Dott.ssa Daniela Belli Neuropsicomotricità Logopedia Osteopatia Pediatrica

Dott.ssa Daniela Belli Neuropsicomotricità Logopedia Osteopatia Pediatrica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Daniela Belli Neuropsicomotricità Logopedia Osteopatia Pediatrica, Centro medico, Galleria Woytila 17, San Giovanni Teatino.

Nello Studio della Dott.ssa Daniela Belli si eseguono valutazioni e trattamenti in ambito di:
- Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva & Logopedia
- Terapia Manuale Osteopatica Neonatale&Pediatrica
- Posturale Metodo Méziéres
- Metodo Redcord Neurac

👩‍⚕️ Ti è mai capitato di vedere un bambino iniziare un’attività… e dopo pochi minuti distrarsi, alzarsi o dimenticare c...
10/11/2025

👩‍⚕️ Ti è mai capitato di vedere un bambino iniziare un’attività… e dopo pochi minuti distrarsi, alzarsi o dimenticare cosa stava facendo?

Non è pigrizia né disinteresse: è fatica nel mantenere l’attenzione e ricordare i passaggi di un compito 🤷‍♀

➡ Si nota in piccoli errori, difficoltà a seguire istruzioni, lentezza o frustrazione.

🎯 In questi casi, dal punto di vista psicomotorio si parte dal corpo e dal gioco, perché è lì che il bambino impara davvero a concentrarsi:

💪 Giochi di movimento per allenare l’attenzione.
🧠 Sequenze motorie e canzoni per stimolare la memoria.
🎲 Attività di pianificazione per rinforzare organizzazione e fiducia.

✨ Ricorda: il bambino non impara a concentrarsi perché glielo diciamo, ma perché vive esperienze che lo fanno sentire capace.

Se noti che il tuo bambino fatica a concentrarsi nelle diverse attività quotidiane, scrivimi in direct o contattami 347 9573184 📞

📍 Ricevo a presso Galleria Woytila, n.17

👩‍⚕ Cosa faccio in qualità di TNPEE?! Quello che vedete 👇😊Nello specifico, accompagno bambini e ragazzi (0-18 anni) nel ...
03/11/2025

👩‍⚕ Cosa faccio in qualità di TNPEE?! Quello che vedete 👇😊

Nello specifico, accompagno bambini e ragazzi (0-18 anni) nel loro percorso di crescita, aiutandoli a potenziare le proprie competenze attraverso il gioco e il movimento.

Nel mio studio propongo percorsi psicomotori personalizzati rivolti a coloro che presentano:

🧠 difficoltà di coordinazione e motricità fine/grossolana
💬 ritardo nello sviluppo del linguaggio
🤝 difficoltà relazionali o di gestione delle emozioni
🎯 scarsa attenzione o impulsività
💪 insicurezza, bassa autostima, bisogno di rafforzare l’autonomia

Se pensi che il tuo/a figlio/a possa avere bisogno del mio supporto, contattami al 347 9573184 📞

📍 Ricevo a San Giovanni Teatino (CH) presso Galleria Woytila, n.17

👩‍⚕ Vi è capitato di notare differenze tra maschietti e femminucce? Parliamone nei commenti 👇💬A riguardo possiamo dire c...
27/10/2025

👩‍⚕ Vi è capitato di notare differenze tra maschietti e femminucce? Parliamone nei commenti 👇💬

A riguardo possiamo dire che, in media, le bambine tendono effettivamente a pronunciare le prime parole un po’ prima rispetto ai maschietti, ma attenzione:

➡ le differenze sono piccole e del tutto fisiologiche.

Ogni bambino ha i propri tempi di sviluppo e ciò che conta davvero è l’evoluzione complessiva del linguaggio:

🗣 come comunica
🧠 se comprende ciò che gli viene detto
🤗 se mostra interesse a interagire

Per valutare questi aspetti, una visita logopedica è quello che consiglio sempre, specie se si notano difficoltà di pronuncia o ritardo nella parola.

Per fissare un appuntamento, contattami al 347 9573184 📞

📍 Ricevo a presso Galleria Woytila, n.17

Sono felice di presentarvi una parte del mio team 👩‍⚕👇👩‍⚕ Dott.ssa Lorenza di Michele - Tnpee👩‍⚕ Dott.ssa Marianna Santu...
20/10/2025

Sono felice di presentarvi una parte del mio team 👩‍⚕👇

👩‍⚕ Dott.ssa Lorenza di Michele - Tnpee
👩‍⚕ Dott.ssa Marianna Santurbano - Logopedista
👩‍⚕ Dott.ssa Marika Frangiosa - Logopedista

Professioniste appassionate, competenti e profondamente dedicate alla cura e allo sviluppo globale del bambino.

Insieme, accompagniamo ogni piccolo nella sua crescita, sostenendo lo sviluppo motorio, cognitivo, emotivo e relazionale attraverso percorsi personalizzati e un lavoro condiviso.

Per info e appuntamenti, contattami al 347 9573184 📞

Riceviamo a presso Galleria Woytila, n.1

👁️ Ipovisione pediatrica: come incide sullo sviluppo delle tappe neuropsicomotorie?L'ipovisione è una riduzione permanen...
06/10/2025

👁️ Ipovisione pediatrica: come incide sullo sviluppo delle tappe neuropsicomotorie?

L'ipovisione è una riduzione permanente della capacità visiva non correggibile con occhiali o lenti.

Si tratta di una condizione che ha un forte impatto sullo sviluppo del bambino perché può compromettere la percezione dello spazio, il movimento e l’interazione con l’ambiente:

🙎‍♂️ ritardo nel controllo posturale
🧭 difficoltà nell'esplorazione e orientamento spaziale
👣 limitazioni nella motricità fine e globale
👩‍👦 minore autonomia nelle attività quotidiane

Per i bambini che ne soffrono, la terapia neuropsicomotoria è una grande amica 👩‍⚕️

👉 Attraverso interventi mirati, li aiuta a costruire strategie alternative per conoscere il mondo e sviluppare al meglio il proprio potenziale!

Per qualsiasi domanda o per prenotare una visita di valutazione, contattami al 347 9573184 📞

📍 Ricevo a San Giovanni Teatino presso Galleria Woytila, 17

  🧠📐 Ti è mai capitato di vedere il tuo bambino che...✏️ scrive i numeri fuori dal quadretto?🔢 fatica a mettere in colon...
29/09/2025

🧠📐 Ti è mai capitato di vedere il tuo bambino che...

✏️ scrive i numeri fuori dal quadretto?
🔢 fatica a mettere in colonna?
📄 è disordinato sul foglio e i numeri sono difficili da leggere?

👉 Questi “errori di distrazione”, in alcuni casi potrebbero essere difficoltà visuospaziali e visuopercettive, spesso collegate a un disturbo specifico dell’apprendimento come la discalculia.

Dovete sapere che un bambino che non riesce a orientarsi nello spazio del foglio avrà più difficoltà a:

🔸 organizzare i numeri correttamente
🔸 comprendere il valore posizionale (unità, decine, centinaia)
🔸 risolvere operazioni in modo efficace

💡 Intercettare questi segnali precocemente è fondamentale per attivare strategie di supporto mirate e migliorare non solo la performance scolastica, ma anche l’autostima del bambino.

Se noti difficoltà di questo tipo, una valutazione neuropsicomotoria può fare chiarezza. Per fissarla, contattami al 347 9573184 📞

📍 Ricevo a presso Galleria Woytila, n.17

👶 Forma del cranio irregolare? Guarda i risultati raggiunti con l’osteopatia neonatale 👩‍⚕️👇 Questo “prima e dopo” mostr...
22/09/2025

👶 Forma del cranio irregolare? Guarda i risultati raggiunti con l’osteopatia neonatale 👩‍⚕️

👇 Questo “prima e dopo” mostra un cambiamento visibile, ottenuto con il massimo rispetto dei tempi e delle caratteristiche del neonato.

Nei primi mesi di vita, la testolina può mostrare asimmetrie o appiattimento cranici, spesso legati alla posizione in utero o a un parto difficoltoso.

In questi casi si interviene con un approccio manuale dolce e non invasivo che aiuta a:

✔️ Ridurre le tensioni muscolari e fasciali
✔️ Favorire la mobilità cranica e cervicale
✔️ Sostenere lo sviluppo armonico del sistema neuromotorio

Se desideri prenotare una visita di valutazione, contattami al 347 9573184 📞

Ricevo a:
📍 presso Galleria Woytila, n.17

📣 Genitori siete pronti a sveglie presto, compiti e impegni extra-scolastici?  👩‍⚕️Settembre è un mese un po' complicato...
15/09/2025

📣 Genitori siete pronti a sveglie presto, compiti e impegni extra-scolastici? 👩‍⚕️

Settembre è un mese un po' complicato per tutti... soprattutto per chi ha figli con ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).

A voi lascio alcuni per riprendere al meglio la routine scolastica 👇

📅 Routine chiare e visibili: un calendario o una tabella con orari aiuta a visualizzare gli impegni della giornata.

📚 Compiti spezzettati: meglio 10 minuti ben fatti che un’ora di frustrazione.

⏸️ Pause di movimento: anche solo 2 minuti per alzarsi e muoversi, aiutano a ricaricare la concentrazione.

👏 Feedback immediato: un “bravo!” subito dopo un comportamento positivo è più efficace di qualsiasi rimprovero dopo.

📌 Ricorda: non si tratta di “fare di più” ma di fare diversamente, trovando strategie che funzionino per il tuo bambino.

🎯 Nel mio studio di accompagno bambini e famiglie con percorsi personalizzati per gestire al meglio l’ADHD, potenziare le funzioni esecutive e vivere la scuola con più serenità.

Se hai bisogno del mio supporto, contattami al 347 9573184 📞

Ricevo a:
📍 presso Galleria Woytila, n.17

I DSA possono manifestarsi già nella scuola dell’infanzia? Scopriamolo insieme 👩‍⚕👇➡ Sì, alcuni segnali di rischio per i...
08/09/2025

I DSA possono manifestarsi già nella scuola dell’infanzia? Scopriamolo insieme 👩‍⚕👇

➡ Sì, alcuni segnali di rischio per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono comparire già in età prescolare, intorno ai 4-5 anni.

In questa fase è importante prestare attenzione a queste possibili difficoltà:

🧠 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗰𝗰𝗵𝗲 𝗼 𝘀𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲: ricordare suoni e parole nell’ordine giusto è una competenza che supporta lo sviluppo della letto-scrittura.

👐 𝗖𝗼𝗻𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮: può suggerire difficoltà nell’orientamento spaziale.

✍ 𝗜𝗺𝗽𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲: per alcuni bambini, disegnare, colorare o usare la matita possono rappresentare una vera sfida.

Queste abilità sono molto importanti per il corretto sviluppo del bambino e andrebbero monitorate costantemente durante ogni fase di crescita.

⚠️ Attenzione però: la presenza di una di queste difficoltà non significa automaticamente che il bambino abbia un DSA.

Tuttavia, se i dubbi persistono, è consigliabile approfondire con un professionista per capire meglio la situazione e, se necessario, intervenire tempestivamente.

Se desideri prenotare una visita di valutazione, contattami al 347 9573184 📞

Ricevo a San Giovanni Teatino presso Galleria Woytila, 17 📍

Rientro a scuola = zaini pesanti, tante ore seduti e postura a rischio 🎒🪑👉 Per chi soffre di rigidità muscolare o postur...
01/09/2025

Rientro a scuola = zaini pesanti, tante ore seduti e postura a rischio 🎒🪑

👉 Per chi soffre di rigidità muscolare o postura scorretta, zaini troppo pesanti e sedute prolungate possono contribuire a sovraccaricare la colonna vertebrale.

In questi casi, la 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗠𝗲́𝘇𝗶𝗲𝗿𝗲̀𝘀 è il trattamento ideale per rimettere in equilibrio la colonna e prevenire problemi futuri:

✅ Riequilibrio muscolare e articolare 👉 attraverso esercizi mirati, si lavora sulle catene muscolari che influenzano la postura.

✅ Prevenzione a lungo termine 👉 correggere subito gli squilibri significa evitare che diventino problemi cronici in età adulta.

Questo metodo infatti è particolarmente indicato in caso di:

🔸 scoliosi
🔸 ipercifosi (curva dorsale accentuata)
🔸 iperlordosi (curva lombare accentuata)
🔸 disturbi posturali legati alla crescita o alle cattive abitudini

Per prenotare una visita di valutazione, contattami al 347 9573184 📞

Ricevo a San Giovanni Teatino presso Galleria Woytila, 17 📍

Eccomi qui 😊 Pronta a riprendere i percorsi con i miei piccoli pazienti… e ad accoglierne di nuovi!Osservare, ascoltare ...
27/08/2025

Eccomi qui 😊 Pronta a riprendere i percorsi con i miei piccoli pazienti… e ad accoglierne di nuovi!

Osservare, ascoltare e accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita è quello che faccio con cura e passione ogni giorno:

🔹 Valutazioni neuropsicomotorie da 0 a 18 anni
🔹 Supporto per disprassia, DSA, ADHD e ritardi di linguaggio o cognitivi
🔹 Terapie mirate come osteopatia pediatrica, rieducazione posturale e metodo Neurac

Se sei un genitore e hai il sospetto che il tuo bambino possa avere difficoltà dal punto di vista motorio, scolastico o emotivo, parliamone in studio 👩‍⚕️

Contattami al 347 9573184 📞 Ricevo a presso Galleria Woytila, n.17 📍

Indirizzo

Galleria Woytila 17
San Giovanni Teatino
66020

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Belli Neuropsicomotricità Logopedia Osteopatia Pediatrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare