13/11/2025
🧡 La gentilezza è una scelta.
Scegliere di essere gentili, ogni giorno, significa riconoscere il potere trasformativo.
La gentilezza è una forza silenziosa: crea connessioni, rafforza le relazioni e costruisce ponti tra le persone.
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, abbiamo voluto rafforzarla in modo concreto, attraverso iniziative che uniscono generazioni, parole e gesti quotidiani di cura.
👭 “Dammi una mano, ti darò il mio cuore.”
Alla Residenza Julia di Sanremo, in collaborazione con la Scuola Elementare Almerini, è nato un progetto intergenerazionale che ha visto bambini e Ospiti scambiarsi piccoli doni simbolici: cuori di stoffa profumati alla lavanda e “manine gentili” colme di pensieri e disegni sul significato della gentilezza. Per un abbraccio tra generazioni.
🌿 “Sediamoci su parole gentili.”
Alla RSA Sole di Gallura, gli Ospiti hanno realizzato una panchina speciale, simbolo di incontro e ascolto, dove sedersi per condividere parole e riflessioni gentili.
Operatori e Residenti hanno poi riempito gli spazi comuni con frasi e pensieri, ricordando che la cura nasce anche da piccoli gesti ripetuti ogni giorno.
🌸 Ai Tre Carpini e alla Residenza Richelmy "contenitori" colmi di parole gentili, ricevute e donate, hanno ispirato momenti di riflessione sul valore della gentilezza nelle relazioni quotidiane e sulla forza dei gesti semplici che la esprimono.
💬 Anche nei nostri uffici, frasi gentili “pronte all’uso” hanno accompagnato la giornata, per ricordare che la gentilezza si allena, si sceglie e si moltiplica e può generare cambiamenti reali e raggiungere le famiglie, i colleghi, la comunità.
Perché la gentilezza, quando si diffonde, fa bene a tutti, in Emeis investiamo in ambienti e processi che la favoriscono la gentilezza: spazi accoglienti, tempo dedicato all’ascolto, tecnologie che liberano tempo per la relazione.
👉 Qual è il gesto gentile che ha fatto la differenza nella vostra vita? Condividetelo nei commenti: oggi è il giorno perfetto per farlo!