Our Story
L’Istituto Clinico Quarenghi è una struttura privata accreditata con il S.S.N., fondata nel 1925.
Ha un’organizzazione di tipo dipartimentale, strutturata su tre Unità Operative: - Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica (Neuromotoria, Cardiologica, Vascolare, Respiratoria, Oncologica e dell’Obesità) - Riabilitazione ad Alta Complessità Riabilitativa
- Medicina Generale.
I pazienti provengono da reparti ospedalieri o direttamente dal domicilio in caso di patologie croniche riacutizzate.
Il trattamento riabilitativo è integrato e multidisciplinare, essendo caratterizzato dalla partecipazione di molteplici figure professionali -medici, neuropsicologi, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, ecc.- che, grazie ad un’azione sinergica e coordinata, assicurano una qualificata assistenza al paziente sia dal punto di vista clinico sia psicologico.
Nell’Istituto si adottano percorsi diagnostico-terapeutici continuamente aggiornati ed aderenti alle Linee Guida emanate dalle Società Scientifiche, personalizzati secondo le esigenze assistenziali del singolo paziente. L’efficacia dei trattamenti erogati ed i risultati raggiunti sono monitorati attraverso l’utilizzo di indicatori di esito, che rappresentano, tra l’altro, un utile strumento decisionale per la progressiva modulazione del trattamento riabilitativo. Importante, per l’elaborazione degli indicatori, è la raccolta dei dati provenienti dalla robotica riabilitativa, che ha ulteriormente arricchito la dotazione strutturale delle nostre palestre (Lokomat, Erigo, Hunova, Armeo, Realtà virtuale, Analisi del cammino).
L’Importante percorso di sviluppo delle branche specialistiche offerte, grazie anche all’inserimento di nuovi qualificati medici specialisti, nonché il potenziamento delle apparecchiature di diagnostica strumentale di ultima generazione, consentono alla struttura di garantire al paziente un’assistenza di elevata qualità.
Significative le collaborazioni con il mondo accademico ed in particolare le convenzioni stipulare con la prestigiosa Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Università degli Studi di Pavia per la formazione di medici specialisti e con l’Università Statale di Milano e l’Università degli Studi di Milano - Bicocca per la formazione dei fisioterapisti.
Dal 1998 nell’Istituto è attivo un Sistema di Gestione della Qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001 : 2015, certificato dall’ente Det Norske Veritas.
Servizi Sanitari e Ambulatori Polispecialistici
Ambulatori specialistici di Cardiologia e Cardiologia pediatrica, Endocrinologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Neurologia – Unità di valutazione Alzheimer, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Urologia, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Gastroenterologia, Neuropsicologia, Oculistica, Oncologia, Ortopedia, Osteopatia e terapia manuale, Ostetricia e Ginecologia, Psicologia, Reumatologia, Senologia, Terapia del dolore, Medicina dello Sport.
Macroattività Ambulatoriale ad alta Complessità assistenziale (MAC).
Radiodiagnostica, Mammografia, Ortopantomografia e TAC dentale, Ecografia Polispecialistica, Risonanza Magnetica Nucleare di ultima generazione, Mineralometria Ossea Computerizzata.
Punto prelievi da lunedì a venerdì ore 8.00-9.00
Alcune specialità possono essere erogate in convenzione con il S.S.N., altre solo in regime privatistico, prenotando allo 0345.25111 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00, il sabato dalle 09.00 alle 12.00.
I parenti o gli amici dei degenti, possono essere accolti in confortevoli appartamenti nel Residence Casa G. Palazzolo, privo di barriere architettoniche, situato di fronte all’Istituto Clinico Quarenghi.
www.casagpalazzolo.it