Dott.ssa Chiara Varalta - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Chiara Varalta - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta sistemico-relazionale
Supervisore e terapeuta EMDR
Training Addizionale EFT

In una relazione, è facile cadere nella trappola di voler “risolvere tutto” — elencare i torti, trovare strategie, corre...
08/11/2025

In una relazione, è facile cadere nella trappola di voler “risolvere tutto” — elencare i torti, trovare strategie, correggere i comportamenti. Ma nel cuore del cambiamento vero, specie nella Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT), ciò che conta davvero è riaprire il canale dell’emozione.
Quando due persone tornano a sentire — non solo a ragionare — riscoprono che il legame non è solo un accordo mentale, ma un’esperienza condivisa, vibrante, viva. Emergono paure, desideri, fragilità: ed è proprio lì che la relazione può rinascere. 💙

La vergogna è una delle emozioni più silenziose e potenti. Quando la vergogna prende spazio, il Sé si immobilizza — le p...
08/11/2025

La vergogna è una delle emozioni più silenziose e potenti. Quando la vergogna prende spazio, il Sé si immobilizza — le parole si bloccano, il respiro si fa piccolo, e la persona impara a nascondersi per non essere vista.

Dietro quel silenzio, però, c’è una richiesta profonda: “Posso mostrarmi senza essere giudicato?”
In terapia, quando questo silenzio viene accolto con empatia e senza fretta, qualcosa si scioglie. Il Sé può lentamente tornare a muoversi, a respirare, a raccontarsi.

💬 La vergogna si scioglie solo quando viene vista con gentilezza. 💙

Ogni relazione segue una danza emotiva fatta di movimenti, reazioni e abitudini. Alcuni passi nascono dalla paura, altri...
07/11/2025

Ogni relazione segue una danza emotiva fatta di movimenti, reazioni e abitudini. Alcuni passi nascono dalla paura, altri dal bisogno di protezione.
La terapia diventa allora una palestra relazionale, uno spazio protetto in cui poter sperimentare nuove modalità di contatto, comunicazione e vicinanza.
In questo spazio, non serve “riuscire subito”: ciò che conta è poter tentare, sbagliare, riprovare — con la certezza che qualcuno resterà accanto, regolando il ritmo e tenendo la sicurezza.
Così, passo dopo passo, i partner imparano a muoversi insieme in modo nuovo, trasformando il conflitto in connessione e la difesa in fiducia.
La terapia non insegna i passi perfetti, ma crea il terreno dove è possibile danzare di nuovo. 💞

✨ “La depressione non è un difetto del carattere, è una risposta umana alla perdita e alla disconnessione.”La depression...
07/11/2025

✨ “La depressione non è un difetto del carattere, è una risposta umana alla perdita e alla disconnessione.”

La depressione non nasce da debolezza o mancanza di volontà. È il modo in cui la mente e il corpo reagiscono quando il dolore diventa troppo, quando il senso di solitudine e perdita taglia il contatto con la speranza e con gli altri.

In questa prospettiva, la depressione non è qualcosa da “aggiustare”, ma da ascoltare con rispetto. È il segnale che un legame, dentro o fuori di noi, si è interrotto e chiede di essere ricostruito con delicatezza e presenza.

La guarigione inizia quando qualcuno resta accanto, senza giudizio, e rende di nuovo possibile la connessione.

Non c’è difetto nella tristezza. C’è umanità che chiede spazio e ascolto.💙

Nella terapia di coppia, l’obiettivo non è cambiare le persone, ma trasformare la danza che ballano insieme.Quando una c...
06/11/2025

Nella terapia di coppia, l’obiettivo non è cambiare le persone, ma trasformare la danza che ballano insieme.
Quando una coppia è intrappolata nel ciclo negativo — accuse, difese, silenzi — entrambi i partner finiscono per muoversi a ritmo di una musica di paura e disconnessione.
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) aiuta a riconoscere quella musica: i passi automatici, le reazioni, le distanze che si creano senza volerlo. E quando la musica cambia — quando si passa dalla paura alla vulnerabilità, dal giudizio alla curiosità — anche la danza cambia.
Gli stessi due ballerini possono finalmente muoversi in modo nuovo, più armonico, più sicuro.
Non serve cambiare chi sei. Serve cambiare come danzi insieme. 💖

In terapia di coppia, il momento più difficile non è quando i partner litigano, ma quando il ciclo negativo prende il co...
06/11/2025

In terapia di coppia, il momento più difficile non è quando i partner litigano, ma quando il ciclo negativo prende il controllo.
È quel vortice di accuse, difese e silenzi in cui entrambi si sentono soli, incompresi e spaventati — e la stanza si riempie di tensione.

Per il terapeuta EFT, il compito non è spegnere il conflitto, ma dare un senso al caos, aiutando i partner a vedere che non sono nemici, ma intrappolati nello stesso schema di dolore. Quando il ciclo viene nominato e riconosciuto, la stanza cambia: si abbassa la difensiva, riemerge la vulnerabilità, torna la possibilità di contatto.
Il caos non è un fallimento della terapia — è un passaggio del processo, il segnale che il dolore sta finalmente emergendo per essere trasformato.

Il ciclo divide, ma riconoscerlo apre la strada alla connessione. 💗

Quando una persona ha vissuto dolore, abbandono o tradimento, il bisogno di connessione non scompare — ma si riempie di ...
06/11/2025

Quando una persona ha vissuto dolore, abbandono o tradimento, il bisogno di connessione non scompare — ma si riempie di paura. Il corpo ricorda che avvicinarsi può significare soffrire di nuovo, e così la vicinanza diventa un rischio, non una risorsa.

Il trauma insegna a proteggersi, anche a costo di restare soli. In terapia, passo dopo passo, il compito è rendere la connessione di nuovo sicura: aiutare il paziente a scoprire che oggi l’altro può restare, che non tutti gli abbracci feriscono, che è possibile fidarsi ancora.

💬 La guarigione inizia quando la sicurezza diventa più forte della paura. 💙

In una discussione di coppia, ciò che spesso sembra uno scontro di opinioni è in realtà un incontro mancato di emozioni....
05/11/2025

In una discussione di coppia, ciò che spesso sembra uno scontro di opinioni è in realtà un incontro mancato di emozioni. Le coppie restano bloccate sulle posizioni di inseguitore o ritirato — “Hai torto”, “Non mi ascolti”, “Voglio solo che cambi” — ma sotto la superficie si nascondono sentimenti più profondi: paura di non contare, bisogno di essere visti, desiderio di vicinanza.
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) aiuta a spostare il focus dal contenuto alla connessione: a sentire invece di difendersi, ad ascoltare ciò che l’altro prova invece di reagire alle parole.
Quando i partner riescono a parlare dal cuore e non dalla posizione, il conflitto perde forza e lo spazio tra loro si riempie di comprensione.
Le posizioni dividono, le emozioni riconnettono.

In ogni relazione — anche in quella terapeutica — possono esserci momenti di disconnessione, incomprensioni o passi fals...
05/11/2025

In ogni relazione — anche in quella terapeutica — possono esserci momenti di disconnessione, incomprensioni o passi falsi. Ma ciò che conta non è l’errore in sé, bensì la possibilità di ripararlo.

Quando il terapeuta riconosce un errore con autenticità e apertura, offre al cliente un’esperienza trasformativa: dimostra che il legame può reggere anche la vulnerabilità, che la fiducia può rinascere dopo una frattura. 💫

In questo modo, l’errore non diventa una ferita, ma una lezione viva di sicurezza relazionale: sbagliare non spezza la connessione, la può rendere più forte e reale.

💬 Non è la perfezione che cura, ma la capacità di riparare.

Nella Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT), il cambiamento non avviene solo attraverso la comprensione, ma grazie al...
04/11/2025

Nella Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT), il cambiamento non avviene solo attraverso la comprensione, ma grazie alle esperienze emotive correttive vissute nella relazione di coppia.

Ogni volta che una persona osa mostrarsi vulnerabile — esprimere paura, bisogno, tristezza — e l’altro risponde con accoglienza invece che con difesa, accade qualcosa di trasformativo: il sistema nervoso registra un nuovo messaggio di sicurezza.
Quel momento è un successo nella vulnerabilità, una piccola vittoria del cuore contro la paura della ferita.
È così che la terapia costruisce nuove mappe emotive: passo dopo passo, da chiusura a contatto, da paura a fiducia.
Ogni atto di vulnerabilità accolto diventa un seme di ciclo positivo. 💞

La paura può paralizzare, far chiudere il cuore, bloccare la voce. In quei momenti il terapeuta diventa una presenza sta...
04/11/2025

La paura può paralizzare, far chiudere il cuore, bloccare la voce. In quei momenti il terapeuta diventa una presenza stabile nel mezzo della tempesta: non per eliminarla, ma per attraversarla insieme.

Con calma, empatia e sicurezza, il terapeuta aiuta il cliente a dare un nome a ciò che spaventa, a restare nel corpo e a scoprire che oltre la paura c’è vita, connessione e libertà. 🌱

💬 Non si fugge dalla paura: la si attraversa, accompagnati.

Quando una coppia entra in un loop relazionale — accuse, silenzi, rincorse — non è perché le intenzioni erano sbagliate,...
03/11/2025

Quando una coppia entra in un loop relazionale — accuse, silenzi, rincorse — non è perché le intenzioni erano sbagliate, ma perché una dinamica invisibile ha preso il sopravvento. La buona volontà viene distorta dal ciclo, che trasforma cura in difesa, vicinanza in distanza.
Riconoscerlo è il primo passo verso la riconnessione. 💞

Indirizzo

Via Nazionale 9/a
San Martino Buon Albergo
37036

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Varalta - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Varalta - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare