02/04/2025
🗓 Il 2 aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo.
📣 Si tratta di un disturbo del neurosviluppo che può manifestarsi in diversi modi. Le forme più gravi esordiscono in età precoce e possono comportare una grave alterazione del funzionamento del soggetto.
Esistono poi altre forme che possono essere individuate più tardivamente poiché non vanno ad alterare del tutto lo sviluppo psico-motorio dell'individuo, ma ne influenzano alcune capacità tra cui la socializzazione e l'interazione con l'ambiente in maniera più o meno marcata.
📌 Grazie alle conoscenze attuali e alla maggiore sensibilizzazione, al giorno d'oggi si fa diagnosi più precocemente, anche se in molti casi ciò avviene in età adulta quando il disturbo dello spettro autistico si manifesta in associazione a diverse altre comorbiditá (disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbo del controllo degli impulsi) rendendo il quadro clinico complesso ed eterogeneo.
📝 É fondamentale affidarsi a figure specializzate per fare diagnosi (neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi), poiché un corretto inquadramento consente una adeguata gestione terapeutica.
⚕️ Per maggiori informazioni:
▪️https://osservatorionazionaleautismo.iss.it/
▪️https://www.iss.it/-/snlg-adulti-disturbo-spettro-autistico