30/10/2025
🎉 È di nuovo giovedì! Benvenuti ad un nuovo episodio di “Muscolandia: esplorando la mappa dei muscoli!” 🎉
Oggi ci tuffiamo nel torace profondo, là dove il respiro incontra la stabilità: parliamo del muscolo trasverso del torace (o trasverso toracico), un muscolo piatto, nascosto, ma essenziale nel nostro sistema respiratorio!
Un vero muscolo silenzioso, che lavora nell’ombra.. ma se smette di farlo, il respiro cambia!
Dettagli anatomici
Il trasverso del torace è un muscolo respiratorio espiratorio, situato all’interno della parete toracica anteriore, nella parte più profonda.
Origina dalla superficie posteriore del processo xifoideo e parte inferiore dello sterno e si inserisce sulle facce interne delle cartilagini costali dalla 2ª alla 6ª costa
Innervazione: nervi intercostali (T2–T6)
Funzioni principali
Abbassa le coste durante l’espirazione forzata, stabilizza la parete toracica anteriore e collabora con il diaframma per regolare la pressione intratoracica.
Tipi di dolore
Il trasverso del torace raramente è la causa diretta di dolore, ma può essere coinvolto in rigidità toracica anteriore in respirazione alta e bloccata, senso di costrizione toracica, soprattutto in persone ansiose o iperventilanti, dolore toracico atipico (es. in pazienti ipocinetici), tensione da eccessiva espirazione forzata (es. cantanti, suonatori di flauti, sportivi).
Funzione quotidiana
Lavora senza sosta ogni volta che espiriamo in modo intenso o controllato come nel parlare a lungo, cantare, soffiare, fischiare, espellere l’aria forzatamente (colpi di tosse, starnuti, esercizi respiratori).
Lavora durante l’attività fisica intensa e in fase di recupero post-sforzo.
Un muscolo discreto, ma fondamentale per dare voce e controllo alla nostra espirazione!
Esercizio di allungamento (Stretching respiratorio toracico anteriore)
1. Sdraiati su un tappetino con una palla morbida sotto la parte centrale dello sterno (tra manubrio e xifoide)
2. Appoggia le braccia a terra in apertura a T
3. Inspira profondamente, poi espira lasciando che il torace “si sciolga” verso la palla
4. Rimani in posizione per 2-3 minuti, respirando lentamente
Rilassa e mobilizza i muscoli profondi anteriori del torace, incluso il trasverso.
Esercizio di rinforzo (Espirazione attiva contro resistenza)
1. Siediti dritto, prendi una cannuccia o un dispositivo di espirazione (come un PEP Trainer)
2. Inspira profondamente, poi espira lentamente cercando di mantenere un flusso costante
3. Concentrati sull’attivazione dei muscoli profondi dell’addome e del torace
4. Ripeti per 8-10 respirazioni, 2-3 volte
Rafforza l’intera catena espiratoria, incluso il trasverso del torace.
🔬 Curiosità scientifica
Sapevi che il trasverso del torace è visibile in molte dissezioni anatomiche, ma spesso trascurato nei testi clinici? Eppure svolge un ruolo chiave nella modulazione della pressione intratoracica e nella protezione del cuore, essendo proprio adiacente al pericardio e ai grossi vasi.
Nella chirurgia toracica, viene spesso sezionato.. ma la sua funzione viene compensata da altri muscoli respiratori secondari!
Conclusione
Il trasverso del torace è uno dei muscoli dimenticati della respirazione, ma la sua azione espiratoria e stabilizzante lo rende un elemento chiave per chi lavora con il fiato, la postura e la consapevolezza del corpo.
E allora.. respira, senti, allena. Ci vediamo giovedì prossimo con un nuovo episodio di “Muscolandia”, dove ogni muscolo ha il suo spazio.. anche se nascosto dietro lo sterno! 🤭