07/11/2025
Parto più Fluido? MUOVI LE ANCHE!
Non è solo una questione di rilassamento 🧠 a partorire ci vai col corpo!
Nel travaglio, il bacino non è una struttura rigida: cambia, si adatta, accompagna il bambino nel suo percorso.
Muovere le anche — e soprattutto farlo in modo asimmetrico — aiuta ad ampliare gli spazi interni del bacino e a favorire la discesa e la rotazione dei nanetti in arrivo👶🏼.
Un ginocchio più alto dell’altro, un piede avanti, un piccolo spostamento del peso…💃
Sembrano dettagli, ma per il corpo sono strategie intelligenti per creare spazio e rendere il parto più fluido e fisiologico.
Perché un bacino che si muove è un bacino che aiuta! 💪
Muovere le anche durante il travaglio:
✨ favorisce la discesa e la rotazione del bambino,
✨ riduce dolore e tensione,
✨ rende le contrazioni più efficaci,
✨ e sostiene un parto più fisiologico e attivo.
Il corpo sa cosa fare — lascialo muovere. 🤍
Aperte le iscrizioni per il corso preparto di Gennaio-Febbraio 2026
________________________________________
Parto in movimento
Bacino fluido
Parto fluido