19/08/2025
L’attività fisica è uno dei pilastri per sostenere il nostro benessere assieme alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita equilibrato. Importante però che venga svolta nel modo e negli orari giusti, soprattutto con il caldo.
1️⃣ Mantenersi idratati durante l'allenamento
Importante è bere regolarmente, non solo quando si ha sete, e reintegrare con giusti sali minerali, come magnesio, sodio, cloro e potassio, sia con l'alimentazione(es. Frutta e verdura di stagione) sia con integratori specifici.
2️⃣ Scegliere gli orari giusti per allenarsi
I momenti migliori per allenarsi all’aria aperta quando fa molto caldo sono la mattina prima delle 10.00 e il pomeriggio dopo le 16.00
In queste fasce orarie solitamente l’umidità è inferiore, l’aria è meno calda e i raggi solari sono meno diretti. In ogni caso per evitare colpi di calore, disidratazione e per proteggere la pelle il consiglio è di scegliere luoghi in ombra, ambienti asciutti e con un basso tasso di umidità.
3️⃣ Proteggersi dal sole
È importante proteggere sia il capo con un cappellino, gli occhi con occhiali da sole e la pelle con il giusto fattore di protezione, con texture leggere e fresche e resistenti ad acqua e sudore.
4️⃣ Allenamento indoor come alternativa
Se il tempo a disposizione per l’allenamento si riduce alle ore centrali, come ad esempio la pausa pranzo, o se non ci sono le condizioni ottimali per fare sport all’aria aperta, il consiglio è di optare per luoghi al chiuso come la palestra che generalmente è dotata di aria condizionata, oppure di fare dei workout a casa.
5️⃣ Monitorare i segnali del proprio corpo
È importante ascoltare i segnali che ci dà il nostro corpo: se avvertiamo mal di testa, vertigini, nausea, crampi o spossatezza improvvisa mentre ci stiamo allenando è il caso di rallentare o interrompere la nostra attività sportiva.
Contattaci per maggiori informazioni 👇
📍 Farmacia Verna
San Vito Chietino in Via Frentana n.96
Telefono: +39 0872 61 444
WhatsApp: https://wa.me/+393888278557