismo quando è lontano dagli schermi. Non è solo una questione di tempo online, ma del valore emotivo che la tecnologia assume nella quotidianità.

Un allarme condiviso su la Nazione dalla Dottoressa Patrizia Fistesmaire, direttrice dell'UOC Psicologia dell’Asl Nord Ovest: "A questa struttura si rivolgono futuri genitori e genitori già navigati. È significativo introdurre la tematica che farà parte della vita dei bambini e delle bambine e inciderà nel loro sviluppo psicofisico, perché l’educazione digitale inizia dai corsi di accompagnamento alla nascita".

La Dottoressa Fistesmaire richiama anche il pensiero dei professionisti Matteo Lancini e Alberto Pellai, sottolineando che il digitale non è neutro, ma è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale che i più piccoli apprendono osservando gli adulti.

Famiglie e scuola non possono essere lasciate sole. È urgente un piano educativo che coinvolga tutti: genitori, docenti, istituzioni. La psicologia può offrire strumenti, alleanze, visione.
“Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa” conclude la dott.ssa Fistesmaire.

Perché crescere bene oggi significa anche saper stare senza schermi. Ma mai senza relazioni.

📎 Leggi l’articolo completo: https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/linfanzia-digitale-sempre-piu-problematico-a65b5ed4

18/06/2025

Se hai un dolore fisico, non esiti a prenotare una visita medica.

Per esempio, se soffri di diabete fin dalla tenera età, sei considerato un guerriero, ti guardano con tenerezza quando prendi la tua dose di insulina e trovi comprensione nel prossimo.

Se hai un disagio psicologico, invece, sei portato a nasconderlo.

Per esempio, se soffri di depressione fin dalla tenera età, sei considerato un debole, ti guardano con occhi sgomenti se assumi farmaci antidepressivi e trovi giudizio nel prossimo.

Il disagio psicologico è accompagnato da un forte stigma sociale che talvolta coinvolge la stessa persona che ne soffre. Chi soffre di un qualsiasi disagio psichico, infatti, spesso si sente “debole” e trova conferme nella società.

Lo stigma è un termine complesso che include problemi di conoscenza (ignoranza o mis-informazione), di attitudine (pregiudizio) e di comportamento (discriminazione).

Le persone “etichettate” come “disturbate” perdono valore agli occhi del prossimo perché l’ignoranza suggerisce che la malattia mentale è qualcosa di diverso dalla malattia fisica. Questo presupposto è del tutto errato e porta anche ad “auto-discriminazioni”: chi soffre di disagio psichico affronterà una serie di criticità legate alla “bassa stima di sé”.

In pratica, l’ignoranza porta a questa percezione: soffrire di una patologia della mente equivale a essere una persona che vale meno degli altri.
Una persona che ha un dolore fisico non esita a contattare un medico, una persona che soffre di un disturbo mentale decide di ricorrere alle cure solo dopo diversi anni dall’esordio dei sintomi precludendosi la possibilità del benessere.
Il VALORE delle persone con un disagio mentale NON E’ DIVERSO da quello di tutti gli altri, SANI O MALATI.

Foto di DSM - Disegni per la Salute Mentale

Indirizzo

Via San Giacomo, 29
San Giorgio Del Sannio
82018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393408737077

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Doris Mauta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare