Dott.ssa Ilenia Di Nardo - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Ilenia Di Nardo - Biologa Nutrizionista Nutrizione pediatrica 🍽️👶🏻 Accompagnerò te e il tuo bambino dallo svezzamento alla selettività 🥦

🍁NOVEMBRE a tavola con il tuo bambino 🍽️🍐Un altro mese per ricordarci che il cibo non è solo nutrirsi, saziarsi, riempir...
10/11/2025

🍁NOVEMBRE a tavola con il tuo bambino 🍽️🍐

Un altro mese per ricordarci che il cibo non è solo nutrirsi, saziarsi, riempire la pancia. Il pasto è relazione e come tale necessita di serenità, punti saldi, sicurezza, ma anche ascolto, fiducia e presenza.

Ecco la costruzione del mese di novembre attraverso parole che richiamano proprio questi sentimenti.

🍐Nutrimento - non solo per lo stomaco e la crescita del corpo, ma nutrimento di emozioni e relazioni
🥦Opportunità - ogni pasto può essere un’occasione buona per far sì che il bambino conosca e scopra con gioia i cibi
🍂Varietà - approfittare di tutti i cibi tipici del mese per proporre sapori e consistenze nuove, senza forzare
🍐Empatia - cuore grande e ascolto attivo per comprendere eventuali sentimenti di paura, disgusto e per rispettare tempi e segnali del bambino
🥦Modello - l’adulto fa da esempio a tavola e per questo sono fondamentali la condivisione del pasto e l’entusiasmo
🍂Buona compagnia - a tavola non occorre perfezione ma occorre esserci… avere mamma, papà ma anche altre persone che ci vogliono bene, per costruire ricordi e vivere attimi felici
🍐Routine - creare una routine alimentare chiara, prevedibile e rispettosa delle necessità del bambino in termini di fame, stanchezza e bisogno di riposo… aiuta a vivere i pasti in maniera più serena
🥦Emozioni - il cibo e il momento dei pasti possono portare con loro gioia, fatica, scoperta, frustrazione… accogliere e attraversare le varie emozioni con cuore può fare la differenza.

Novembre poi è il mese del RINGRAZIAMENTO, e come tale può essere occasione per ricordare e insegnare ai bambini quanto sia prezioso ciò che abbiamo, anche a tavola.

Cogliamo questo tempo per accompagnare i bambini alla scoperta della GRATITUDINE:
🧡 per il cibo che li nutre
🧡 per la bellezza di una preparazione fatta insieme
🧡 per il tempo condiviso a tavola
🧡 per i piccoli grandi gesti che rendono speciale un pasto vissuto in famiglia

Quale di queste parole di Novembre senti più vicine alla tua famiglia, se pensi ai vostri pasti? 💬

Condividi il post come piccolo reminder da portare a tavola questo mese! 🍽️🍁

Dott.ssa Ilenia Di Nardo | Nutrizione pediatrica

RUBRICA “ALIMENTARE LA MENTE” 🍽️🧠👧🏻Un modo per proporre attività in chiave alimentare ai bambini. 🧩🍴È durante questi mom...
06/11/2025

RUBRICA “ALIMENTARE LA MENTE” 🍽️🧠👧🏻

Un modo per proporre attività in chiave alimentare ai bambini. 🧩🍴

È durante questi momenti e in queste occasioni che connessione e relazione dei bambini con il cibo 🍎 si rinforzano, si strutturano positivamente e fioriscono.

I bambini comunicano e si esprimono attraverso il gioco e allora… Quale modo migliore di questo? ✨

Partiamo da un’attività 3+ 👧🏻🧒🏻
“Cibo e pregrafismo” 📝

Scorri le immagini nel carosello e leggi alla fine per saperne di più!

‼️Se desideri avere il pdf stampabile, così da consentire ai bambini di “lavorare” con il cibo per nutrire gli animaletti autunnali, commenta “PDF”. Procederò all’invio di un link nelle prossime ore. ✉️

Un regalo è un regalo 🎁 , motivo per cui non è richiesto nulla in cambio se non desiderio di mettersi in gioco, fiducia nel potere di queste attività e… Condivisione. 🗣️

Se trovi l’idea carina e interessante condividila con altri genitori! Poi fammi sapere come sono andate le cose! 💬

Dott.ssa Ilenia Di Nardo | Nutrizione pediatrica 🍽️👶🏻

“Dolcetto o scherzetto?” ✨🎃👻Soprattutto per i più piccini, solitamente vengono riservati dolcetti nelle occasioni come q...
31/10/2025

“Dolcetto o scherzetto?” ✨🎃👻

Soprattutto per i più piccini, solitamente vengono riservati dolcetti nelle occasioni come quelle di Halloween.
Attenzione alle offerte fatte prima e dopo i 2 anni: nell’ottica di rimanere in un contesto di sicurezza da soffocamento evitare caramelle dure o gommose, marshmallow e gelatine.

Prima dei due anni il consumo di zuccheri dovrebbe essere limitato a quelle sporadiche occasioni in cui il bambino da una leccatina al gelato di mamma e papà o assaggia il dolcetto da loro mangiato. Dopo i 2 anni diviene importante stabilire delle frequenze di consumo ragionevoli, in un contesto di normalità ed equilibrio alimentare.

Vivete queste occasioni in condivisione, approfittando di tempo e gioia per preparare un gustoso dolcetto insieme.

Per questi 🧁 deliziosi:

BASE
• 140 g di farina 00
• 120 g di zucchero semolato
• 2 uova medie
• 100 g di b***o
• 50 ml di latte o bevanda vegetale
• 2 cucchiai rasi di cacao amaro
• 110 g di cioccolato fondente
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• 2 cucchiaini scarsi di lievito per dolci

FROSTING
• 250 g di mascarpone
• 125 g di formaggio spalmabile preferito
• 30 g di zucchero
• Colorante e decorazioni a piacere

PROCEDIMENTO 🧁
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Mo***re con le fruste il b***o leggermente sciolto a temperatura ambiente con lo zucchero. Aggiungere un uovo alla volta, il cioccolato raffreddato e il latte. Mescolare farina e cacao con il lievito e aggiungerli ai liquidi. Versare il composto in pirottini da muffins riempiendoli per 3/4. Cuocere a 180º in forno statico preriscaldato per 25 min.

🫕 Per il frosting: mescolare mascarpone, formaggio spalmabile e lo zucchero con uno sbattitore elettrico. Aggiungere il colorante alimentare preferito.
Quando le basi cotte saranno fredde, decorare con sac a poche.

Voi li proverete? 🍫
Salva la ricetta e lascia un cuore.
Torna qui per farmi sapere se li proverete. 💬

🫖 Tisane per bambini 👶🏻 : quali?🥛Nei bambini 0-6 mesi non andrebbe offerto alimento diverso dal latte, materno o formula...
17/10/2025

🫖 Tisane per bambini 👶🏻 : quali?

🥛Nei bambini 0-6 mesi non andrebbe offerto alimento diverso dal latte, materno o formulato. Non si rende necessaria idratazione aggiuntiva con acqua o tisane, dal momento che il neonato assume l’acqua di cui ha bisogno dal latte: il latte materno è fatto per l’87-88% di acqua; il formulato è sempre ricostituito con acqua.

‼️No all’uso di tisane granulari “per bambini”, che sono sempre addizionate di zucchero.

💧Nei bambini di 6-12 mesi la normalissima acqua resta la scelta preferibile in assoluto, sia per dare agli svezzanti la possibilità di adattarsi gradualmente all’offerta di acqua nel corso dell’alimentazione complementare, sia per non influenzare il loro gradimento nei confronti dell’acqua con infusi di frutti o erbe che fungerebbero da insaporenti.

☕️ E dai 2-3 anni?
Trovate tutte le informazioni nel carosello.

♥️ Salvate il post se lo trovate interessante.
Vi aspetto tra i commenti! 💬

Dott.ssa Ilenia Di Nardo | Nutrizione pediatrica

Tisane per bambini
Svezzamento
Alimentazione complementare
Nutrizione pediatrica

BAMBINI E ESCURSIONI IN MONTAGNA? ⛰️ Settembre è il mese perfetto: il trascinarsi degli ultimi caldi estivi e il lento a...
02/09/2025

BAMBINI E ESCURSIONI IN MONTAGNA? ⛰️
Settembre è il mese perfetto: il trascinarsi degli ultimi caldi estivi e il lento avvicinarsi dell’autunno. Le foglie che gradualmente iniziano a cambiare colore riempiendo i boschi di novità; nuovi inizi, buoni propositi e quella necessità di ritrovarsi in famiglia nel fine settimana, dopo giornate di routine lavorativa e scolastica.
Il trekking in montagna, una semplice passeggiata o un’escursione all’aperto permettono di condividere tempo, di godersi il verde e… Di fare movimento.
Per i più piccoli si tratta di un modo semplice per avere spazi e tempi dinamici, di gioco energico e attività.
Cosa portiamo per merenda per i nostri bambini nelle occasioni all’aperto?
Parole d’ordine: ENERGIA & PRATICITÀ.
Scorri il carosello per qualche idea da avere sempre nello zainetto in occasione delle vostre passeggiate outdoor ad alta quota. 🎒👶🏻🍽️
Per voi cosa non manca mai?
Vi aspetto tra i commenti!
Dott.ssa Ilenia Di Nardo | Nutrizione pediatrica
Svezzamento
Alimentazione bambini
Idee merende
Escursioni in montagna

Un risotto di fine estate ⛱️ veloce e semplice da preparare per tutta la famiglia! I risotti sono super versatili: basta...
27/08/2025

Un risotto di fine estate ⛱️ veloce e semplice da preparare per tutta la famiglia!
I risotti sono super versatili: basta davvero poco per avere una base gustosa per il vostro pasto!

🍛 Da colorare con spezie che preferite e condire con verdure 🥒 di stagione passate o tagliate
🍛 Perfetto sin dall’avvio dello svezzamento
Piccole tip per avere una gestione più veloce della preparazione:
• Conserva del brodo vegetale quando ne prepari, da avere sempre pronto all’uso;
• Conserva in congelatore eventuali vellutate che possano tornare utili da condimento;
• Prepara la base del tuo risotto in un momento libero della giornata: sminuzza la cipolla, lava e taglia le verdure. Di rientro dal lavoro o dalla passeggiata pomeridiana ti occorranno solo 15-20 min per cuocere il tutto;
• Se vorrai renderlo più cremoso sfrutta formaggi freschi, creme di legumi per mantecare il risotto.
Leggi la ricetta, salvala e se hai dubbi o curiosità ti aspetto qui sotto 👇🏻💬
Dott.ssa Ilenia Di Nardo | Nutrizione pediatrica
📍 Poliambulatorio La Salute, San Salvo (CH)
📍 Progressi Studi Professionali, Atessa (CH)
📩 ileniadinardo.nutrizionista@gmail.com

Indirizzo

San Salvo
66050

Sito Web

http://ileniadinardo.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilenia Di Nardo - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilenia Di Nardo - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram