Studio di Chiropratica Dr Francesco Fumarola

Studio di Chiropratica Dr Francesco Fumarola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Chiropratica Dr Francesco Fumarola, Medico, Via San Domenico, 22, San Vito dei Normanni.

07/05/2022

L’unità cranio-cervico-mandibolare possiede un sistema propriocettivo di altissima efficienza e sensibilità, data l’enorme e vitale importanza degli organi e delle strutture in essa contenuta.

L’apparato è composto dai denti, dalle mascelle, dai muscoli della masticazione, dall’epitelio, dalle articolazioni temporo-mandibolari e dai nervi che controllano queste strutture.

Un suo scorretto allineamento, su qualunque piano, causato da problematiche che stomatognatiche può determinare compensazioni posturali meccaniche e riflesse che interessano in vari gradi, tutto il corpo.

Ricerche hanno dimostrato che quasi la metà degli aspetti sensoriali e motori del cervello sono dedicati all’area dentale. Quindi, approssivamente metà delle programmazioni nel cervello-computer, in controllo del corpo, viene dal sistema dentale.

Prima di estrarre denti, o mettere apparecchi invadenti o espansori con molle potenti, è quindi bene sapere che la malocclusione può creare interferenze con il sistema nervoso, la colonna vertebrale e lo scheletro in generale. Da qui la necessità di valutare con attenzione l'origine del problema dentale per evitare di creare altri problemi a partire da quello posturale.

Chi sente un click quando apre e chiude la bocca, oppure digrigna i denti, o serra la mandibola nel sonno, o soffre di vertigini di cui non si conosce la causa, o sente un improvviso acufene (ronzio o rumore nell’orecchio) o ha problemi di difficile soluzione quali emicrania, cefalea persistente, oppure torcicollo o dolori articolari ricorrenti dovrebbe ricevere una valutazione chiropratica specifica.

Hai delle domande? Chiedici pure.





Source:https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8568431/

27/11/2021

28/02/2021

19/02/2021

13/02/2021
Come puoi prenderti cura degli altri se non ti prendi cura di te stesso?
26/10/2019

Come puoi prenderti cura degli altri se non ti prendi cura di te stesso?

Condivido con voi le linee guida del Ministero dell’Istruzione riguardanti il peso degli zaini scolastici.
09/10/2019

Condivido con voi le linee guida del Ministero dell’Istruzione riguardanti il peso degli zaini scolastici.

11/12/2018

Agenpress – Il dolore cronico dovuto al mal di schiena colpisce un cittadino europeo su cinque. E’ quanto pubblicato di recente dall’autorevole rivista medico-scientifica inglese The Lancet, che in tre diversi documenti offre una panoramica generale sul dolore lombare e sulle conseguenze di qu...

Un paziente speciale, il ballerino Kledi Kadiu!
29/09/2018

Un paziente speciale, il ballerino Kledi Kadiu!

McGill 4 in Lubiana Slovenia, non si smette mai di imparare.
29/09/2018

McGill 4 in Lubiana Slovenia, non si smette mai di imparare.

Professor Stuart McGill, specializzato nella diagnosi e trattamento della colonna vertebrale.
12/02/2018

Professor Stuart McGill, specializzato nella diagnosi e trattamento della colonna vertebrale.

La colonna vertebrale  o rachide  è un complesso formato da segmenti ossei sovrapposti e articolati fra loro, le vertebr...
20/12/2017

La colonna vertebrale o rachide è un complesso formato da segmenti ossei sovrapposti e articolati fra loro, le vertebre. Il rachide ha diverse funzioni: offre sostegno e permette, grazie alle sue articolazioni, di muovere la testa nello spazio, di flettere, estendere e ruotare il corpo; dà anche attacco agli arti superiori e inferiori ed inoltre riduce la possibilità che urti o vibrazioni arrechino danni al corpo. Il tratto toracico evidenziato nella foto è costituito da 12 vertebre con le quali si articolano le coste. Una rigidità del tratto toracico può portare ad una serie di conseguenze come dolori alle spalle, dolori ai gomiti e ai polsi, problemi cervicali e lombari ed addirittura alle anche. È assolutamente necessario che il vostro chiropratico controlli il rachide toracico per rimuovere eventuali blocchi vertebrali e che includiate nella vostra routine di allenamento esercizi di mobilizzazione e di rinforzo dorsale.

09/12/2017

Essere in forma è sicuramente una prerogativa di qualsiasi persona che si vuole bene e che vuole essere in salute. Generalmente non è mai facile seguire una dieta oppure un piano di allenamento costante. La cosa più importante prima di iniziare è rimuovere le cause del vostri problemi fisici per intraprendere un percorso ricco di soddisfazioni.

World Sports Games Riga 2017
18/06/2017

World Sports Games Riga 2017

01/04/2017

Indirizzo

Via San Domenico, 22
San Vito Dei Normanni
72019

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 20:45
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 20:45

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Chiropratica Dr Francesco Fumarola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Chiropratica Dr Francesco Fumarola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare