18/05/2021
Non direi altro...
Copertoni per ogni fondo stradale…
Ruote potenziate…
Ammortizzatori di ultima generazione…
Imbottitura anti tutto traspirante di ultima generazione
Tetto apribile panoramico…
Posizione ergonomica trasformabile…
Carillon incorporato…
Zanzariera optional, ma facilmente installabile…
Tuo in 24 comode rate da…
--
Fantastico!
Di che marca è questo Suv?
--
Ma no! Che hai capito!
Parliamo del… regalo dei nonni! (Meno male! Altrimenti… con quello che costa!):
Signore e signori: vi presento il carrozzino/passeggino!
Che meraviglia! Bellissimo e sontuoso.
--
“Dimmi piccino come si sta lì dentro?”
“E che ti posso dire? Mi mettono lì a pancia all’aria e poi mi poggiano addosso una montagna di panni.
Dicono che devo stare caldo!”
“Embè”, non stai caldo?"
Ma si, anche fin troppo, ma pesano!
E poi alzano un specie di tetto e buonanotte!
Io vedo solo le pareti bianche e resto lì, solo solo!”
“Qualche volta mi chiudono pure dentro un cellophane!”
“Dicono che c’è vento!”
--
“Ma perché non vedi il cielo azzurro?”
“Ma quale cielo azzurro!”
“Io non vedo proprio niente!”
E se pure lo vedessi che me ne dovrei fare di un cielo azzurro? Io voglio la mia mamma!”
“Qui dentro non la sento!
Non c’è il suo il profumo e questo coso che suona sempre la stessa musica si è messo nelle orecchie e mi dà pure fastidio…”
--
“Questo coso? Ma è il carillon! Non ti piace?”
“Ma si, all’inizio mi piaceva pure, ma io voglio sentire la mia mamma! Dove sta la mia mamma?”
“E poi non mi posso muovere sotto a questa montagna di coperte!
Nessuno mi accarezza, non vedo niente… insomma “qua dentro è na’ vitaccia!”.
“Quando dormo dormo e tutto sommato resisto, ma quando mi sveglio… certo che piango!
Mi tireranno fuori prima o poi!”
--
Ok, scherzo!
Ma mi chiedo: la natura aveva pensato i passeggini/carrozzine o… le mamme?
--
I bambini piccoli pesano meno di una busta della spesa. Sono un carico calcolato.
Sul morbido caldo dolce di un seno si rilassano come per magia!
Non servono ciucci, c’è l’originale!
In braccio hanno la posizione privilegiata per vedere il più bel panorama possibile: il volto di mamma!
Lì sentono il suo profumo inebriante e non devono fabbricarsi un calore da soli: il corpo di mamma ha infatti la temperatura ideale per stare bene ed essere protetti!
--
Il corpo sul corpo e il contatto pelle a pelle attivano riflessi rilassanti e le mamme… cullano!
Si, cullano, e lo fanno in modo istintivo!
Lo abbiamo detto in un post precedente: Non c’è nessun lattante che soffre di mal di mare e il cullare abbassa ogni tensione e fa dormire proprio bene!
E altro che “ammortizzatori di ultima generazione”!
In braccio a mamma le buche non esistono!
--
C’è chi ha studiato i sistemi di trasporto dei lattanti in relazione alle abilità relazionali: le braccia di mamma contro passeggini.
Chi vinceva?
Le braccia di mamma naturalmente!
I bambini tenuti molto in braccio e trasportati in fascia erano più sicuri e autonomi.
--
Lo chiamano baby wearing. Le parole inglesi hanno sempre il loro fascino… ma basta guardare l’Africa per capire.
In Africa i bambini vivono fasciati sul corpo delle mamme!
A due anni i bambini africani sono i più allegri vivaci e autosufficienti bambini della terra!
--
E allora? Niente passeggini?
Ma no. Viva anche i passeggini!
Ma si può anche scoprire che una semplice fascia per tenere i piccini sempre vicini può essere una esperienza gratificante e facile.
E come si fa?
Ci sono tantissime professioniste che lo insegnano