Tedesco Andrea Mirko, Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ad indirizzo neuropsicologico in formazione presso l'Istituto Santa Chiara di Lecce. Da sempre appassionato di psicologia e del funzionamento del nostro cervello da un punto di vista anatomico-funzionale, ho deciso di orientare i miei studi in ambito neuropsicologico, oltre che di psicologia clinica, potendo svolgere diverse attività lavorative e formative presso il reparto di Neurologia del P.O. Perrino di Brindisi, nel privato e presso diverse Comunità Educative ubicate sul territorio provinciale. L'obiettivo che mi prefiggo è quello di tutelare la salute psico-emotiva sia delle persone che si rivolgono a me che delle proprie famiglie, mediante un accurato processo di indagine e valutazione del problema presentato e la definizione di un piano di trattamento ad hoc, ovvero un percorso di abilitazione e di riabilitazione che comprende tutte le attività volte a promuovere il benessere del soggetto, inteso come uno stato di equilibrio fra la persona -con i suoi bisogni e le sue risorse- e le richieste dell’ambiente in cui vive. I miei principali ambiti di intervento riguardano sia le difficoltà affettive ed emotive che un individuo può esperire in qualsiasi momento della propria vita (deflessione del tono dell'umore, ansia, fobie specifiche e non, perfezionismo clinico, difficoltà a superare determinati avvenimenti del ciclo di vita ecc) che le condizioni di sospetto decadimento cognitivo (MCI) o condizioni di demenza per le quali è necessaria un'approfondita valutazione neuropsicologica a sostegno del medico Neurologo o nei casi in cui sia opportuno richiedere l'indennità di accompagnamento.