Dott.ssa Marika Dantes

Dott.ssa Marika Dantes Biologa Nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi. Esperta in Nutrizione Umana, programmi dietetici e consigli Nutrizionali.

25/09/2025

🌱 Dalla Terra alla Tavola 🌱
, presso la Sala Consiliare del Comune di San Pietro Vernotico, si è tenuto un importante incontro promosso da Slow Food San Pietro Vernotico e ALPAA Puglia.

Dopo i saluti istituzionali della sindaca Maria Lucia Argentieri, il dibattito ha visto la partecipazione di numerosi relatori e agricoltori locali.

🔹 Antonio Macchia (Pres. ALPAA Puglia) ha affrontato con decisione la crisi del settore cerealicolo, sottolineando come i giovani possano e debbano rappresentare il futuro per il rilancio del settore primario, nel rispetto dell’ambiente e con l'attenzione forte della politica . Ha inoltre rivolto un saluto di solidarietà alla globale flotillia, ricordando come oggi ci troviamo di fronte a un vero e proprio genocidio: «Noi sulla pace ci siamo e dobbiamo continuare».
Macchia ha anche posto l’accento sui rischi legati allo sviluppo della logistica, spesso pregiudizievole per il settore primario.

🔹 Carmelo Rollo (Pres. Legacoop Puglia) ha ribadito l’importanza del confronto tra soggetti diversi, sottolineando che la collaborazione è la chiave per la rigenerazione territoriale e per la costruzione di un piano agricolo territoriale solido e condiviso.

🔹 Tommaso La Notte (Slow Food San Pietro Vernotico) ha parlato di sostenibilità, di cibo buono e pulito, ricordando l’impegno dell’associazione in tutta Italia nella promozione di questi valori.

🔹 Marika Dantes (biologa nutrizionista) ha ricordato che «il nostro pianeta è in pericolo», ribadendo il legame tra terra, tavola e salute. Ha spiegato l’importanza della dieta mediterranea, sottolineandone non solo i benefici ambientali e per la salute, ma anche l’impatto economico. Ha dato preziose indicazioni per ridurre il consumo di carne a favore di cereali e verdure.

Il confronto è stato arricchito dagli interventi di agricoltori del territorio, come una produttrice di cotone biologico che ha raccontato la sua esperienza nella filiera del cotone e delle erbe tintorie.

🔹 In chiusura, Nicola Narcisi (Centro Studi BAB) ha offerto ulteriori spunti per guardare al futuro con una visione integrata e sostenibile.

👉 Un incontro ricco di contenuti, testimonianze ed esperienze concrete, che conferma come la strada da percorrere passi davvero dalla terra alla tavola, in un’ottica di sostenibilità, pace e rispetto del territorio.

24/09/2025

Incontro pubblico giovedì 25 settembre 2025 presso la sala consigliare del Comune di San Pietro Vernotico

🌍✨ DALLA TERRA ALLA TAVOLA ✨🌍Un incontro e dibattito dedicato a territorio, sviluppo sostenibile e biodiversità, per rif...
22/09/2025

🌍✨ DALLA TERRA ALLA TAVOLA ✨🌍
Un incontro e dibattito dedicato a territorio, sviluppo sostenibile e biodiversità, per riflettere insieme sul valore del cibo e delle buone pratiche agricole.

📅 25 settembre 2025
🕡 Ore 18:00
📍 Sala Consiliare – Comune di San Pietro Vernotico

Con i saluti della Sindaca Maria Lucia Argentieri e la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo associativo, cooperativo e scientifico:
👨‍🌾 Antonio Macchia – Presidente ALPAA Puglia
🐌 Tommaso La Notte – Slow Food San Pietro V.co
🤝 Carmelo Rollo – Presidente Legacoop Puglia
📊 Nicola Narcisi – Responsabile Centro Studi BAB
🥗 Marika Dantes – Biologa Nutrizionista

Un’occasione per confrontarsi in un dibattito aperto e scoprire come la biodiversità, il rispetto per la terra e la collaborazione tra comunità possano diventare la chiave per un futuro sostenibile. 🌱🍇🥦

👉 Vi aspettiamo numerosi!

12/08/2025

Ricette veloci fit...

11/08/2025

Parlando di tonno, ecco che un dubbio ci assale: è meglio quello al naturale o quello all’olio? 🤔

Risposta: al naturale e, possibilmente, in vasetto di vetro!

Ti svelo perché 👇🏼

08/08/2025

L’acqua proteica è una bevanda a base di acqua arricchita con una quota variabile, di solito tra i 10 e i 20 grammi, di proteine derivate dai legumi tra cui i piselli, da collagene idrolizzato oppure dal siero di latte. Ma sfatiamo subito una falsa convinzione abbastanza diffusa: una bevanda o un alimento proteico non è a priori anche salutare»
Spesso tra gli ingredienti compaiono zuccheri aggiunti tra cui i dolcificanti artificiali come gli edulcoranti per esempio il sucralosio che assunti in quantità eccessive, come dimostrano gli studi, possono essere dannosi per la salute.

28/07/2025

"VIT D IN ESTATE? SOSPENDERE L'INTEGRAZIONE E' DAVVERO UNA BUONA IDEA?"


Metagenics

26/07/2025

Indirizzo

Riceve Per Appuntamento:,/Studio Di Nutrizione, Via Sabaudia 34
San Pietro Vernotico
72100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marika Dantes pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marika Dantes:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare