Emeis Residenze per Anziani e Cliniche: centralità della persona, benessere psicofisico
www.emeisitalia.it Le nostre strutture garantiscono:

1.

Gruppo Europeo che gestisce oltre 980 strutture in più di 20 paesi in Europa, Cina e America Latina. In Italia ORPEA è presente con 24 strutture, più di 1.900 collaboratori e 2.453 posti letto nei seguenti ambiti:

- Residenze per Anziani

- Cliniche di Riabilitazione (Funzionale, Neuropsichiatrica, Cardiologica e Neurologica). Alto livello di prestazioni socio-sanitarie

2. Centralità della persona, il suo benessere psicofisico e la sua sicurezza
elevato comfort alberghiero

3. Elevato comfort alberghiero

Visita il nostro sito: https://www.orpeaitalia.it/

🧡 La gentilezza è una scelta.Scegliere di essere gentili, ogni giorno, significa riconoscere il potere trasformativo.La ...
13/11/2025

🧡 La gentilezza è una scelta.
Scegliere di essere gentili, ogni giorno, significa riconoscere il potere trasformativo.
La gentilezza è una forza silenziosa: crea connessioni, rafforza le relazioni e costruisce ponti tra le persone.
In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, abbiamo voluto rafforzarla in modo concreto, attraverso iniziative che uniscono generazioni, parole e gesti quotidiani di cura.

👭 “Dammi una mano, ti darò il mio cuore.”
Alla Residenza Julia di Sanremo, in collaborazione con la Scuola Elementare Almerini, è nato un progetto intergenerazionale che ha visto bambini e Ospiti scambiarsi piccoli doni simbolici: cuori di stoffa profumati alla lavanda e “manine gentili” colme di pensieri e disegni sul significato della gentilezza. Per un abbraccio tra generazioni.
🌿 “Sediamoci su parole gentili.”
Alla RSA Sole di Gallura, gli Ospiti hanno realizzato una panchina speciale, simbolo di incontro e ascolto, dove sedersi per condividere parole e riflessioni gentili.
Operatori e Residenti hanno poi riempito gli spazi comuni con frasi e pensieri, ricordando che la cura nasce anche da piccoli gesti ripetuti ogni giorno.
🌸 Ai Tre Carpini e alla Residenza Richelmy "contenitori" colmi di parole gentili, ricevute e donate, hanno ispirato momenti di riflessione sul valore della gentilezza nelle relazioni quotidiane e sulla forza dei gesti semplici che la esprimono.

💬 Anche nei nostri uffici, frasi gentili “pronte all’uso” hanno accompagnato la giornata, per ricordare che la gentilezza si allena, si sceglie e si moltiplica e può generare cambiamenti reali e raggiungere le famiglie, i colleghi, la comunità.
Perché la gentilezza, quando si diffonde, fa bene a tutti, in Emeis investiamo in ambienti e processi che la favoriscono la gentilezza: spazi accoglienti, tempo dedicato all’ascolto, tecnologie che liberano tempo per la relazione.

👉 Qual è il gesto gentile che ha fatto la differenza nella vostra vita? Condividetelo nei commenti: oggi è il giorno perfetto per farlo!

🏃‍♂️ Ci sono traguardi che parlano di molto più di chilometri percorsi: raccontano di coraggio, determinazione e di supe...
10/11/2025

🏃‍♂️ Ci sono traguardi che parlano di molto più di chilometri percorsi: raccontano di coraggio, determinazione e di superare ogni limite.
Egidio nostro collega da oltre 10 anni, in occasione dei suoi 60 anni, ha deciso di lanciarsi in una sfida eccezionale: correre la Maratona di New York domenica 2 novembre.
Un’impresa che richiede preparazione fisica, ma soprattutto forza mentale e resilienza, la capacità di credere in sé stessi, gestire la fatica e trasformare ogni difficoltà in energia per andare avanti. Energia che anche noi abbiamo voluto trasmettergli accompagnandolo in questo suo progetto.

Ecco le sue prime parole all’arrivo:
“Allenarsi per la Maratona significa imparare a concentrarsi sul presente, porsi obiettivi concreti, coltivare fiducia e determinazione anche per sconfiggere le dure prove della vita personali e lavorative. Un percorso che mi ricorda molto il modo in cui affronto le sfide professionali ogni giorno come Direttore della Residenza Casa Mia Verdello e Presidente della Comunità TAU. Grazie al supporto del gruppo, ho potuto indossare con orgoglio i nostri colori. Un gesto simbolico, ma che ha avuto un grande significato, soprattutto quando i colleghi mi hanno fatto sentire il loro sostegno mentre mi preparavo alla partenza!”

💪 Siamo veramente fieri di Egidio, del suo esempio e dello spirito con cui ha rappresentato Emeis in questa straordinaria avventura.
Il risultato che ha ottenuto lo vogliamo cogliere come prezioso messaggio e fonte d’ispirazione per tutti noi.

Un segno concreto contro la violenza sulle donne.Ieri, nel giardino della nostra Residenza, abbiamo inaugurato la Panchi...
05/11/2025

Un segno concreto contro la violenza sulle donne.
Ieri, nel giardino della nostra Residenza, abbiamo inaugurato la Panchina Rossa, realizzata insieme alle nostre Ospiti, simbolo universale di memoria e impegno nella lotta contro la violenza di genere. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, rappresentato dalla Dott.ssa Francesca Donà, che ha condiviso con tutti noi di emeis riflessioni preziose sull’importanza dell’ascolto, della prevenzione e del sostegno alle donne vittime di violenza.

🙏🏼 Un sentito ringraziamento al Presidente della Municipalità di Marghera, Teodoro Marolo, e a Nicoletta Ongarato per la loro presenza e vicinanza, segno di una comunità unita nella promozione del rispetto, della dignità e dei diritti di tutte e tutti.

La panchina rossa resterà nel nostro giardino come un invito quotidiano a non voltarsi dall’altra parte, ma a costruire insieme una cultura fondata sull’uguaglianza e sulla solidarietà. ❤️

Prendersi cura di qualcuno è un’esperienza profondamente interiore: mette in gioco emozioni, paure, affetti, senso di co...
03/11/2025

Prendersi cura di qualcuno è un’esperienza profondamente interiore: mette in gioco emozioni, paure, affetti, senso di colpa.
🧡 Assistere è relazione.

Si vive più a lungo, ma le vere sfide della longevità restano spesso in ombra: la fragilità, la perdita di autonomia e i limiti che ne derivano.
Dietro queste considerazioni ci sono persone, volti, legami con sentimenti contrastanti: affetto ed esasperazione, tenerezza e solitudine, desiderio di vicinanza e senso di soffocamento.
🌸 “Un cerchio di ciliegie” di Alba Bonetti dà voce a tutto questo: alle luci e alle ombre di chi ogni giorno si prende cura di una persona anziana.
📙 Un libro che intreccia riflessioni, esperienze e frammenti autobiografici, diventando una mappa emotiva per chi vive il complesso universo del caregiving familiare o professionale.

📌 Siamo lieti di ospitare la presentazione di questo toccante scritto alla Residenza Giardino degli Aironi emeis.
📅 Lunedì 10 novembre – ore 16.00
Con la partecipazione di
• Alba Bonetti, autrice - www.bonetticoachcare.it
• Marco Solia, Direttore - https://www.emeisitalia.it/strutture/residenza-giardino-degli-aironi-torino/

Per un incontro dedicato alla condivisione, per parlare del valore di chi ogni giorno si prende cura degli altri.

🎃 Quando la zucca è protagonista! Giornata all’aria aperta per gli Ospiti di Tre Carpini e Casa Mia Casier in gita al No...
31/10/2025

🎃 Quando la zucca è protagonista!
Giornata all’aria aperta per gli Ospiti di Tre Carpini e Casa Mia Casier in gita al Nonno Andrea. Un luogo speciale, dove la natura si tinge dei caldi colori dell’autunno e in ogni angolo appaiono profumi e tradizioni.
Tra distese di zucche di ogni forma e colore, scenografie fiabesche, e artisti che animano il villaggio con trampolieri e giocolieri, la giornata è stata un susseguirsi di sorrisi e scatti da condividere.
☕Come la pausa con il cappuccino alla zucca.

🧡 Un Laboratorio di intaglio delle zucche ha avuto protagonisti gli Ospiti della Residenza Venezia, accompagnati da Barbara e Rossana, per un originale progetto intergenerazionale presso la Scuola Secondaria Ugo Foscolo.

👻 Halloween Party a Casa Mia Rosbella e alla Residenza Richelmy con l’esposizione delle bellissime zucche, home made, create tutti insieme grazie alla guida dell’abilissima Palmina.
Incontro pieni di entusiasmo, in cui creatività e affetto si sono intrecciati in momenti pieni di allegria.

Strepitoso "dolcetto scherzetto" ai Tre Carpini punto di incontro per numerosi bambini e ragazzi durante questa ricorrenza.
Anche quest’anno, infatti, la struttura ha aperto le proprie porte alla cittadinanza, accogliendo chi desiderasse prendere parte ai festeggiamenti.

👉 Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibili queste esperienze.

🍁 L’autunno nelle nostre Residenze ha portato con sé colori caldi, e ha riempito la vita dei nostri Ospiti di musica e c...
29/10/2025

🍁 L’autunno nelle nostre Residenze ha portato con sé colori caldi, e ha riempito la vita dei nostri Ospiti di musica e convivialità.
🍷 A Casa Mia Borgaro, la tradizionale Castagnata con gli Alpini, complice il vin brulè, è stata accompagnata da balli e allegria.
🌰 Alla Residenza Giardino degli Aironi, grazie a Teresa e alla signora Mary, abbiamo condiviso le prime caldarroste della stagione che con il loro profumo hanno avvolto la struttura, coinvolgendo tutti.
🎵A Villa Cenacolo, tutto esaurito nel Salone nobile che si è riempito di voci e applausi per il coro degli Alpini “I Rododendri” di Casatenovo: un momento emozionante, culminato con la consegna del loro gagliardetto, simbolo di amicizia e gratitudine reciproca.
🤠 Alla Residenza Arcadia invece una strepitosa esibizione Country
ha coinvolto ospiti, parenti e personale in una serata indimenticabile grazie all'energia e allegria portate dal SDDS Country Line Dance.
🙏🏼Un grazie speciale agli Alpini e a tutti gli organizzatori sempre presenti e attivi che con la loro vicinanza, il loro spirito allegro e solidale, contribuiscono a rafforzare in nostro senso di comunità come vero “nutrimento” per il benessere.

🧡 Prendersi cura di chi si prende cura.Essere caregiver significa affrontare ogni giorno un impegno emotivo, fisico e me...
27/10/2025

🧡 Prendersi cura di chi si prende cura.
Essere caregiver significa affrontare ogni giorno un impegno emotivo, fisico e mentale enorme.
Ma non si è soli.
Con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto e adeguato, torna il percorso di supporto per caregiver: un'opportunità per trovare ascolto, strumenti e forza.
🗓 Martedì 28 ottobre 2025
🕠 Ore 16:30
📍 RSA Giardino degli Aironi Emeis– Via Rubens Fattorelli 101, Torino
In programma l'incontro psicoeducativo e di supporto con:
👩🏻‍⚕️Ilaria De Donà – Fisioterapista
👨🏻‍⚕️Nicolò Tacchetto – Psicologo
Un momento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri, per imparare a prendersi cura anche di sé.
👉 A fianco dei caregiver, per sostenere chi sostiene.
📞 Info e iscrizioni: 011.2244000
📧 aironi@emeis.com
https://www.emeisitalia.it/strutture/residenza-giardino-degli-aironi-torino/

🩺 Si è conclusa l’edizione 2025 del Medical Meeting, due intense giornate dedicate all’aggiornamento e alla formazione c...
24/10/2025

🩺 Si è conclusa l’edizione 2025 del Medical Meeting, due intense giornate dedicate all’aggiornamento e alla formazione continua di tutte le figure sanitarie del nostro gruppo Emeis.
Un momento prezioso di dialogo e collaborazione tra Direttori Sanitari e Referenti Infermieristici, che ha rafforzato il legame tra professionisti e consolidato la nostra visione comune: garantire ogni giorno la migliore qualità di cura e di vita ai nostri Residenti e Pazienti.
🎯 Sono state definite le priorità per i prossimi anni e condivisi nuovi progetti formativi, con un’attenzione particolare alla crescita delle nostre squadre e alla costruzione di un linguaggio comune fondato sull’ascolto, sulla cooperazione e sul senso di appartenenza, valori che permettono a un gruppo di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune, anche di fronte alle difficoltà.
La formazione continua è per noi la chiave per crescere come persone e come professionisti, perché solo investendo sulle competenze di chi si prende cura possiamo davvero innovare e migliorare i nostri servizi.
Un sentito ringraziamento ad Alessandra Rosselli, Direttore Medico del gruppo, a Miriam Buso Care Project Manager per il prezioso contributo, e a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione.
🙏🏼 Un grazie speciale anche alle e Camponogara, che hanno accolto i nostri professionisti e reso possibile questo importante momento di incontro e a Manuela Mariani per il supporto nell’organizzazione delle giornate.
👉 Insieme per un miglioramento continuo.

🎂 100 candeline per Elisa Bresolin!Grande festa alla Residenza Casamia Casier Emeis per i 100 anni di Elisa Bresolin, ce...
22/10/2025

🎂 100 candeline per Elisa Bresolin!

Grande festa alla Residenza Casamia Casier Emeis per i 100 anni di Elisa Bresolin, celebrata insieme ai suoi quattro figli, ai familiari e al personale della struttura. 💐

Alla cerimonia erano presenti anche la sindaca del Comune Comune di Preganziol Elena Stocco, il sindaco del Comune di Casier Renzo Carraretto, l’assessora Leonella Mestriner e la vice sindaca di Susanna Errico, che ringraziamo per i sentiti auguri portati di persona.

🎶 Brindisi, musica e una torta speciale hanno reso la giornata un momento di grande emozione e condivisione per tutti.

Nata a Cendon di Silea il 18 ottobre 1925, Elisa ha trascorso l’infanzia tra scuola e lavori nei campi. Negli anni ’60, insieme al marito Antonio, ha gestito la storica osteria “Al Piccolo Parigi” di San Trovaso, diventata un punto di riferimento per la comunità. Rimasta vedova a soli 43 anni, ha cresciuto da sola i quattro figli con coraggio e determinazione, continuando a portare avanti l’attività fino al 1999.

🕯️ «La signora Elisa è un esempio di forza e amore per la vita – racconta il personale che si prende cura di Lei. Ci ricorda quanto siano preziosi i legami familiari, capaci di superare ogni difficoltà».

🧡 Un compleanno da ricordare, che ha unito generazioni e comunità in un grande abbraccio.

📣In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto domani 21 ottobre 2025, la Casa di Cura Ville Turina Amione di San Ma...
20/10/2025

📣In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto domani 21 ottobre 2025, la Casa di Cura Ville Turina Amione di San Maurizio Canavese, promuove un’iniziativa di apertura al territorio con uno sportello gratuito di ascolto psicologico, attivo da oggi fino al 24 ottobre.

Lo sportello, su prenotazione, sarà attivo nella sede di Via Carlo Angela 1, a San Maurizio Canavese, e verrà condotto da psicologi e psicoterapeuti della struttura, offrendo a chiunque lo desideri uno spazio sicuro e professionale per essere ascoltato, ritrovare equilibrio e dedicare tempo a sé stesso.

🧡«La nostra casa di cura non è un’isola» afferma l’equipe multidisciplinare interna «ma un luogo che vuole accogliere e mettersi in ascolto del territorio, perché solo attraverso la relazione si costruisce una comunità più consapevole e attenta al benessere di tutti.»

La Casa di Cura Ville Turina prosegue così nel suo percorso di dialogo con la comunità, sottolineando come la salute mentale debba essere un argomento conosciuto e affrontato quotidianamente come parte integrante della vita di ogni individuo e del benessere collettivo.

👉 E' possibile prenotare telefonicamente il proprio incontro gratuito chiamando il numero 011 927 8095.

Inclusione e valorizzazione delle diversità: un incontro tra comunitàL’associazione I Ragazzi di Robin è un’organizzazio...
15/10/2025

Inclusione e valorizzazione delle diversità: un incontro tra comunità
L’associazione I Ragazzi di Robin è un’organizzazione no-profit formata da ragazzi con disabilità che mira a creare opportunità di inclusione sociale e a sentirsi parte attiva della società.
La missione è quella di permettere ai ragazzi di sentirsi utili, di mettersi alla prova e di essere parte integrante della comunità, attraverso progetti che promuovono l’autonomia e la valorizzazione delle capacità individuali.
Tra le loro attività, la creazione e vendita di prodotti artigianali e territoriali che rappresenta un esempio concreto di come l’inclusione possa tradursi in azioni quotidiane di valore e partecipazione.
In questa prospettiva, alla Residenza San Felice di Segrate abbiamo vissuto una giornata speciale di incontro e condivisione, che ha unito la nostra struttura e l’associazione in un progetto comune.
I ragazzi di Robin hanno presentato una selezione delle loro opere d’arte, frutto di un percorso creativo e di crescita personale, e hanno inoltre partecipato attivamente al pranzo organizzato con i familiari dei nostri residenti, collaborando come camerieri insieme agli educatori.
E’ stata una bella occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità, e sul valore dello scambio intergenerazionale che nasce dall’incontro tra mondi diversi ma complementari.
Un sincero ringraziamento all’Associazione I Ragazzi di Robin, ai nostri operatori e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata.
Un passo importante verso una comunità più aperta, consapevole e inclusiva. 💙

🎉 Giornata Internazionale degli Chef!Oggi celebriamo l’arte e la dedizione che ogni giorno prendono forma nelle cucine d...
13/10/2025

🎉 Giornata Internazionale degli Chef!
Oggi celebriamo l’arte e la dedizione che ogni giorno prendono forma nelle cucine delle nostre Residenze e Cliniche.
L’appuntamento del pasto, nelle nostre strutture, è un gesto di cura e di convivialità.
👩🏻‍🍳👨🏻‍🍳I nostri Chef, insieme alle loro squadre, condividono un obiettivo comune: creare momenti piacevoli a tavola, valorizzando la qualità dei piatti e il valore dello stare insieme.
Ogni ricorrenza diventa l’occasione per sorprendere, sperimentare e proporre un tocco speciale in cucina.
Con creatività e attenzione, trasformano ogni ingrediente in un’esperienza che nutre anche il benessere quotidiano dei nostri Ospiti e Pazienti.
In collaborazione con le équipe multidisciplinari prestano attenzione a ogni esigenza alimentare, anche delle più delicate come la disfagia, poiché tutti possano vivere il momento del pasto come un momento di piacere e condivisione.
La loro dedizione si riflette anche nella ricerca di soluzioni sostenibili con piatti che rispettano la stagionalità, valorizzano la biodiversità e contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente.
🍽️ A breve presenteremo il ricettario degli Chef Emeis, una raccolta di piatti firmati dai nostri cuochi, ciascuno ispirato alla loro personalità e alle storie che li accompagnano.
👉 Continuate a seguirci per scoprirne i segreti.
Un sentito ringraziamento a tutti gli Chef e alle straordinarie squadre di cucina che li accompagnano con passione e professionalità.
🧡 La loro dedizione traspare in ogni pasto servito.

Indirizzo

Via Carlo Angela 1
San Maurizio Canavese
10077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emeis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emeis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram