Oltre l'Ansia

Oltre l'Ansia Metodo specifico ideato e messo a punto per alleviare, ridurre, migliorare gli stati d'ansia, con un

18/09/2022
Come affrontare l’ansia da solitudine➡ Esiste un tipo di ansia che deriva direttamente dalla solitudine, uno dei grandi ...
30/04/2021

Come affrontare l’ansia da solitudine

➡ Esiste un tipo di ansia che deriva direttamente dalla solitudine, uno dei grandi mali del nostro tempo.

👉 Sempre più persone si sentono sole e non si adattano a questa situazione, ma non sanno neanche come evitarla. In molti casi questo porta ad una paura indefinita della solitudine.

😐 Non è lo stare da soli di per sé a fare paura, ma un sentimento paragonabile all’abbandono, un’ansia imprecisa. Se la paura cresce e diventa troppo intensa, allora si prova la cosiddetta “angoscia esistenziale”. Quest’ultima si presenta come una costante sensazione di minaccia o di vuoto.

➡ Per far fronte a questo problema, si può provare ad usare tutta una serie di comportamenti e strategie. Eccone alcuni in maniera sintetica, per capire come superare l’ansia da solitudine:

✅ Alcuni esercizi di respirazione o meditazione possono aiutarci nell’autoregolare la paura di restare da soli, abbassando il livello di ansia ed allontanando anche il pericolo di un attacco di panico. Impariamo quindi a rilassarci, con tecniche meditative, respirazione controllata, training autogeno.

✅ Un altro aspetto importante è quello di “rovesciare la medaglia“, cioè provare a vedere le cose con positività. Stare da soli ci dà la possibilità di dedicarci alle attività che più amiamo, i nostri hobby, fare cose nuove che da tanto tempo volevamo fare.

✅ Un altro consiglio è quello di provare a sforzarsi di stare da soli, di allontanarci, ad esempio, da una persona cui siamo legatissimi, ma che forse è proprio l’origine del nostro male.

✅ Incontrate altre persone, gente che non vedevate da tempo. Cercate il contatto di più persone, cercate di far parte di un gruppo; non importa quale, l’importante è che vada bene per voi, l’importante è sentirsi accettati. In questo modo, anche nei momenti di solitudine ci sarà sempre la forza di sapere di far parte del gruppo ad aiutarvi.

✅ Se sai fare qualcosa di particolare o conosci qualcuno che ha bisogno di un aiuto, presentati, mettiti in gioco, dai una mano agli altri e ti sentirai meglio con te stesso. Aiutare chi è in difficoltà non solo ti farà apprezzare di più quello che hai, ma ti aiuterà a liberarti dal peso della tua solitudine.

👌 Questi suggerimenti, se applicati con costanza, possono essere un valido aiuto nell’affrontare e superare questo problema. Con il tempo, si può anche arrivare ad apprezzare la solitudine, che ha una sua particolare bellezza.

L’importanza dell’auto-osservazione➡️ Salve a tutti, riporto questo articolo dalla pagina ‘Reiki la via della guarigione...
09/04/2021

L’importanza dell’auto-osservazione

➡️ Salve a tutti, riporto questo articolo dalla pagina ‘Reiki la via della guarigione’, perché mi ha colpito per il suo valore. Quanto è scritto vale per l’ansia, la depressione e per qualsiasi altro stato emotivo. Buona lettura.

👉 Qual è la cosa più importante in assoluto? Si chiama auto-osservazione. Non significa essere assorti nei propri problemi, essere preoccupati di sé. Non è di questo che sto parlando: parlo dell'auto-osservazione. E cosa sarebbe?

✅ Significa osservare tutto ciò che è all'interno di noi stessi e intorno a noi, fino al punto più estremo, e osservarlo come se accadesse a qualcun altro. Cosa significa quest'ultima frase? Significa che non si personalizza quel che ci accade. Significa guardare alle cose come se non si avesse alcun legame con esse.

▶️ Il motivo per cui soffrite a causa della vostra depressione e delle vostre ansie è che vi identificate con esse. Dite: «Sono depresso». Ma ciò è falso. Voi non siete depressi. Se voleste essere precisi, potreste dire: «In questo momento sto attraversando una fase di depressione». Non è invece corretto dire: «Sono depresso». Voi non siete la vostra depressione.

✅ Non si tratta che di una sorta di inganno della mente, uno strano tipo di illusione. Siete stati indotti a pensare - pur non essendone consci - che siete voi la vostra depressione, che siete voi le vostre ansie, che siete voi la vostra gioia e le emozioni che provate.

➡️ «Sono ansioso!». Di certo non siete ansiosi. Può darsi che l’ansia sia dentro di voi in questo momento, ma aspettate un po', e le cose cambieranno; non durerà: non dura mai; le cose cambiano di continuo, cambiano sempre. Le nubi vanno e vengono: alcune sono nere e altre bianche, alcune grandi, altre piccole.

✅ Se vogliamo seguire l'analogia, voi sareste il cielo, intento a osservare le nubi. Sareste osservatori passivi, distaccati. So che questo atteggiamento può sembrare assurdo, soprattutto per la cultura occidentale. Non interferite. Non dovete farlo. Non «fissate» nulla. Guardate! Osservate!

👌 Il problema degli esseri umani è che si affannano a fissare cose che non riescono nemmeno a capire. Siamo sempre lì a fissare delle cose, non è vero? Non ci viene mai in mente che le cose non hanno bisogno di essere fissate, assolutamente. Questa è una grande illuminazione. Le cose devono essere capite: se le si capissero, cambierebbero.

Come affrontare un momento d’ansia con la meditazione➡ Sei impegnata in una attività quotidiana e, improvvisamente, nell...
14/03/2021

Come affrontare un momento d’ansia con la meditazione

➡ Sei impegnata in una attività quotidiana e, improvvisamente, nella tua mente compare una preoccupazione legata a qualche aspetto della tua vita, e questo ti genera ansia. Per superarla puoi provare questa semplice tecnica meditativa.

✅ Prenditi almeno cinque minuti di tempo. Puoi scegliere se stare in posizione seduta o sdraiata, l'importante è trovare una posizione comoda in cui poterti rilassare completamente.

✅ Chiudi gli occhi e concentrati sul respiro, in modo che diventi lento e profondo. Inizia a rilassare i muscoli e abbandonare le tensioni del corpo. Lasciati sprofondare finché non percepisci più nettamente i confini del tuo corpo contro il pavimento.

✅ A questo punto, inizia a visualizzare una luce blu che si avvicina al tuo corpo e piano piano lo avvolge. Resta concentrata sul colore blu e prova a percepirlo il più a lungo possibile.

👉 Quando ritieni che sia sufficiente, apri lentamente gli occhi e stringi la mano destra per tornare alla realtà esterna. Poi fai qualche respiro profondo, alzati con calma e torna a ciò che stavi facendo.

👌 La concentrazione sul respiro e la visualizzazione della luce blu inducono un forte rilassamento, in tal modo la tua consapevolezza può lasciar andare pensieri e preoccupazioni e restare nel momento presente.

😉 Questa tecnica funziona all’occorrenza, tuttavia la sua efficacia è più profonda e duratura se viene praticata almeno una volta al giorno, anche in momenti in cui non vi è una impellente necessità.

Il Metodo ‘Oltre l’Ansia’➡ Il metodo ‘Oltre l’Ansia’ è un trattamento specifico ideato e messo a punto per alleviare, ri...
22/02/2021

Il Metodo ‘Oltre l’Ansia’

➡ Il metodo ‘Oltre l’Ansia’ è un trattamento specifico ideato e messo a punto per alleviare, ridurre, migliorare gli stati d'ansia, con un approccio olistico. Si fonda essenzialmente sull’arte dello Shiatsu e sulla teoria della Medicina Tradizionale Cinese che ne è alla base, con il complemento in taluni casi di altri rimedi di matrice olistica, quali ad esempio la Moxibustione, i Fiori di Bach ed altri.

👉 Ogni persona è un Universo a sé, ed è possibile adattare gli strumenti forniti da Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese per lavorare sul tema dell’ansia in generale, ed in particolare su una specifica persona, diversa da qualunque altra, arrivando quasi sempre ad ottenere risultati significativi. Inoltre, avendo io stesso sofferto per molto tempo di questo problema, posso agevolmente immedesimarmi e capire quello che il cliente mi riporta. Questo mi consente di utilizzare con la maggiore efficacia possibile gli strumenti che mi offrono queste arti olistiche.

✅ Il metodo funziona perché lo Shiatsu opera sulla persona un riequilibrio energetico che dal primo trattamento va ad influire in senso positivo sul suo stato emotivo. Tale riequilibrio si stabilizza gradualmente con il proseguimento dei trattamenti, anche con l’ausilio di esercizi che vengono dati da fare tra un incontro e l’altro. Quando ho constatato che molte persone avevano ottimi risultati con questi strumenti, ho deciso di mettere a punto il mio metodo.

✅ In un ambiente accogliente, ti troverai di fronte una persona in grado di ascoltarti, capirti e di stabilire una connessione fondata sull’empatia: già questo è sufficiente ad innescare un processo virtuoso di riduzione e miglioramento degli stati ansiogeni.

👌 Ogni sessione può durare da un’ora a un’ora e un quarto circa. All’inizio un dialogo di circa 10 – 15 minuti (che può essere un po’ più lungo al primo incontro), e poi il trattamento vero e proprio.

Gli effetti benefici del massaggio sull'ansia, provati scientificamente➡️ Una ricerca effettuata presso il "Touch Resear...
12/02/2021

Gli effetti benefici del massaggio sull'ansia, provati scientificamente

➡️ Una ricerca effettuata presso il "Touch Research Institute" di Miami (un istituto di ricerca che studia gli effetti dei massaggi, in tutti gli stadi della vita) ha dimostrato che 30 minuti di massaggio al giorno, su persone affette da ansia, dopo soli 5 giorni, hanno determinato un netto miglioramento dell'umore e del comportamento.

✅ L'effetto combinato dell'attenzione amorevole e premurosa e della stimolazione tattile, ma anche il rilassamento muscolare, segnalano al cervello di passare ad uno stato di calma.

🙄 Ma perché i massaggi funzionano così bene per aiutare a gestire ansia, stress, o altri simili problemi?

✅ Uno studio del 2010 ha scoperto che i massaggi riescono a potenziare il sistema immunitario e a migliorare la qualità del sonno. Sappiamo che sia il sonno, che un buon sistema immunitario, svolgono un ruolo fondamentale nella salute mentale.

✅ Inoltre, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca rallentano durante un trattamento. Dato che entrambi si alzano, in caso di stati di ansia, un loro rallentamento aiuterà a rilassarsi e a restare rilassati.

✅ Anche l'eliminazione delle tossine accumulate nel corpo, ha un effetto calmante sulle persone ansiose.

✍️ Ecco ciò che afferma Christopher Moyer, uno psicologo che ha apportato contributi significativi nel campo della ricerca sugli effetti del massaggio:

😀 "È stato scientificamente dimostrato che i massaggi sono altamente efficaci per ridurre ansia e depressione e che i benefici sono sostanziali e a lungo termine. Per ottenere un migliore risultato, sarebbe opportuno, durante un massaggio, evitare di parlare o di soffermarsi su problemi di famiglia, di lavoro o su questioni finanziarie: è meglio abbandonarsi e liberare la mente".

👍 Quindi ..... buon trattamento a tutti!

11/02/2021
Insonnia da ansia e stress: come affrontarla, anche in questo periodo➡️ È difficile davvero, in questo periodo, concilia...
08/02/2021

Insonnia da ansia e stress: come affrontarla, anche in questo periodo

➡️ È difficile davvero, in questo periodo, conciliare il sonno. Quando si vive in uno stato di allarme come in quest’epoca, è faticoso prendere sonno e quando ci si riesce si può soffrire di frammentazione, ossia di frequenti risvegli. Questo può portare poi ad un aumento dell’ansia nelle ore diurne, creando così un circolo vizioso.

❓ Quali sono allora i consigli per favorire un buon sonno?

✅ Anzitutto, il sonno non va pensato, ma bisogna arrendersi a esso. Se non si riesce ad addormentarsi entro 20 minuti, è bene alzarsi e, cambiando stanza, dedicarsi a qualcosa di distensivo.

✅ Cerchiamo di limitare la caffeina e tutte le sostanze stimolanti, specialmente durante le ore pomeridiane e serali. Controlliamo la dieta, evitando alimenti di faticosa digestione e non ceniamo troppo tardi.

✅ Arieggiamo spesso i locali: è consigliabile una temperatura di 18° e aria pulita.

✅ Pratichiamo attività fisica regolare, meglio se non nelle ore che precedono il sonno.

✅ Limitiamo il rumore. Inoltre, è bene evitare, la sera, fonti luminose che emettano onde di luce blu come la televisione, lo smartphone e il tablet.

✅ Dedichiamo almeno le due ore che precedono il sonno ad attività rilassanti, in grado di “spegnere” la parte logica del nostro cervello. Saranno utili per ridurre le tensioni muscolari e per favorire anche una distrazione dai pensieri negativi della giornata.

✅ Evitiamo di trascorrere la serata davanti ai media che trasmettono notizie e informazioni a ruota libera: dedicate altri momenti della giornata all’informazione e selezionate le fonti.

👌 Il sonno è importante e dormire bene è legato ad un’aspettativa di vita più lunga, a una migliore memoria, a una riduzione del rischio di obesità e ad un sistema immunitario più efficiente, oltre che ad una sensibile diminuzione di ansia e stress nelle ore diurne.

08/02/2021
Come superare un momento d’ansia con la saggezza degli antichi cinesi➡ Stai svolgendo una attività nel tuo quotidiano op...
08/02/2021

Come superare un momento d’ansia con la saggezza degli antichi cinesi

➡ Stai svolgendo una attività nel tuo quotidiano oppure ti sei fermata a riposare qualche minuto, e ad un certo punto senti crescere in te l’ansia, che sia per qualche motivo specifico, oppure senza apparente ragione. Ecco cosa devi fare.

👉 Volgi verso di te il palmo della mano e trova la piega del polso. A partire da questa scendi tre dita sull’avambraccio, dove è abbastanza evidente una fossetta fra le ossa e i tendini (il punto è indicato nell'immagine sottostante).

✅ Ora premi gradualmente questo punto con il pollice dell’altra mano, mantenendolo perpendicolare al braccio e restando nei limiti di una pressione gradevole. Puoi anche esercitare delle piccole rotazioni in senso orario. Fallo su entrambi gli avambracci, cinque minuti ognuno.

🆗 Questo punto in Medicina Tradizionale Cinese è un punto elettivo per trattare stati di ansia e agitazione interiore. Noterai un aumento della calma e una contestuale migliore gestione dell’ansia. Questo effetto crescerà ripetendo l’esercizio costantemente nel tempo.

Come rilassare il corpo e prendere sonno con facilità👉 Ti sei coricata da poco, e continui a rigirarti nel letto in pred...
08/02/2021

Come rilassare il corpo e prendere sonno con facilità

👉 Ti sei coricata da poco, e continui a rigirarti nel letto in preda ad un flusso di pensieri incontrollabile. Per rilassarti e prendere sonno prova questo esercizio.

✅ Mettiti in una posizione comoda. Se la cosa può aiutarti, metti della musica rilassante o dei suoni naturali: come il rumore del mare o di un fiume che scorre, che possano conciliare il rilassamento. Chiudi gli occhi e fai qualche respiro lento e profondo, cercando di portare l’aria fino all’addome. Quando senti di essere abbastanza rilassata e quando il tuo respiro è ad un ritmo regolare e lento, inizia a portare l’attenzione alle varie parti del corpo e cerca di sentirle. Vai con il seguente ordine con lentezza e senza fretta. (Non ti riuscirà fin dalla prima volta. Non preoccuparti e prosegui.).

🙂 Faccia: concentrati a sentire il viso, i muscoli delle guance, degli occhi, del naso e della fronte. Senti queste parti del tuo corpo e cerca di rilassarle; se non ci riesci subito non importa, limitati a sentirle. Passa poi alla testa, al cuoio capelluto e cerca di rilassare tutta la parte. A questo punto arriva alla cervicale, senti la tensione che normalmente lì grava e cerca di rilassare. Non dimenticarti di respirare a fondo. Scendi verso il collo e la gola e decontrai, quindi passa a: spalla, braccio, mano con tutte le dita, prima a destra a poi a sinistra.

➡️ Dalle spalle passa la schiena. Senti i muscoli e cerca di rilassarli. Poi il torace e quindi l’addome, soffermati a sentire tutte le parti e cerca di rilassare. Arriva ai glutei e poi passa lungo tutta la gamba: coscia, ginocchio, polpaccio, caviglia e piede fino alla punta delle dita. Prima a destra e poi a sinistra.

👌 A questo punto senti il corpo come è diventato pesante e rilassato, mantieni questa postura per qualche minuto. Mantieni il respiro lento e regolare. Concentrati sul corpo e cerca di svuotare la mente. Se hai dei pensieri, lasciali passare, scorrere, limitati a guardarli come fosse un film. Non è da escludere che in questa fase possa addormentarti. Se riesci visualizza un colore o una immagine che ti dia gioia, pace e serenità. Rimani qualche minuto in questo stato.

😴 Nel caso non sia il momento di dormire, per tornare al normale stato di veglia inizia a muovere prima le mani, iniziando dalle dita, poi i piedi e leggermente le gambe, apri gli occhi. Attendi qualche secondo e poi alzati, lentamente.

🦋 Questo esercizio permette di rilassare il corpo e distaccarsi dall’incessante flusso di pensieri della mente. Farlo ogni sera prima di dormire ti porterà a prendere sonno con più facilità a ad avere un riposo più soddisfacente.

Come affrontare una improvvisa situazione di stress➡️ Sei al lavoro e stai affrontando una situazione di stress molto fo...
08/02/2021

Come affrontare una improvvisa situazione di stress

➡️ Sei al lavoro e stai affrontando una situazione di stress molto forte, che genera in te molta agitazione. Prova ad alleviarla con questo semplice esercizio.

👉 Prenditi cinque minuti solo per te. Chiudi gli occhi e inizia a respirare lentamente e profondamente. Fai in modo che il respiro non si fermi nel torace, ma che arrivi nella cavità addominale, fin sotto l’ombelico. L’addome ha da espandersi come un palloncino in tutte le direzioni. Questo può risultare difficile all’inizio, perché nella nostra società di norma le persone hanno il diaframma bloccato, il che non consente un respiro profondo.

✅ Non preoccuparti, con la pratica gradualmente si sbloccherà. Resta dunque qualche minuto respirando in questo modo, da sola con gli occhi chiusi, poi torna a ciò che stavi facendo. Questo esercizio si può fare in qualsiasi momento della giornata, in piedi oppure sdraiati. Molto utile anche prima di andare a letto, se si hanno difficoltà ad addormentarsi.

🦋 Ritrovare un contatto profondo con il proprio respiro aiuta a creare dentro di sé uno spazio di calma che consente un distacco dalla situazione ansiogena. Questo ti permette una sua migliore gestione, senza essere travolta dall’ansia.

Come alleviare l’ansia con un semplice esercizio di respirazione➡ Hai presente quella sensazione che ti blocca il respir...
08/02/2021

Come alleviare l’ansia con un semplice esercizio di respirazione

➡ Hai presente quella sensazione che ti blocca il respiro e ti toglie la salivazione? Ci sono veri e propri momenti in cui siamo agitati e non sappiamo il perché.

👉 È ansia, un intreccio di agitazione e preoccupazioni eccessive e ricorrenti, su vari aspetti della vita. Spesso è del tutto fuori misura rispetto al motivo scatenante, o senza una causa apparente. In alcuni casi l’emozione prevalente in questa situazione è la preoccupazione, in altri, può essere la paura o un costante rimuginio mentale che alimenta lo stato di agitazione.

✅ Un primo stratagemma utile ad alleviare gli stati ansiogeni è questo semplice esercizio di respirazione.

▶️ Puoi sedere su una poltroncina, su un divano, su una sdraio o sdraiarti sul letto, avendo l'accortezza di verificare che nessuna parte del corpo sia in tensione. Sistemati in una posizione comoda.

🆗 Chiudi gli occhi. Fai un respiro profondo, contando mentalmente e lentamente fino a tre. Spingi l'aria inspirata verso la pancia, e via via sempre più su fino a riempire completamente i polmoni, poi trattieni il respiro per circa tre secondi. Non avere fretta, prenditi il tuo tempo. Espira lentamente contando fino a cinque; non forzare eccessivamente il respiro, ma mantienilo fluido e regolare.

➡ Ripeti l'operazione. Concentra l'attenzione su quel punto della pancia che si alza e seguilo su fino al torace. Utilizza il naso per inspirare, la bocca per espirare.

👉 Mentre espiri percepisci che pensieri e preoccupazioni se ne vanno via con il respiro, mentre inspiri senti come aumenta la calma nel vuoto che si crea dentro di te.

👌 Concentrati sulla respirazione e prova a ripetere l'esercizio almeno per cinque minuti, con la pratica potrai arrivare anche a dieci minuti e oltre.

✅ Concentrarsi sul respiro è da sempre un modo efficace per andare oltre le afflizioni della mente. In Oriente è usato da millenni per accedere a stati di meditazione profonda.

🦋 Pratica questo esercizio tutti i giorni. Percepirai gradualmente una attenuazione degli stati d’ansia, le tensioni si allontaneranno, migliorerà la qualità del tuo riposo, con un conseguente aumento del tuo benessere e della tua salute generale.

Indirizzo

San Giuliano Terme

Telefono

+393285711702

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oltre l'Ansia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram