27/10/2025
L’invecchiamento del nostro organismo porta ad una naturale diminuzione di minerali nelle ossa, se questa perdita è eccessiva e la massa ossea scende al disotto di determinati livelli, si può arrivare all'osteoporosi.
L'osteoporosi si definisce come "una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da ridotta massa minerale e deterioramento microstrutturale del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità dell'osso e maggior rischio di fratture”.
Un buon programma di prevenzione può rallentare modificare sensibilmente i primi due fattori, mantenendo il più possibile intatto il nostro capitale di massa ossea e quindi riducendo significativamente i rischi di fratture ossee da osteoporosi.
Spesso l’osteoporosi è asintomatica, per questo è molto importante la prevenzione che si basa
su una dieta corretta e su una regolare attività fisica .
La mineralizzazione ossea è stimolata dall’attività motoria, il PILATES in questo caso è la disciplina ideale, poiché comporta meno carichi sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni (coxo-femorali, ginocchia, caviglie).
Solitamente gli esercizi Pilates vengono svolti distesi, con la colonna vertebrale appoggiata sul Reformer in questo modo la colonna si scarica dalla compressione della gravità.
Il Pilates inoltre riduce il rischio di cadute, lavorando sull’equilibrio e rafforzando i muscoli stabilizzatori, dando un importante aiuto a chi soffre di questa patologia.
Per info:
Studio Riequlibrio
Via Conte Piromallo 72
San Sebastiano al Vesuvio
Info: ☎️ 081/19711965
📞 333/6312683
📞 331/8009993
💛