25/03/2025
DONATE DONATE DONATE!!!
DONATE PLASMA!
CHE COS'È IL PLASMA
Il plasma è la parte liquida del sangue di colore giallo. È costituito prevalentemente da acqua, nella quale sono trasportate molte sostanze quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi e fattori della coagulazione.
Da questo prezioso elemento è possibile ottenere dei veri e propri farmaci: fattori per la cura dell’emofilia, le immunoglobuline (come quelle anti tetano) e l’albumina, impiegata in alcune patologie del fegato e dei reni.
Si chiama aferesi e consente di donare direttamente alcune componenti del sangue come il plasma o le piastrine, rispettivamente: plasmaferesi e piastrinoaferesi.
Si esegue con apparecchiature che prelevano il sangue e trattengono le componenti di cui si ha necessità, restituendo al donatore tutti gli altri elementi tramite un unico accesso venoso.
Perché è importante donare il plasma?
Ogni anno più di 800mila kg di plasma vengono inviati alle aziende farmaceutiche per la produzione di medicinali insostituibili nella cura di molte malattie. Poiché il fabbisogno nazionale rende necessario importare dall’estero alcune scorte di tali farmaci, è fondamentale incrementare il numero di donatori e di donazioni. Per dare il tuo contributo e fare la differenza, contatta la sede AVIS più vicina e te e scopri come poter donare il plasma!
Come avviene la donazione?
La donazione di plasma è chiamata aferesi e ha una durata di circa 45 minuti. Viene effettuata con apparecchiature che, utilizzando un unico accesso venoso, prelevano il sangue, separano e trattengono le componenti ematiche prescelte, mentre le altre vengono restituite al donatore.
-I farmaci plasmaderivati-
In Italia il sangue e tutti gli emocomponenti sono considerati un bene pubblico tutelato dalla legge.
Il plasma raccolto in Italia proviene da donazioni volontarie, periodiche, responsabili, anonime e gratuite.
Esso costituisce la materia prima per la produzione, attraverso processi di separazione e frazionamento industriale, di medicinali plasmaderivati, alcuni dei quali rappresentano veri e propri farmaci “salva-vita”.
La prenotazione è facile:
https://bologna.avisemiliaromagna.it/prenota-la-tua-donazione-2/
È possibile prenotare le donazioni di sangue intero o di plasma, le visite di idoneità e gli esami di controllo nei centri di raccolta della provincia di Bologna telefonicamente, via web o tramite app per smartphone e tablet.
È possibile donare sangue intero in tutti i centri raccolta, è possibile donare plasma presso la Casa dei Donatori di Sangue a Bologna, all’Ospedale Sant’Orsola.
Presso la Casa dei Donatori di Sangue a Bologna sono previste anche aperture pomeridiane: attualmente il lunedì e il martedì sono dedicate alle donazioni di plasma e il mercoledì e giovedì alle visite di idoneità