Dispensario Farmaceutico Santa Croce

Dispensario Farmaceutico Santa Croce Dispensario Farmaceutico Dispensario Farmaceutico destinato alla distribuzione dei medicinali di uso comune e di pronto soccorso.

✨ Siamo di nuovo qui per voi! ✨Dopo un anno di pausa, il nostro dispensario lunedì prossimo 3 novembre riapre le porte, ...
30/10/2025

✨ Siamo di nuovo qui per voi! ✨
Dopo un anno di pausa, il nostro dispensario lunedì prossimo 3 novembre riapre le porte, pronto ad accogliervi con professionalità e attenzione. Il nostro impegno è sempre lo stesso: offrirvi supporto, consigli e prodotti per la vostra salute con competenza e cortesia.

Venite a trovarci, il vostro benessere è la nostra priorità! 💚

Alcuni utili consigli per l'autunno
11/09/2025

Alcuni utili consigli per l'autunno

Vuoi sapere quali sono le migliori vitamine da prendere in autunno? Scopri i nostri consigli su come scegliere gli integratori più efficaci.

11/09/2025
💊 Ibuprofene: cos’è e quando si usaL’ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che riduce dolore, in...
13/08/2025

💊 Ibuprofene: cos’è e quando si usa
L’ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che riduce dolore, infiammazione e febbre.
📌 Indicato per mal di testa, dolori muscolari e articolari, dolori mestruali, mal di denti e stati febbrili.
⚠️ Va assunto rispettando le dosi indicate e preferibilmente dopo i pasti.
💡 Disponibile in compresse, granulato, gocce orali e soluzione per infusione.

🔗 Approfondisci qui: https://www.micuro.it/enciclopedia/pharma/ibuprofene

Tachipirina: che cos’è e perchè si utilizza?La tachipirina è un farmaco con un ottimo effetto antipiretico (abbassa la f...
29/07/2025

Tachipirina: che cos’è e perchè si utilizza?
La tachipirina è un farmaco con un ottimo effetto antipiretico (abbassa la febbre) e analgesico (riduce il dolore).
Questo fa sì che la Tachipirina sia considerata un trattamento di prima linea nella terapia del dolore, costituendo la prima scelta nel trattamento del dolore cronico. Per tale scopo può essere associato anche alla codeina in caso di dolore acuto (per curare forme di dolore più severe ad esempio il dolore postoperatorio) e dolore cronico persistente e alternandolo in caso di dolore acuto da lieve a moderato.
Tachipirina è anche un valido sostituto dell’aspirina per il trattamento della febbre e del dolore, soprattutto nei pazienti in cui l’aspirina è controindicata (ulcera peptica, disordini della coagulazione del sangue, bambini, ipersensibilità al farmaco).

In particolare, la tachipirina come antipiretico viene utilizzata per il trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l'influenza, anche in associazione con salicilati, antistaminici, caffeina, simpaticomimetici e barbiturici, nelle malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, raffreddore e altro.
Come analgesico è indicato nel trattamento sintomatico del dolore lieve e moderato di varia origine, nell’otite media acuta, nella dismenorrea (mestruazione dolorosa), nella cefalea, nella nevralgia, per il dolore post-intervento.
È assolutamente inefficace per l’artrosi (e in particolare per la gonartrosi).
Il principio attivo è il paracetamolo, che ha effetti analgesici e antipiretici simili a quelli dell’aspirina. La tachipirina ha effetti antinfiammatori molto deboli e non ha alcun effetto antiaggregante sulle piastrine.

La Tachipirina è venduta in diverse forme farmaceutiche e diversi dosaggi:
Compresse e compresse effervescenti
Compressa bianca divisibile, rotonda, biconvessa, con linea di frattura centrale. Le compresse possono contenere 500 mg o 1000 mg di principio attivo (paracetamolo).

Granulato per soluzione orale o effervescente.
Granulato da bianco a leggermente giallo. Il granulato può contenere 125 mg, 500 mg o 1000 mg di paracetamolo.
Gocce orali

Soluzione sciropposa limpida di colore arancio contenente 100 mg di paracetamolo/ml di soluzione.

Supposte
Supposte da bianco a color crema. Le supposte possono contenere 62,5 mg, 125 mg, 250 mg, 500 mg o 1000 mg di paracetamolo.

Sciroppo
Soluzione di consistenza sciropposa limpida, incolore o leggermente gialla, da 120 mg di paracetamolo/5 ml sciroppo senza zucchero.

Soluzione per infusione: 1 ml contiene 10 mg di paracetamolo. Una sacca da 50 ml contiene 500 mg di paracetamolo. Una sacca da 100 ml contiene 1000 mg di paracetamolo. Tachipirina soluzione per infusione è indicata per il trattamento a breve termine del dolore di intensità moderata, specialmente a seguito di intervento chirurgico e per il trattamento a breve termine della febbre, quando la somministrazione per via endovenosa sia giustificata dal punto di vista clinico dall’urgente necessità di trattare il dolore o l’ipertermia e/o quando altre vie di somministrazione siano impossibili da praticare. La sacca da 100 ml è riservata agli adulti, agli adolescenti ed ai bambini di peso superiore a 33 kg. La sacca da 50 ml e riservata ai neonati nati a termine, alla prima infanzia, ai bambini che iniziano a camminare ed ai bambini con peso inferiore a 33 kg.
Forma orosolubile: Bustina di alluminio con granulato bianco o quasi bianco contenente 1000 mg di paracetamolo.

La Tachipirina, nelle forme farmaceutiche a più basso dosaggio, non superiore ai 500 mg, è considerata un farmaco SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco, ed è inserita nella Classe C, cioè i farmaci il cui acquisto è a totale carico del paziente (eccetto i titolari di pensione di guerra diretta vitalizia - legge 203/2000).

Nel caso della tachipirina da 1000 mg occorre invece la ricetta medica per acquistarla in farmacia. Anche questa è inserita in Classe C.

https://www.micuro.it/enciclopedia/pharma/tachipirina-paracetamolo

💧 PILLOLA DI SALUTE – SABATO 26 LUGLIO“Idratarsi non è solo acqua: è prendersi cura di sé”Con il caldo estivo il nostro ...
26/07/2025

💧 PILLOLA DI SALUTE – SABATO 26 LUGLIO
“Idratarsi non è solo acqua: è prendersi cura di sé”

Con il caldo estivo il nostro corpo perde più liquidi del solito, anche senza accorgercene. Questo può provocare stanchezza, crampi muscolari, mal di testa o giramenti di testa.

✅ Il consiglio è semplice ma prezioso:

Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno, anche se non hai sete

Preferisci frutta e verdura ricche d’acqua come anguria, melone, cetrioli, lattuga

Evita bevande zuccherate o troppo fredde

📰 L’Istituto Superiore di Sanità ha stilato 10 consigli pratici per affrontare al meglio l’estate:
🔗 https://ilfattoalimentare.it/estate-alimentazione-dieci-consigli-iss-caldo-salute.html

📌 Prenderti cura di te è il primo passo per stare bene.

Estate e alimentazione: i dieci consigli dell'ISS per affrontare il caldo e restare in salute e aiutare l’organismo

21/10/2024

Lettera aperta al Presidente del Consiglio. Gli impegni presi al G7Salute non devono restare sulla carta, occorre lavorare insieme da subito.

Indirizzo

Fraz. Santa Croce 17
San Pellegrino Terme
24016

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 16:30
Mercoledì 09:30 - 12:00
Giovedì 15:00 - 16:30

Telefono

+39034549762

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dispensario Farmaceutico Santa Croce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dispensario Farmaceutico Santa Croce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram