Servizio IESA - Asl To4

Servizio IESA - Asl To4 Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti sul territorio dell'ASL Torino 4

🌱 𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨  , 𝐯𝐨𝐥. 𝟏Una rubrica dove il cibo diventa relazione, gesto, incontro.La settimana scorsa Veronica e A...
14/11/2025

🌱 𝐋𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 , 𝐯𝐨𝐥. 𝟏
Una rubrica dove il cibo diventa relazione, gesto, incontro.

La settimana scorsa Veronica e Arianna sono state a casa della signora Nicoletta, una delle nostre famiglie ospitanti. Tra chiacchiere e profumi di cucina, Nicoletta ha deciso di regalare loro una delle sue specialità: la ricetta del risotto ai topinambur.

Poi è arrivato lunedì.
Durante l’incontro con la famiglia di Angelo, accolto da una famiglia di imprenditori agricoli, il ragazzo ha voluto fare un piccolo gesto: donare alle nostre operatrici i topinambur appena raccolti con le sue mani.

Veronica non ci ha pensato un attimo. Tornata a casa, ha preso la ricetta di Nicoletta e ha preparato un risotto perfetto, fatto con l’incontro di due mondi:
una ricetta da una famiglia e le materie prime da un ospite.

💛Una ricetta che sa al 100% di IESA.
Perché, proprio come un buon risotto, anche una buona convivenza nasce da un equilibrio semplice e prezioso: famiglia + ospite + operatori🏡

👉🏼Scopri la ricetta e condividila con chi hai voglia!

Vi state chiedendo dove trovare la nostra èquipe questa settimana? Ve lo diciamo subito! 🗓️𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle 1...
11/11/2025

Vi state chiedendo dove trovare la nostra èquipe questa settimana?

Ve lo diciamo subito!
🗓️𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle 10 alle 13, le nostre operatrici saranno disponibili su tutto il territorio di📍𝐑𝐢𝐯𝐚𝐫𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐯𝐞𝐬𝐞 e 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞.

Sei una famiglia che vive in queste zone e ti interessa il servizio ?👉🏼Contattaci subito! Vi stiamo cercando.

💬E se anche voi credete in una cultura dell' comunitaria e condivisa, interagite con questo post per mostrate tutto il vostro supporto!

07/11/2025

🌿 𝐕𝐢𝐯𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’ #𝐀𝐬𝐥𝐓𝐨𝟒 𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚?
Potresti trasformarla in una grande opportunità di accoglienza e solidarietà! 💚

Lo sapevate che il servizio IESA è un servizio territoriale? È attivo su tutto il territorio dell’AslTo4📍

👉🏻 Copriamo i distretti di Chivasso-San Mauro, Ivrea, Cuorgnè, Ciriè-Lanzo e Settimo Torinese.

Come lavoriamo ogni giorno per creare legami autentici tra le persone e le famiglie del territorio, offrendo supporto costante e percorsi di inclusione. 🏡

✨ Se sei una famiglia del territorio e vuoi saperne di più su come diventare , guarda il nostro video e contattaci: potresti essere proprio tu la prossima storia di accoglienza!

💬 Raccontaci nei commenti da quale zona ci segui o tagga qualcuno che potrebbe essere interessato!

𝐋𝐨  #𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚🏡Cosa serve davvero per poter realizzare un progetto di famiglia autentico e funzionale?È ver...
05/11/2025

𝐋𝐨 #𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚🏡

Cosa serve davvero per poter realizzare un progetto di famiglia autentico e funzionale?

È vero: è importante lo spirito di accoglienza, ma al tempo stesso servono delle basi solide su cui creare le relazioni!

📃Per questo oggi vogliamo condividere con voi il Vademecum per le famiglie ospitanti.

💬Siamo convinte che le famiglie o i singoli che ospitano rappresentano il meglio che l’umanità possa donare alle comunità allargate. 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧'𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐞!

👉🏼Scopri come diventare e contribuisci a rendere il mondo un posto migliore💛 Contattaci!

𝐋’𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀ 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.È la nostra casa base, lo spazio dove i progetti nascono, si delinean...
31/10/2025

𝐋’𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀ 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.
È la nostra casa base, lo spazio dove i progetti nascono, si delineano e prendono vita.

📝Tra quaderni, appunti e il nostro diario di bordo, si custodiscono pensieri, riflessioni e nuovi inizi.

💬Ogni giorno qui ci fermiamo a riflettere, ascoltare e progettare: perché ogni percorso di inserimento è unico, fatto di persone, relazioni e cura reciproca.

✨L’obiettivo che ci guida è sempre lo stesso: promuovere comunità più inclusive, dove ogni persona possa sentirsi accolta, partecipe e valorizzata.

🌱Un passo alla volta, insieme, per costruire benessere condiviso e una società più attenta ai legami che ci uniscono.

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐜𝐚𝐬𝐚. 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐞̀...Durante il Festival Fili Sottili abbiamo chiesto ai partecipanti di lasciarci un pensiero su co...
29/10/2025

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐜𝐚𝐬𝐚. 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐞̀...

Durante il Festival Fili Sottili abbiamo chiesto ai partecipanti di lasciarci un pensiero su cosa rappresenta per loro la casa: ne abbiamo fatto un “filo del bucato” pieno di parole e significati, stesi uno vicino all’altro☀️

💬Tra le risposte più belle: famiglia, accoglienza, inclusione, autenticità, sicurezza.

Sono valori che raccontano perfettamente il cuore del progetto IESA. Creare nuove possibilità di vita, relazioni, quotidianità condivisa, presenza. Casa come uno spazio dove sentirsi accolti, ascoltati, parte di qualcosa.

🏡Che cos’è casa per voi?
👇Scrivetecelo nei commenti!

𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨. 𝐄̀ 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.Nel servizio IESA lavoriamo ogni giorno per costru...
26/10/2025

𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨. 𝐄̀ 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.

Nel servizio IESA lavoriamo ogni giorno per costruire insieme nuovi spazi di vita, dove l’accoglienza familiare diventa un’occasione di crescita e di benessere reciproco.

🌱 Qui, la quotidianità si trasforma in risorsa.
❤️ Qui, le persone trovano comunità.
🏡 Qui, si riscopre un posto da chiamare casa.

💬Se credi anche tu in una salute mentale più vicina alle persone: seguici, condividi i nostri contenuti e aiutaci a diffondere la cultura dell’accoglienza eterofamiliare.

👉🏼Il cambiamento parte da piccoli gesti.

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐜𝐮𝐫𝐚.Cura è attenzione. ✨Come ci ricorda il cartellone che guardiamo ogni mattina prima di iniziare la giornata...
24/10/2025

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐜𝐮𝐫𝐚.
Cura è attenzione.

✨Come ci ricorda il cartellone che guardiamo ogni mattina prima di iniziare la giornata, attenzione ai dettagli, alle persone, alle relazioni che ogni giorno costruiscono un percorso di vita condiviso. È il “fare bene”, con impegno e cuore, tante piccole cose che insieme creano armonia.

🤝Dalla formazione delle famiglie al supporto nella convivenza, dalla presenza nei CSM alla rete con medici e operatori, ogni gesto, anche il più piccolo, contribuisce a un grande obiettivo comune: 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.

💬Che cos'è per te "cura"? Raccontaci una piccola azione di cura che ti è rimasta nel cuore e seguici per scoprire con noi cosa c'è dietro la parola .

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢💭🧑🏼‍🌾 Veronica e Arianna sono state a trovare Angelo, agricoltore di vocazione...
20/10/2025

𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐞̀: 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢💭

🧑🏼‍🌾 Veronica e Arianna sono state a trovare Angelo, agricoltore di vocazione, che da 14 anni fa parte della famiglia di Valter.
A voi qualche scatto della sua quotidianità e del suo bellissimo lavoro!

🌱Un esempio concreto di come l’accoglienza possa diventare un modo di vivere e di crescere insieme.



Hai una stanza libera e non sai cosa farne?Potrebbe essere  molto più di un semplice spazio vuoto, un'opportunità per qu...
17/10/2025

Hai una stanza libera e non sai cosa farne?
Potrebbe essere molto più di un semplice spazio vuoto, un'opportunità per qualcuno.

💛Con il progetto IESA puoi accogliere una persona con fragilità e vivere un’esperienza che unisce solidarietà, umanità e crescita reciproca.

👉🏼Contattaci e ne parliamo insieme!
📞335 6010859 - 011 8212469
📧servizioiesa@interactive.coop

🏡A volte, basta aprire una porta per cambiare due vite.



16/10/2025

La stagione appena trascorsa è stata un bellissimo viaggio fatto di relazioni, esperienze e crescita.

📽️In questo video vi raccontiamo come è nato e si è consolidato il nostro gruppo, le attività che abbiamo vissuto e ciò che ci attende nella nuova stagione.

🏡Il servizio IESA è questo: una rete di persone che scelgono di aprirsi, adulti che riscoprono la bellezza dello stare insieme, comunità che accolgono e si sostengono.

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨!

👉🏼Se vuoi scoprire come diventare scrivici👈🏼

🌿 𝟏𝟎 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞☀️La salute mentale è un bene prezioso: curarla significa prendersi...
10/10/2025

🌿 𝟏𝟎 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞☀️

La salute mentale è un bene prezioso: curarla significa prendersi cura di sé stessi e degli altri, riconoscere le proprie emozioni e costruire relazioni significative.
Non è solo una questione individuale, ma un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 che coinvolge la famiglia, gli amici e la comunità: la salute mentale riguarda tutti, chi attraversa un momento di difficoltà e chi sa tendere la mano.

🏡Servizi come IESA ci ricordano quanto sia importante il sostegno concreto nella vita quotidiana: offrendo a persone con disturbi psichiatrici stabilizzati la possibilità di vivere in contesti familiari accoglienti, il servizio favorisce 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚.

🧩Ogni gesto, ogni momento condiviso, contribuisce al rafforzamento della salute mentale e all’opportunità di ricostruzione di una vita sociale piena. Le foto che vedete raccontano piccoli momenti autentici di vita quotidiana, fatti di gesti semplici e sorrisi veri, che ricordano quanto siano importanti le 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 e la vicinanza nella cura del benessere psicologico.

In questa Giornata Mondiale della Salute Mentale, ricordiamo quanto sia importante parlare, ascoltare e accompagnare chi affronta sfide interiori. Nessuno dovrebbe sentirsi solo nel 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞̀💛

💬 Se vuoi, condividi questo post: 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚.

Indirizzo

Via Torino 161
San Mauro Torinese
10099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393356010859

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio IESA - Asl To4 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio IESA - Asl To4:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram