Dott.ssa Marianna Marconcini Psicologa

Dott.ssa Marianna Marconcini Psicologa Psicologa - Psicologia dell'età evolutiva
Consulenze psicologiche, valutazioni dei disturbi dell'apprendimento e dell'attenzione.

potenziamento abilità scolastiche e attentive, percorsi sul metodo di studio, Parent Training adhd.

25/10/2025

Dizionario AIPPI per i Genitori - Una parola alla volta
Paternità
Essere padre non coincide con la nascita di un figlio.
La paternità è un processo psichico che si costruisce nel tempo, un passaggio evolutivo che accompagna la crescita dei figli e trasforma profondamente l’identità dell’adulto.
La psicoanalisi ci invita a pensare la paternità come una funzione della mente: quella che introduce il limite, la differenza, la possibilità di tollerare la frustrazione e di trasformarla in pensiero.
È un lavoro interno, che permette di sostenere l’altro senza confondersi con lui, di proteggere la relazione e al tempo stesso renderla pensabile.
Oggi, in famiglie sempre più diverse nelle forme e nei legami, la paternità rimanda a una posizione psichica che può essere assunta da chiunque sappia pensare, contenere e proteggere la crescita mentale dell’altro.
Diventare padre significa diventare mente che pensa la relazione.
📖 Leggi la voce completa “Paternità” a cura del Dott. Mario Priori nel Dizionario AIPPI per i Genitori
👉 https://www.aippiweb.it/dizionario-aippi-per-genitori/paternit

12/10/2025
Studio "Intreccio" propone,  in partenza da ottobre a Sommacampagna i Laboratori DSA per bambini e ragazzi a partire dal...
10/10/2025

Studio "Intreccio" propone, in partenza da ottobre a Sommacampagna i Laboratori DSA per bambini e ragazzi a partire dalla 3a primaria. Uno spazio dove studiare imparando nuove strategie per lo studio, grazie a tutor specializzati dell'Associazione italiana Dislessia.
Per info https://www.cooperativalatata.it/imparare/laboratori-dsa

https://www.facebook.com/share/1YZLFnY7Vd/
02/10/2025

https://www.facebook.com/share/1YZLFnY7Vd/

Lo psicoanalista J.M. Quinodoz nel suo celebre libro “La solitudine addomestica” ci offre una definizione di ciò che lui intende per qualità di portanza.
“Per qualità di portanza dell’oggetto interiorizzato, indicherei il sentimento dell’analizzando che prova la gradevole sensazione di arrivare a “ volare con le sue ali”, perché percepisce di aver conseguito la capacità di autosostenersi, rendendosi così indipendente dall’oggetto di cui prima aveva bisogno per “essere portato”.
È una sensazione nuova e complessa, di gioia e paura mescolate, accompagnata dal sentimento di essere finalmente se stessi, dalla consapevolezza che ci può dirigere nel tempo e nello spazio conoscendo i propri limiti, e dalla capacità di sperimentare il va e vieni dell’oggetto senza troppa angoscia.”
J.M. Quinodoz, La solitudine addomesticata, p.220, Borla, 2009.

28/08/2025

..."Sentirsi reale è più che esistere; è trovare una maniera di esistere come se stesso, e di entrare in rapporto con oggetti come se stesso, e di avere un Sé entro cui ritirarsi per rilassarsi."

(Winnicot, "La funzione specchio della madre e della famiglia nello sviluppo infantile", 1967)

24/03/2025

L'avere dei limiti, anche all'aiuto rassicurante del genitore, sembra essere un bagaglio importante per un bambino, che gli permetterà di avere dei "contenitori mentali" per le esperienze. Anche lo star male, il dolore e l'angoscia possono essere più sopportabili se ci sono questi contenitori che li delimitano, piuttosto che essere vissuti come infiniti e travolgenti, senza limiti che li contengano.

Alba Marcoli "Il bambino nascosto"

Indirizzo

Piazza Carlo Zinelli 1
San Giovanni Lupatoto
37057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Marconcini Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Marconcini Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram