Piedi Felici - Gli Specialisti nel Benessere del Piede

Piedi Felici - Gli Specialisti nel Benessere del Piede Founder of Metodo Piedi Felici� Operatore delle discipline Bionaturali in Riflessologia Plantare e Risultati Garantiti fin dalla Prima Seduta!

Sei ancora alla ricerca di una soluzione ai malesseri dei tuoi piedi? Se vuoi una soluzione definitiva che ti aiuti a risolvere il malessere…allora sei nel posto giusto! Il Metodo "PIEDI FELICI" nasce infatti esattamente con questo scopo: liberarti da tutti quei dolori fastidiosi che non ti fanno camminare bene o ti imbarazzano nel mostrare i tuoi piedi. Risolviamo tutti i giorni i seguenti fastidi:

Inestetismi alle unghie
Malesseri ai piedi in generale
Inoltre siamo certificati PODOFIX E GOLDSTADT per risolvere qualsiasi malformazione delle unghie. No a Lame e Bisturi
No a Operatori Inesperti
No a Trattamenti Dolorosi
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Ciao,
sono Sonia Ferrara, Titolare del Centro e ideatrice del Metodo "PIEDI FELICI". Ho dedicato gli ultimi 30 anni a studiare, applicare e specializzarmi esclusivamente nel Benessere del piede e inventato un metodo specifico che ho chiamato metodo “PIEDI FELICI” è un metodo che ti consente di ottenere risultati immediati già dalla prima seduta. Grazie alla mia esperienza diretta sul campo, conosco nel dettaglio tutti i malesseri più comuni (micosi, callosità, unghie grifotiche, talloni ispessite, ecc.) perché le vivo quotidianamente nel mio centro.
È per questo che troverai nel centro esclusivamente esperienza, professionalità e apparecchiature all'avanguardia che faranno tornare i tuoi piedi, sani, belli e senza nessuna sofferenza. Pertanto, se anche tu vuoi entrare nel club dei clienti che vivono con i “PIEDI FELICI”:
Senza dover fare altri acquisti di prodotti inutili
Senza buttare altri soldi in visite specialistiche
Senza affidarti ad altri operatori inesperti
Chiama o invia un messaggio su WhatsApp per ricevere un chekup al numero 3337169671 servizio sempre attivo. Sono certa che vorrai saperne di più sul Metodo "PIEDI FELICI"
Siamo in via Santi 27 a San Pancrazio Salentino in provincia di Brindisi
Con simpatia...Sonia Ferrara

Quali sono i traumi comuni dell’unghia?Unghia blu o nera: l’ematoma sottounguealeÈ il trauma più frequente. Si verifica ...
07/11/2025

Quali sono i traumi comuni dell’unghia?

Unghia blu o nera: l’ematoma sottoungueale
È il trauma più frequente.

Si verifica quando un colpo o uno schiacciamento provoca un sanguinamento sotto l’unghia. Questo sangue forma una macchia di colore blu scuro, violaceo, blu-nerastro o nero, a seconda dello stadio dell’ematoma.

Nelle prime ore, la tonalità è più tendente al blu (unghia blu), poi diventa nera nel corso dei giorni.
Il dolore è spesso acuto, pulsante, soprattutto se l’ematoma è di grandi dimensioni. Se occupa più della metà della superficie dell’unghia o se il dolore è molto intenso, è consigliabile consultare un podologo, che potrà effettuare un trattamento adeguato.

Quando l’ematoma è moderato, scompare con la crescita dell’unghia nel corso di alcuni mesi.

Quale prodotto usare per un’unghia blu o nera?
Consigliamo dei sieri disponibili nel nostro centro sono stati appositamente studiati per nutrire e rivitalizzare le unghie danneggiate.

è la soluzione ideale per le unghie nere: ripara in profondità e protegge duramente le unghie blu o annerite dai microtraumi quotidiani.Puoi acquistare il siero cliccando qui👇

wa.me/393337169671

ONICODISTROFIASolo la passione rende l’impossibile possibile 💯Noi siamo prima di più di tutto il nostro lavoro!Solo la c...
28/10/2025

ONICODISTROFIA

Solo la passione rende l’impossibile possibile 💯

Noi siamo prima di più di tutto il nostro lavoro!
Solo la caparbietà rende il massimo del nostro successo

Stay tuned
Per info 👉wa.me/393337169671

🍂 Autunno e micosi delle unghie Scarpe chiuse e umidità creano l’ambiente perfetto per la micosi delle unghie. Con Pecla...
24/10/2025

🍂 Autunno e micosi delle unghie
Scarpe chiuse e umidità creano l’ambiente perfetto per la micosi delle unghie. Con Peclavus hai due alleati naturali sempre al tuo fianco:

✨ Crema AntiMYX – lenisce, protegge e contrasta i funghi
✨ Spray AntiMYX – pratico, igienico e ricco di ingredienti naturali come tea tree e rosmarino

✅ Risultati visibili già dopo 3 mesi con un uso costante
✅ Formule naturali e delicate, ideali per l’autocura quotidiana
👉 Prenota il prodotto adatto al tuo inestetismo wa.me/393337169671


https://www.facebook.com/reel/765446519723482

Best Seller Peclavus®: Tintura Ammorbidente 💧Unghie incarnite o ispessite? Cuticole secche e doloranti?La Tintura Ammorb...
21/09/2025

Best Seller Peclavus®: Tintura Ammorbidente 💧
Unghie incarnite o ispessite? Cuticole secche e doloranti?

La Tintura Ammorbidente PODOmed è il tuo alleato professionale per un sollievo immediato.
💡 Ammorbidisce rapidamente i contorni ungueali
💡 Facilita il taglio delle unghie dure
💡 Allevia il dolore e prepara la pelle al trattamento
💡 Con glicerina curativa e bisabololo lenitivo
Perfetta anche per cuticole sensibili.

👉 Visita il nostro sito peclavus.it
dove potrai acquistare i prodotti Peclavus®.

📲 Continua a seguirci per non perderti novità e promozioni!
Disponibile nel nostro centro
wa.me/393337169671

"Non un semplice trattamento"Ma studio e dedizione!Enfatizza l'impegno e la cura che vanno oltre la semplice applicazion...
20/08/2025

"Non un semplice trattamento"

Ma studio e dedizione!
Enfatizza l'impegno e la cura che vanno oltre la semplice applicazione di una tecnica o di una procedura.

Richiede approfondimento, ricerca e un'attenzione costante ai dettagli, con l'obiettivo di ottenere risultati ottimali e duraturi. In pratica, si tratta di un approccio professionale e appassionato che valorizza la conoscenza e l'esperienza.

Stay tuned!!
Per info:wa.me/393337169671

"Ci prendiamo una piccola pausa”Chiusi dall'14 al 17 Agosto compresi! Tempo di ricaricare le energie e ritorneremo caric...
14/08/2025

"Ci prendiamo una piccola pausa”
Chiusi dall'14 al 17 Agosto compresi!
Tempo di ricaricare le energie e ritorneremo carichi Lunedì 18 Agosto

Stai tuned!!!

Quest’estate non commettere l’errore di scegliere questi sandali Con la bella stagione, scegliere le scarpe giuste diven...
09/08/2025

Quest’estate non commettere l’errore di scegliere questi sandali

Con la bella stagione, scegliere le scarpe giuste diventa fondamentale per chi ha i piedi piatti. Tuttavia, alcuni modelli estivi molto in voga dovrebbero essere evitati a tutti i costi, poiché possono aggravare dolore e fastidio.

Sandali piatti, una trappola per i piedi piatti

Io metto sempre in guardia dai sandali piatti senza supporto. "Sandali piatti in pelle o ciabatte? Sono l'equivalente di camminare a piedi nudi sul cemento tutto il giorno,

soprattutto se si indossano i tacchi dal lunedì al venerdì. Il piede è già usurato e ogni supporto è perso"
Questi modelli non offrono alcun supporto laterale o plantare, il che favorisce il cedimento del piede e può portare a dolore cronico.

Oltre ai sandali bassi, sconsiglio anche le infradito, che richiedono di afferrare la scarpa con le dita dei piedi, il che può causare tendinite e affaticamento muscolare. inoltre state in guardia anche da alcune sneaker minimaliste o strette, che non sostengono adeguatamente il piede e possono causare dolore o problemi di allineamento.

Per proteggere i piedi piatti, consiglio di scegliere sandali con un leggero tacco (da 1 a 3 cm), una suola spessa e ammortizzata e cinturini regolabili che offrano un buon supporto.
Queste caratteristiche aiutano a limitare il cedimento dell'arco plantare e ad assorbire gli urti, riducendo il rischio di dolore e affaticamento.

L'importanza di buone scelte per la salute dei piedi

scegliere le scarpe giuste è fondamentale per evitare complicazioni a lungo termine come tendinite, dolori articolari e problemi posturali.
Per info:wa.me/333 716 9671

Anche quest'anno abbiamo deciso di rimanere Aperti per Ferie per tutto il mese di Luglio e Agosto 🏖️E non solo... per ac...
01/07/2025

Anche quest'anno abbiamo deciso di rimanere Aperti per Ferie per tutto il mese di Luglio e Agosto 🏖️

E non solo...
per accontentare le numerose richieste di appuntamenti abbiamo deciso di anticipare il nostro orario di apertura alle ore 8:00
the force is with us💪

Per info chiamaci o clicca direttamente qui per avviare una chat in direct 👇
wa.me/393337169671

Calli e duroni del piede (ipercheratosi): cosa sono e quando andare dallo specialista del piedeCalli e duroni ai piedi, ...
27/06/2025

Calli e duroni del piede (ipercheratosi): cosa sono e quando andare dallo specialista del piede

Calli e duroni ai piedi, detti anche ipercheratosi, non sono solo un problema estetico: sono il segnale di un sovraccarico o di una disfunzione biomeccanica da non sottovalutare.

Cosa si intende per “ipercheratosi”

Il termine ipercheratosi indica un ispessimento anomalo dello strato corneo della pelle, cioè quello più esterno, di solito in risposta a ripetute sollecitazioni meccaniche, come attriti o pressioni.

Le manifestazioni più comuni sono quelle che, nel gergo popolare, vengono chiamate duroni o calli (aree di cute ispessita, di solito giallastre e mal delimitate), ma tecnicamente si classificano in:

🔘ipercheratosi semplice: aree di ispessimento diffuso, senza nucleo centrale;
🔘tilomi nucleati: formazioni dure e localizzate, con un nucleo centrale conico rivolto verso l’interno, spesso dolorose;
🔘elomi: che si sviluppano in ambienti umidi, ad esempio, tra le dita dei piedi, noti nel gergo popolare come “occhi di pernice”.
“La pelle crea una barriera per proteggersi, ma quando la pressione o l’attrito diventano cronici, questa difesa si trasforma in un problema: la cute si ispessisce e può generare dolore, infiammazione o problemi a livello biomeccanico”

Perché viene l’ipercheratosi
Le ipercheratosi possono insorgere a qualsiasi età, ma sono più frequenti nelle donne a partire dai 60 anni. Sono rare, anche se sempre più presenti, nell’infanzia e nell’adolescenza.

I principali fattori che predispongono a calli o duroni includono:

🔘utilizzo prolungato di calzature inadatte (troppo strette, con tacco elevato, punta compressa);
🔘attività fisica intensa o professioni che comportano un carico prolungato sui piedi;
🔘alterazioni morfologiche e biomeccaniche del piede (es. alluce valgo, piede cavo, dita a martello, iperpronazione);
🔘modificazioni cutanee legate all’età o a condizioni ormonali (come la menopausa);
🔘predisposizione genetica (come nel caso delle cheratodermie palmo-plantari).
“Secondo studi recenti fino al 35% degli adulti sopra i 65 anni presenta ipercheratosi plantare. L’incidenza è superiore nelle donne, probabilmente a causa dell’uso prolungato di calzature non ergonomiche”.

Quali sono i sintomi dell’ipercheratosi
“Le ipercheratosi possono inizialmente causare semplice fastidio o sensazione di ‘pelle ruvida', ma con il tempo diventano dolorose, specialmente camminando o con l’uso di determinate calzature. La cute intorno può risultare arrossata e dolente alla pressione”.

Nei casi più avanzati, si possono formare raccolte sierose o ematiche sotto la zona ipercheratosica, peggiorando ulteriormente il dolore e aumentando il rischio di infezione.

“Il dolore cronico può inoltre portare a una deambulazione viziata, con conseguente sovraccarico di altre articolazioni come ginocchia, anche e rachide lombare”.

È importante distinguere le ipercheratosi da altre condizioni cutanee simili, quali:

verruche plantari, spesso confuse con l’ipercheratosi, ma causate da virus e con dolore alla compressione laterale;
psoriasi palmoplantare, che richiede trattamento dermatologico;
cheratodermie ereditarie, che si presentano con ispessimenti simmetrici e coinvolgimento sistemico.
Una corretta diagnosi permette quindi di evitare trattamenti inefficaci o dannosi.

Si può prevenire l’ipercheratosi?
Sì, le ipercheratosi si possono prevenire con abitudini corrette:

🔘usare calzature adeguate, comode e proporzionate alla forma del piede;
🔘evitare scarpe strette o a punta, specialmente se indossate a lungo;
🔘idratare quotidianamente la pelle dei piedi, specie dopo il bagno o la doccia;
🔘utilizzare calze tecniche, senza cuciture, soprattutto in attività sportive;
🔘effettuare controlli regolari dallo specialista del piede, anche in assenza di sintomi.

Quando rivolgersi allo specialista del piede

“È opportuno consultare uno specialista in presenza di dolore e al comparire delle prime aree di ispessimento cutaneo, per prevenire l’evoluzione in forme più gravi

È fortemente raccomandato evitare il fai da te.

La tempestività è ancora più importante in soggetti a rischio, come:

🔘pazienti affetti da diabete mellito (rischio di ulcere e infezioni);
🔘persone con artrite reumatoide o altre patologie reumatologiche;
🔘anziani con ridotto equilibrio o mobilità;
🔘bambini e adolescenti con callosità localizzate, in cui può esserci una causa biomeccanica sottostante.

Dopo una valutazione obiettiva del piede e della biomeccanica del cammino,lo specialista interviene con tecniche specifiche per la rimozione delle ipercheratosi mediante strumenti professionali”.

Il trattamento può includere:

🔘debridement meccanico, cioè rimozione della cute ispessita, volto a ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità della pelle;
🔘applicazione di feltraggi protettivi per ridurre l’attrito e la pressione locale;
🔘utilizzo di ortesi digitali in silicone su misura in caso di deformità delle dita;
🔘realizzazione di plantari personalizzati in presenza di alterazioni biomeccaniche responsabili della recidiva;
🔘educazione sanitaria sulla corretta scelta delle calzature e sulla prevenzione delle recidive.
Nei casi in cui la cute sia lesionata, lo specialista applica medicazioni appropriate e, se necessario, indirizza il paziente al medico curante o allo specialista per ulteriori accertamenti.

Presso l’ambulatorio è possibile ricevere:

valutazioni personalizzate;
trattamenti mirati;
consigli utili per il benessere dei piedi

Piedi stanchi,gonfi e affaticati?Spray Rinfrescante ai pampini Un vero toccasana nelle giornate estive. PODOcare Spray r...
18/06/2025

Piedi stanchi,gonfi e affaticati?
Spray Rinfrescante ai pampini

Un vero toccasana nelle giornate estive.
PODOcare Spray rinfrescante ai pampini svolge un’azione tonificante e rinfrescante sui piedi e gambe stanche e pesanti. Grazie ai preziosi estratti provenienti dalle foglie di vite rossa e dall’ippocastano,

Lo trovi disponibile nel nostro centro
Per info:wa.me/393337169671

Come non scottarsi i piedi al sole?Per prevenire le scottature ai piedi: ✅scegliere una crema protettiva con un fattore ...
02/06/2025

Come non scottarsi i piedi al sole?
Per prevenire le scottature ai piedi:
✅scegliere una crema protettiva con un fattore di protezione adatto al proprio fototipo
✅(più il fototipo è basso, più la protezione dovrà essere alta); ✅optare per creme che proteggano sia dai raggi UVB che UVA;
✅scegliere una protezione solare resistente all'acqua;

Ma sopratutto non scordiamoci che anche i piedi fanno parte del nostro corpo quindi vanno protetti👣
Per info:wa.me/393337169671

Indirizzo

Via Santi 27
San Pancrazio Salentino
72026

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393337169671

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piedi Felici - Gli Specialisti nel Benessere del Piede pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Piedi Felici - Gli Specialisti nel Benessere del Piede:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Sei ancora alla ricerca di una soluzione ai problemi dei tuoi piedi?

Centro Mani e Piedi

- Gli Specialisti nel Benessere del Piede -

Se vuoi una soluzione definitiva che ti aiuti a risolvere il problema…allora sei nel posto giusto!

Il Metodo "PIEDI FELICI" nasce infatti esattamente con questo scopo: liberarti da tutti quei dolori fastidiosi che non ti fanno camminare bene o ti imbarazzano nel mostrare i tuoi piedi.