YES WE CARRY

YES WE CARRY Sono Chiara, Consulente del Portare certificata e consulente peer in allattamento. Sono mamma di Andrea, biologa, mammifera, portatrice.

"Anche il tuo lo hai sempre addosso? "
07/11/2022

"Anche il tuo lo hai sempre addosso? "

This gorilla is Kiki. She recently had a baby named Pablo. My wife, Emmelina, also had a baby 5 weeks previous to this video. Kiki had brought her baby over ...

20/11/2021

GORILLAS

Photographer Suzi Eszterhas writes:
"For the first six months of his life, this baby gorilla's mother held him and rarely ever put him down. Now, at the age of a year and a half he may explore on his own and play with other youngsters. Like humans, gorilla babies have prolonged childhoods and nurse until they are 3-4 years old."

Volcanoes National Park, Rwanda
facebook.com/suzi.eszterhas

Non direi altro...
18/05/2021

Non direi altro...

Copertoni per ogni fondo stradale…

Ruote potenziate…

Ammortizzatori di ultima generazione…

Imbottitura anti tutto traspirante di ultima generazione

Tetto apribile panoramico…

Posizione ergonomica trasformabile…

Carillon incorporato…

Zanzariera optional, ma facilmente installabile…

Tuo in 24 comode rate da…

--

Fantastico!

Di che marca è questo Suv?

--

Ma no! Che hai capito!

Parliamo del… regalo dei nonni! (Meno male! Altrimenti… con quello che costa!):

Signore e signori: vi presento il carrozzino/passeggino!

Che meraviglia! Bellissimo e sontuoso.

--

“Dimmi piccino come si sta lì dentro?”

“E che ti posso dire? Mi mettono lì a pancia all’aria e poi mi poggiano addosso una montagna di panni.
Dicono che devo stare caldo!”

“Embè”, non stai caldo?"

Ma si, anche fin troppo, ma pesano!

E poi alzano un specie di tetto e buonanotte!
Io vedo solo le pareti bianche e resto lì, solo solo!”

“Qualche volta mi chiudono pure dentro un cellophane!”
“Dicono che c’è vento!”

--

“Ma perché non vedi il cielo azzurro?”

“Ma quale cielo azzurro!”

“Io non vedo proprio niente!”

E se pure lo vedessi che me ne dovrei fare di un cielo azzurro? Io voglio la mia mamma!”

“Qui dentro non la sento!
Non c’è il suo il profumo e questo coso che suona sempre la stessa musica si è messo nelle orecchie e mi dà pure fastidio…”

--

“Questo coso? Ma è il carillon! Non ti piace?”

“Ma si, all’inizio mi piaceva pure, ma io voglio sentire la mia mamma! Dove sta la mia mamma?”

“E poi non mi posso muovere sotto a questa montagna di coperte!

Nessuno mi accarezza, non vedo niente… insomma “qua dentro è na’ vitaccia!”.

“Quando dormo dormo e tutto sommato resisto, ma quando mi sveglio… certo che piango!

Mi tireranno fuori prima o poi!”

--

Ok, scherzo!

Ma mi chiedo: la natura aveva pensato i passeggini/carrozzine o… le mamme?

--

I bambini piccoli pesano meno di una busta della spesa. Sono un carico calcolato.

Sul morbido caldo dolce di un seno si rilassano come per magia!
Non servono ciucci, c’è l’originale!

In braccio hanno la posizione privilegiata per vedere il più bel panorama possibile: il volto di mamma!

Lì sentono il suo profumo inebriante e non devono fabbricarsi un calore da soli: il corpo di mamma ha infatti la temperatura ideale per stare bene ed essere protetti!

--

Il corpo sul corpo e il contatto pelle a pelle attivano riflessi rilassanti e le mamme… cullano!

Si, cullano, e lo fanno in modo istintivo!

Lo abbiamo detto in un post precedente: Non c’è nessun lattante che soffre di mal di mare e il cullare abbassa ogni tensione e fa dormire proprio bene!

E altro che “ammortizzatori di ultima generazione”!
In braccio a mamma le buche non esistono!

--

C’è chi ha studiato i sistemi di trasporto dei lattanti in relazione alle abilità relazionali: le braccia di mamma contro passeggini.

Chi vinceva?

Le braccia di mamma naturalmente!

I bambini tenuti molto in braccio e trasportati in fascia erano più sicuri e autonomi.

--

Lo chiamano baby wearing. Le parole inglesi hanno sempre il loro fascino… ma basta guardare l’Africa per capire.

In Africa i bambini vivono fasciati sul corpo delle mamme!

A due anni i bambini africani sono i più allegri vivaci e autosufficienti bambini della terra!

--

E allora? Niente passeggini?

Ma no. Viva anche i passeggini!

Ma si può anche scoprire che una semplice fascia per tenere i piccini sempre vicini può essere una esperienza gratificante e facile.

E come si fa?
Ci sono tantissime professioniste che lo insegnano

Ancora alcuni posti disponibili per questa conferenza (on line) a cui tengo molto! Vi aspetto!
23/03/2021

Ancora alcuni posti disponibili per questa conferenza (on line) a cui tengo molto! Vi aspetto!

15/03/2021

La mia intervista a RadioNews24

Convegno time
16/01/2021

Convegno time

🌀Ormai manca pochissimo alla giornata di chiusura del Festival della Salute Perinatale e dell' Infanzia e qui siamo tutti molto emozionati...

Lasceremo a dopo quello che è stato, ora vogliamo solo godere di ciò che c'è, di quelle piccole cose che stanno tra l'attesa e il suo compimento...

☀️ Sabato 16 gennaio inizieremo la mattina con il convegno "Nascite e Relazioni".

Siamo onorati e grati di avervi con noi.

Continueremo poi nel pomeriggio la proposta di chiusura del Festival...Rimanete connessi per conoscere cosa succederà oppure andatevi a vedere i post degli scorsi giorni...Scoprirete cosa faremo nel pomeriggio🌠

11/11/2020

Guardatelo, è meraviglioso...
E guardate l'ultima immagine, i cuccioli primati portati 😍

25/08/2020

Nelle culture occidentali si pensa che per rendere il bambino indipendente sia importante abituarlo fin da neonato a stare solo. Niente di più falso: è la vicinanza dei genitori che rende il bambino più sicuro e, crescendo, più indipendente. ⁠

Le fasce e gli altri supporti sono la naturale evoluzione del percorso del neonato, dopo 9 mesi passati nell'utero materno, ritrovarsi stretti cuore a cuore con la mamma ricrea quella sensazione e dona sicurezza e tranquillità ai piccoli cuccioli d'uomo. ⁠

La fascia portabebé fornisce sicurezza fisica, emotiva e, quando necessario, protezione dagli stimoli esterni. Questo fa sì che si sviluppi il senso di fiducia dei bambini, in modo che i piccoli possano avventurarsi nel mondo e diventare indipendenti al proprio ritmo.⁠

Quindi la risposta è che i bambini crescono in fretta e bisogna provare per goderseli da piccoli!

Buongiorno, nel mondo primate anche i papà portano. Mi mostrate i vostri esempi?
25/07/2020

Buongiorno, nel mondo primate anche i papà portano. Mi mostrate i vostri esempi?

TWINS

Cotton-top tamarins are tiny, squirrel sized South American monkeys threatened with extinction. This picture could show the mother with two infants (they often have twins), but it's more likely the father, because tamarins live in small family units with lots of paternal care.

Photo by Suzi Eszterhas

Proyecto T**i is an organization fighting to save these monkeys.

La tenerezza ... Primati
05/06/2020

La tenerezza ... Primati

NURSING

Photo at Naturzoo Rheine. Mofher and child gelada baboon, by Anja Wessels.
facebook.com/AnjaWessels.Nu

I cuccioli portati hanno nel loro istinto di sopravvivenza la innata necessità di stare attaccati alla mamma, anche i no...
08/05/2020

I cuccioli portati hanno nel loro istinto di sopravvivenza la innata necessità di stare attaccati alla mamma, anche i nostri cuccioli nei loro primi mesi di vita sono cuccioli portati...

05/05/2020

Settimana europea del babywearing e festa della mamma! Direi che allora c'è da pensare al regalo migliore offerto dal babywearing, secondo voi?

01/05/2020
15/04/2020
07/04/2020

Condivido la bellissima diretta di oggi di Veronica Lanza ostetrica, spiega molto bene la necessità di contatto del neonato.

28/03/2020

Oggi avrei dovuto essere a Bari presso Fascioteca Bari - Megamamma - Creattiva Megamamma per parlarvi della evoluzione del contatto.
Ci rifaremo, è una promessa..
Intanto restiamo in contatto anche se virtuale, un abbraccio.

Indirizzo

Via Antonello Da Messina 7
San Giuliano Terme
56017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando YES WE CARRY pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram