NeuroRiab

NeuroRiab NeuroRiab è un centro specialistico di riabilitazione post ictus e patologie neurologiche. Quali patologie trattiamo?

Centro di riabilitazione neurologica in Abruzzo

Le ricerche scientifiche condotte negli ultimi anni dimostrano come la persona colpita da ictus o affetta da altra patologia neurologica abbia importanti possibilità di recupero se il percorso riabilitativo al quale viene indirizzata è mirato e qualificato. La riabilitazione neurologica ha quindi il dovere di specializzarsi in maniera sempre più approfondita e aggiornata riguardo le diverse patologie. È necessaria la nascita di centri di riabilitazione neurologica che siano altamente qualificati e possano offrire nel territorio le migliori terapie attualmente disponibili. Il Centro NeuroRiab origina con questi obiettivi, rappresentando un centro specialistico per il recupero motorio, del linguaggio, psicologico e neuropsicologico del paziente colpito da ictus o da altra patologia neurologica attraverso la Riabilitazione Neurocognitiva ed essendo promotore di una nuova cultura riabilitativa della persona neurolesa, sempre più indispensabile nella nostra società. Il metodo riabilitativo del nostro centro

La riabilitazione della persona neurolesa e l’inclusione nel percorso di recupero della famiglia rappresentano i due pilastri fondamentali del nostro centro per un nuovo modello terapeutico e culturale. Ogni trattamento al paziente è individuale, specifico e personalizzato e ogni utente ha un professionista dedicato e a disposizione per tutto il tempo della terapia. NeuroRiab è un centro di riabilitazione privato che ha progetti con l’Università del Minnesota negli Stati Uniti D’America e collabora con il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva di Vicenza. NeuroRiab si rivolge a persone che a seguito di un evento traumatico o morboso a livello del Sistema Nervoso Centrale e/o Periferico, hanno perso, anche parzialmente, le loro capacità di deambulare, raggiungere, prendere, manipolare oggetti, comunicare e compiere azioni della quotidianità.

- Ictus;
- Patologie Neurodegenerative e Neurologiche Autoimmuni;
- Tumori del sistema nervoso centrale o periferico;
- Traumi cranici o del midollo spinale;
- Patologie a carico del sistema nervoso periferico;
- Dolore cronico e Dolore neuropatico;
- Patologie dell’età evolutiva;
- Altre problematiche, Sindromi o Patologie che interessano il sistema nervoso centrale e periferico. Struttura di riferimento in Abruzzo, altamente specializzata in riabilitazione neurologica.

📹 Il nostro canale YouTube ha superato i 1000 iscritti!🥳 Grazie mille!! Un traguardo che per noi significa tanto: dietro...
08/11/2025

📹 Il nostro canale YouTube ha superato i 1000 iscritti!

🥳 Grazie mille!! Un traguardo che per noi significa tanto: dietro ogni utente c’è una persona, una storia ed un interesse sincero per la e per il percorso di chi ogni giorno lavora o vive questa realtà da vicino.

🎥 Il nostro canale è nato per , le storie dei pazienti e un autentico con pazienti e familiari.
Sapere che così tante persone lo trovano utile ci dà la forza di continuare e migliorare sempre di più.

🙏 Grazie a chi ci segue, commenta, condivide e ci incoraggia.

🔗 Link per iscriversi: https://youtube.com/

💙 Non ci stancheremo mai di dirlo: il nostro lavoro è un lavoro di  .Non è un io o un tu, ma un  .🧠 In   non esiste un p...
05/11/2025

💙 Non ci stancheremo mai di dirlo: il nostro lavoro è un lavoro di .
Non è un io o un tu, ma un .

🧠 In non esiste un professionista che “fa qualcosa” su un paziente: esiste un incontro, un dialogo continuo, una co-costruzione, una relazione che diventa lo spazio dentro cui avviene il cambiamento.

🧑🏼‍⚕️ Ogni acquista significato solo se inserito in una relazione autentica, in cui la persona si sente riconosciuta e parte attiva del proprio percorso.

🤲 È li, nel “noi“, che si genera la possibilità di .

🏥 NEURORIAB - CENTRO SPECIALISTICO DI RIABILITAZIONE POST ICTUS E PATOLOGIE NEUROLOGICHE
📍 Via Vincenzo Bindi 45/A - San Nicolò a Tordino Teramo
ℹ️ Contatti:
📲 351 862 7049
📧 info@neuroriab.com

03/11/2025

📺 NEURO-RUBRICA – Puntata 6
✨ “Dopo l’ictus: un video ogni lunedì per fare chiarezza”

🔹 Quali sono i tempi di recupero dopo un ictus?
I tempi di recupero post ictus sono spesso molto lunghi. L’ictus colpisce il Sistema Nervoso Centrale, una struttura estremamente complessa, molto più articolata rispetto ad altri organi del nostro corpo, che si riparano in tempi più brevi. Per questo motivo, il recupero dopo un ictus richiede mesi e spesso anni, ma ogni piccolo passo rappresenta un grande progresso.

💪 L’aspetto più importante è che, grazie a percorsi di riabilitazione specifici come la Cognitive Multisensory Rehabilitation (Perfetti - Riabilitazione Neurocognitiva), il miglioramento continui nel tempo, anche dopo anni.

🙋‍♀️ Dicono di noi…⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "Sono Stefania, a seguito di ictus lato destro e dopo diverso peregrinare, ho conosciuto N...
31/10/2025

🙋‍♀️ Dicono di noi…
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "Sono Stefania, a seguito di ictus lato destro e dopo diverso peregrinare, ho conosciuto NeuroRiab il cui staff è competente, disponibile e molto gentile.
I risultati con la loro pazienza e bravura sono arrivati.” - Stefania

🏥 NEURORIAB - CENTRO SPECIALISTICO DI RIABILITAZIONE POST ICTUS E PATOLOGIE NEUROLOGICHE
📍 Via Vincenzo Bindi 45/A - San Nicolò a Tordino Teramo
ℹ️ Contatti:
📲 351 862 7049
📧 info@neuroriab.com

🎓 CORSO DI FORMAZIONE – LA RNC NEL     🎓🤕 Il dolore neuropatico rappresenta una delle sfide più complesse in ambito riab...
29/10/2025

🎓 CORSO DI FORMAZIONE – LA RNC NEL 🎓

🤕 Il dolore neuropatico rappresenta una delle sfide più complesse in ambito riabilitativo.

👨‍🏫 Una giornata interamente dedicata a questo tema approfondirà, attraverso lezioni teoriche, video di casi clinici ed esercitazioni pratiche, le modalità di valutazione e trattamento.

🧑‍⚕️ Destinatari:
Fisioterapisti, terapisti occupazionali e studenti dei corsi di riabilitazione che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione del dolore neuropatico.

📅 Data: Sabato 13 dicembre 2025

📍 Sede: Centro di Riabilitazione La Meta – Centro Sportivo Ricreativo Arcobaleno
Via Mausonia 60, Vasche di Pianola – L’Aquila

👨‍🏫 Docente:
Dott. Daniele De Patre
Docente della Scuola Internazionale di Riabilitazione Neurocognitiva Carlo Perfetti

💰 Quote di partecipazione:
• €150 per fisioterapisti
• €100 per studenti

🔹 Un evento formativo imperdibile per approfondire le più recenti conoscenze scientifiche sul dolore neuropatico e il suo trattamento secondo la RNC.

ℹ️ Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione nel primo commento!

27/10/2025

📺 NEURO-RUBRICA – Puntata 5
✨ “Dopo l’ictus: un video ogni lunedì per fare chiarezza”

🔹 Che riabilitazione fare dopo un ictus?
Un tema cruciale, ma spesso poco chiaro.
La riabilitazione post ictus deve basarsi su un lavoro che coinvolga il corpo, ma sempre, con una partecipazione attiva della mente.
Non una riabilitazione passiva, in cui il corpo viene trattato come un oggetto inanimato, ma un percorso attivo che, attraverso esercizi specifici, riattivi i processi cognitivi alterati dall’ictus per favorire un recupero graduale e costante delle azioni dell’arto superiore, dell’arto inferiore, del tronco e del capo.

🧠 Negli ultimi anni numerosi studi hanno approfondito questo tema, evidenziando che bisogna mirare alla qualità del recupero e non tanto alla quantità, che si ottiene passo dopo passo.
È importante non far provare dolore alla persona, non proporre movimenti ripetitivi e privi di significato e non forzare il cammino quando non è ancora ora.

🧑‍⚕️ Esistono esercizi specifici di riabilitazione (Perfetti – Cognitive Multisensory Rehabilitation - Riabilitazione Neurocognitiva), studiati proprio per il post ictus che mirano al massimo recupero che la patologia concede. E' fondamentale affidarsi sempre a professionisti specializzati, in grado di definire, sulla base di questa riabilitazione, un percorso personalizzato e mirato sulle necessità di ogni singolo caso.

🧠 Spesso si pensa che l’  sia una patologia che colpisce solo gli  . Purtroppo non è così: sempre più spesso riguarda an...
25/10/2025

🧠 Spesso si pensa che l’ sia una patologia che colpisce solo gli . Purtroppo non è così: sempre più spesso riguarda anche persone , nel pieno della loro vita, con sogni, progetti e relazioni improvvisamente interrotti da un evento tanto improvviso quanto complesso.

👥 Questi tre ragazzi sono utenti di NeuroRiab.
Ognuno di loro ha affrontato un ictus cerebrale, un evento che ha cambiato la loro in modo profondo e inatteso.
Ma ciò che li unisce oggi non è solo la : è l’ che nasce nel condividere un percorso difficile, fatto di fatica e piccoli grandi traguardi.

💬 Insieme riscoprono che, anche quando la vita cambia , si può continuare a e ritrovare la propria autonomia, passo dopo passo.

🏅 Complimenti Luca!💬 Tutto il team di NeuroRiab si congratula con  Straccia, che ha portato a termine la sua prima   par...
23/10/2025

🏅 Complimenti Luca!

💬 Tutto il team di NeuroRiab si congratula con Straccia, che ha portato a termine la sua prima paralimpica.

🏍️ Più di dieci anni fa, Luca è stato vittima di un grave incidente in moto che gli ha causato un .

🧠 Da allora ha intrapreso un lungo percorso di , lavorando con determinazione per recuperare le sue capacità e ricostruire, passo dopo passo, la propria autonomia.

💪 Oggi, grazie al suo costante e alla sua straordinaria seguendo percorsi di NeuroRiabilitazione è riuscito a raggiungere un traguardo che va ben oltre lo sport! E noi di NeuroRiab siamo felicissimi di poterlo accompagnare in questo di rinascita!

🌟 Congratulazioni Luca! The best is yet to come!

21/10/2025

📺 NEURO-RUBRICA – Puntata 4
✨ “Dopo l’ictus: un video ogni lunedì per fare chiarezza”

🔹 Come avviene il recupero post ictus?
Il recupero dopo un ictus avviene un po’ alla volta, seduta dopo seduta, non attraverso “sblocchi” o cambiamenti eclatanti da un giorno all’altro ma per mezzo di piccoli progressi che, con il tempo, si trasformano in grandi risultati.

🧑‍⚕️ Il Sistema Nervoso Centrale ha tempi di recupero molto lenti rispetto ad altri organi o strutture del corpo umano e si migliora poco per volta, in mesi (e molto spesso in anni) con costanza ed impegno.

💪 E' importante dare valore ad ogni piccolo risultato, perché saranno proprio quei piccoli successi quotidiani a determinare il proprio recupero.

✨ Comunicazione speciale! ✨💖 Oggi facciamo un’eccezione e ci discostiamo dal consueto programma del lunedì, perché c’è u...
20/10/2025

✨ Comunicazione speciale! ✨

💖 Oggi facciamo un’eccezione e ci discostiamo dal consueto programma del lunedì, perché c’è una notizia ben più importante da condividere…

👶 Ieri è nata Isabel, figlia della nostra collega Dott.ssa Cristina Vallese!

🌸 Tutta la squadra di NeuroRiab accoglie con gioia questa splendida notizia e si unisce alla Dott.ssa Vallese e alla sua famiglia in un grandissimo abbraccio.
Benvenuta al mondo, piccola Isabel, che la vita ti regali sorrisi e tanta bellezza.

💫 La nuova puntata della Neuro-Rubrica uscirà domani, ma oggi festeggiamo questa nascita che ci riempie il cuore.

🙋‍♀️ Dicono di noi…⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "Sono stato presso il Centro l' ultima settimana di settembre e i primi giorni di ottobre....
17/10/2025

🙋‍♀️ Dicono di noi…
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ "Sono stato presso il Centro l' ultima settimana di settembre e i primi giorni di ottobre. Io vivo a Forlì e ho conosciuto NeuroRiab attraverso passaparola e internet. Il 6 ottobre 2024 ho avuto un ictus emorragico "importante" e ho iniziato (appena è stato possibile) a fare fisioterapia e logopedia. Devo dire che l' esperienza al centro è stata fantastica! Grazie agli insegnamenti del Dr De Patre e della Dr Marina mi hanno aperto un mondo. Hanno lavorato in quei giorni sul mio braccio destro, in particolare sulla mia mano e grazie ad esercizi mirati sul tatto, sui polpastrelli delle dita , sull’'attenzione al polso e a come sì muove..... ebbene ho immaginato tanto ma ho capito TANTE COSE a cui fino a questo momento non avevo dato grande risalto ... Ringrazio i dottori per avermi seguito con cura, con pazienza... è un lavoro che soprattutto con la mente mi è servito e di questo sono grato.... e soprattutto tornerò non appena sarà possibile..! Non solo ma il Dr De Patre (senza una richiesta specifica da parte mia) mi ha spiegato esattamente x filo e per segno cosa ho avuto, con parole chiare come fino ad allora non mi era accaduto... e di questo lo voglio RINGRAZIARE. La struttura è ottima, tutte le persone che vi lavorano sono molto disponibili e io mi sono sentito subito a mio agio.. Grazie di ❣️ a NeuroRiab, alla prossima... perché è un percorso che VOGLIO continuare... insieme al Vostro aiuto!” - Pier Antonio - Forlì

🏥 NEURORIAB - CENTRO SPECIALISTICO DI RIABILITAZIONE POST ICTUS E PATOLOGIE NEUROLOGICHE
📍 Via Vincenzo Bindi 45/A - San Nicolò a Tordino Teramo
ℹ️ Contatti:
📲 351 862 7049
📧 info@neuroriab.com

Indirizzo

Via Vincenzo Bindi 45
San Nicolò A Tordino
64100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:30
Martedì 08:00 - 20:30
Mercoledì 08:00 - 20:30
Giovedì 08:00 - 20:30
Venerdì 08:00 - 20:30
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393518627049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NeuroRiab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NeuroRiab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram