Dott. Francesco Ferraro Studio di Medicina Generale

Dott. Francesco Ferraro Studio di Medicina Generale Scopo della pagina è rendere agile la circolazione di notizie ed informazioni utili.

18/10/2025

Il Sindaco Franz Caruso ha inaugurato questa mattina in Piazza dei Bruzi “Cosenza città in salute” Iniziativa pensata dall’Amministrazione comunale e dall’Assessore di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco, per promuovere la salute come bene collettivo, grazie ad una serie di attività v...

Chiedi al tuo medico di famiglia ! 🦠💉🩺
16/10/2025

Chiedi al tuo medico di famiglia ! 🦠💉🩺

10/10/2025

– Giornata Mondiale della

🧠💚Questa giornata rappresenta un’importante occasione per favorire una maggiore conoscenza dei disturbi mentali e combattere i pregiudizi, promuovendo una cultura dell’inclusione e del rispetto.

👉 Il Ministero è impegnato nella tutela della salute mentale attraverso interventi concreti per sostenere il benessere psicologico di tutti i cittadini.

02/10/2025

🔬 Con l’età l’infiammazione cellulare diventa cronica, aumentando il rischio di malattie. Nei topi è stata scoperta una nuova cellula immunitaria che la scatena… e un’altra che potrebbe spegnerla ➡️ https://shorturl.at/I07Kr

02/10/2025

In questi giorni, soprattutto i neo-genitori alle prese per la prima volta con la stagione dei virus, mi scrivono o vengono in studio alla ricerca di “soluzioni miracolose” contro raffreddore, naso che cola, febbricola e tosse.

La verità è che le uniche cure reali restano la pazienza e la convalescenza: due risorse sempre più rare.

È proprio da questa mancanza che nascono il “doctor shopping” e l’abuso di integratori che promettono guarigioni rapide… ma che non mantengono mai le loro promesse.

La realtà invece non cambia: il raffreddore passa in 7 giorni senza farmaci, e in una settimana con i farmaci.

Il miglior investimento che potete fare come genitori? Non negli integratori, ma nel babysitting e nel rispetto dei tempi di recupero.

E il miglior investimento che possiamo fare noi pediatri? Dedicarvi tempo: per rassicurarvi, per insegnarvi a riconoscere i veri red flags che meritano una visita, per spronarvi a migliorare lo stile di vita della famiglia, per rendervi il più possibile “indipendenti” da medicine (e medici).

12/09/2025

Buongiorno amici, di seguito il calendario di settembre del nostro ambulatorio solidale.

10/09/2025

UNICO EVENTO IN TUTTO IL MERIDIONE:
L’ASSOCIAZIONE “CASA DI ROSA ETS” HA IDEATO ED ORGANIZZATO “LA SETTIMANA DELLA SALUTE”, TRE GIORNI DI PREVENZIONE, INFORMAZIONE, CULTURA ED INTRATTENIMENTO.
12-13 E 14 SETTEMBRE 2025 NEL BORGO ANTICO DI FIUMEFREDDO BRUZIO.
L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO È FIERA DI COLLABORARE!
A Fiumefreddo Bruzio:

09/09/2025

A confermarlo è il presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) – sezione Calabria, Gianfranco Scarpelli “Dal 1° ottobre al via le somministrazioni. La campagna prevede la somministrazione del Nirsevimab: a tutti i bambini nati tra il 1° aprile e il 30 settembre 2025, che potranno...

07/09/2025

Il Covid torna a riaffacciarsi. Già nella seconda parte dell'estate si era notato un incremento di casi in Italia con molti cittadini costretti a letto con la febbre alta di ritorno dalle vacanze. Ora, in vista dell'autunno, a preoccupare è l'avanzata della variante Stratus, emersa prima con forza in India e ora approdata anche in Europa.

Il Sars-CoV-2 «non ci ha mai abbandonato e come negli anni precedenti in questo periodo post vacanze sta girando di più e ne vediamo gli effetti con i casi in lieve aumento. Un trend confermato anche dall'Oms, visto che in alcuni stati (Grecia, Irlanda, Romania e Francia) l'incidenza è in aumento. In Italia c'è un incremento ma è contenuto e non sostenuto, diciamo che non c'è un allarme. Vediamo qualche ricovero di over 80 con comorbidità». A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Mauro Pistello, direttore dell'Unità di virologia dell'Azienda ospedaliera universitaria di Pisa.

Proprio sul tema dell'evoluzione del Sars-CoV-2, il virologo cita gli ultimissimi dati: «La variante che oggi va per maggiore, siamo già oltre il 50% di presenza nei contagi, è XFG o 'Stratus', arrivata dagli Usa - frutto della ricombinazione di altre mutazioni- e oggi dominante anche da noi». Il suo sintomo più distintivo? Una voce rauca che può comparire prima dei consueti effetti del Covid-19.

L'ultimo report del ministero della Salute sui casi Covid in Italia, riferito alla settimana 21-27 agosto, registrava 1.391 contagi (erano 1.091 sette giorni prima). «Nei positivi al Covid stanno tornando i 'vecchi' sintomi che abbiamo conosciuto nella prima fase della pandemia».

Cosa dobbiamo aspettarci per l'autunno? «Se osserviamo i dati delle vaccinazioni non vediamo segnali positivi - risponde il virologo - io darei due consigli: il primo alle autorità sanitarie nazionali di lavorare sulla campagna vaccinale autunnale e spingere sia per l'antinfluenzale che per l'anti-Covid. E poi alla popolazione di scegliere per la doppia vaccinazione, abbiamo visto che è sicura ed efficace».

[ ]

19/08/2025

☀️ 💛 Siamo nel cuore dell’estate… e la tua pelle ha bisogno di attenzioni!
Goditi il sole in sicurezza con qualche semplice accorgimento:

🕶 Evita l’esposizione nelle ore più calde, tra le 11 e le 16
👒 Indossa indumenti protettivi come cappello, vestiti e occhiali da sole
🧴 Applica una crema solare ad alta protezione con filtri UVA e UVB e ricordati di riapplicarla più volte al giorno

La protezione non va mai in vacanza!

Indirizzo

Via Provinciale/Piazza Frate Umile
San Pietro In Guarano
87047

Telefono

+393402311098

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Ferraro Studio di Medicina Generale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Ferraro Studio di Medicina Generale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram