Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona

Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona Studio polispecialistico “il mandorlo” - San Martino Buon Albergo, Via XX settembre 62A

Centro Obesità e Sovrappeso.

I tradizionali programmi di obesità e sovrappeso sono di natura prescrittiva, ovvero alimentazione e movimento vengono "prescritti": approccio che difficilmente porta ad una modificazione persistente dello stile di vita, perchè il paziente non sviluppa le abilità necessarie, ma "esegue" degli ordini prescritti dal terapeuta, e ciò spesso determina un recupero del peso a lungo termine. Il mio lavoro si basa sulla Terapia Cognitivo Comportamentale che ha l'obiettivo di dare al paziente gli strumenti necessari per modificare in modo persistente lo stile di vita e quindi mantenere il peso perso; è per tale motivo che sia nella dieta che nell'attività fisica si cercherà di introdurre modifiche non estreme, perchè possano entrare nella vita di tutti i giorni, facilitando il mantenimento nel tempo di tali abitudini. La dieta è individualizzata sulla base del consumo energetico a riposo del paziente, e segue le indicazioni della Dieta Mediterranea (riconosciuta patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco). Il sostegno terapeutico è previsto sia durante la fase di perdita di peso, sia all'inizio della ben più complessa fase di mantenimento del peso raggiunto. Disturbi dell'alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbi dell'alimentazione NAS). Il trattamento dei disturbi dell'alimentazione si basa sulla Terapia Cognitivo Comportamentale, terapia considerata dalle linee guida internazionali il trattamento leader basato sull'evidenza per la cura di tali disturbi. Questo trattamento si rivolge alle persone con disturbi dell'alimentazione che presentano condizioni cliniche che non controindicano il trattamento ambulatoriale.

Ma quanto mi sono divertita a scrivere questo post?E spaventata, ovvio.Buon Halloween 🎃 Siate sereni.
29/10/2025

Ma quanto mi sono divertita a scrivere questo post?
E spaventata, ovvio.

Buon Halloween 🎃
Siate sereni.

Ti sembra di “mangiare bene”, ma in realtà il cibo occupa troppo spazio nei tuoi pensieri?Un rapporto disfunzionale con ...
23/10/2025

Ti sembra di “mangiare bene”, ma in realtà il cibo occupa troppo spazio nei tuoi pensieri?

Un rapporto disfunzionale con il cibo non si riconosce solo dalle abbuffate o dalle diete estreme.
Spesso si nasconde dietro abitudini apparentemente “sane”, ma cariche di ansia, regole e sensi di colpa.

💭 Rileggi i 5 segnali del carosello e prova a chiederti:
– quanto spazio occupa il cibo nella mia mente?
– riesco a mangiare con libertà e piacere?

La consapevolezza è il primo passo per cambiare.

La body positivity ha fatto tanto ma per molte persone è diventato un altro standard irraggiungibile.La body neutrality,...
21/10/2025

La body positivity ha fatto tanto ma per molte persone è diventato un altro standard irraggiungibile.
La body neutrality, invece, ci insegna a smettere di lottare con il corpo e iniziare a viverlo.

Riduce l’importanza dell’immagine corporea come fonte di autostima.
Si fonda su consapevolezza, accettazione e cura, non su amore forzato o giudizio.

09/10/2025

Il corpo cambia.
Sempre.
Ed è giusto così.
Non è un errore, non è un fallimento.
È il segno che stiamo vivendo, crescendo, attraversando stagioni diverse della vita.
Il cambiamento non va temuto o giudicato: va accolto, perché fa parte di noi. 💜
➡️ Ti va di raccontarmi un cambiamento del tuo corpo che all’inizio ti spaventava e che oggi vivi con più accettazione?

Spesso chi è vicino a una persona con un disturbo del comportamento alimentare non vuole ferire.
Anzi, parla con l’inten...
08/10/2025

Spesso chi è vicino a una persona con un disturbo del comportamento alimentare non vuole ferire.
Anzi, parla con l’intenzione di aiutare, motivare, proteggere.
Ma alcune parole — anche dette con amore — possono diventare trigger, riattivare il senso di colpa, la paura del giudizio o il bisogno di controllo.
💭 Non è colpa di nessuno.
È una questione di consapevolezza.
Imparare come parlare di corpo, cibo ed emozioni può fare davvero la differenza nel percorso di chi sta cercando di stare meglio.

💜 Perché le parole contano.
E possono diventare un vero strumento di cura.

🔁 Salva il post per ricordarlo
💬 Condividilo con chi credi possa trarne spunto


02/10/2025
Cosa mangiare se non hai fame?➡️ A volte il nostro corpo non chiede cibo. Chiede ascolto, contatto, sollievo.💬 Fermati u...
08/09/2025

Cosa mangiare se non hai fame?

➡️ A volte il nostro corpo non chiede cibo. Chiede ascolto, contatto, sollievo.

💬 Fermati un momento e chiediti: “Di cosa ho davvero bisogno?”

🍽️ Se scegli comunque di mangiare, non serve giudicarti.
Il cibo è anche conforto, cura, ritualità. Lavorare sul rapporto con il cibo vuol dire anche questo: ascolto e gentilezza.

👉 Ti capita spesso di mangiare senza fame? Raccontamelo nei commenti.

Indirizzo

Via XX Settembre 62a
San Martino Buon Albergo
37036

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Veronica Guerra - Biologa Nutrizionista Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare