Garante per i diritti delle persone con disabilità - San Vito dei Normanni

Garante per i diritti delle persone con disabilità - San Vito dei Normanni Dott. Dario Siciliano
Per segnalazioni scrivere a: garantedisabili@comune.sanvitodeinormanni.br.it

Il Garante si pone come un punto di riferimento nei rapporti tra gli Uffici comunali e le persone con disabilità. Il Garante interviene di propria iniziativa o sulla base di segnalazioni scritte relative a disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, ritardi ed omissioni dalle quali sia derivato o possa derivare un danno materiale o morale alla persona con disabilità. Per segnalazioni scrivere a garantedisabili@comune.sanvitodeinormanni.br.it o telefonare al 378 0684198.

03/11/2025

Ricordo che è possibile chiedere le riduzione del 30% della TARI per i nuclei familiari nei
quali sia presente un soggetto con percentuale di disabilità del 100% con diritto all’accompagnamento che non risultino
proprietari di altra abitazione oltre quella cui risiedono;

31/10/2025

📢 Permessi Legge 104: dal 2026 controlli più severi nella Pubblica Amministrazione

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore importanti novità sui permessi e congedi previsti per chi assiste familiari con disabilità o per la cura dei figli.
L’obiettivo è garantire trasparenza, correttezza e tutela dei reali beneficiari dei diritti riconosciuti dalla Legge 104/1992.

👩‍⚕️ Controlli sui requisiti sanitari
L’INPS potrà verificare – su richiesta dell’Amministrazione – se la persona assistita possiede ancora i requisiti sanitari che danno diritto ai permessi.
Per le verifiche, l’INPS potrà avvalersi della collaborazione di ASL, ospedali, IRCCS, strutture universitarie e medici militari.

💻 Nuovi obblighi per le Pubbliche Amministrazioni
Le Amministrazioni dovranno comunicare mensilmente all’INPS i dati relativi a:
✔️ permessi Legge 104/92;
✔️ congedi straordinari per assistenza a familiari con disabilità;
✔️ congedi parentali per la cura dei figli.

Queste informazioni permetteranno di:
✅ evitare che più familiari usufruiscano degli stessi permessi per la stessa persona;
✅ prevenire abusi e sovrapposizioni;
✅ migliorare la gestione e la trasparenza dei benefici.

📅 Le nuove regole saranno operative dal 2026, con modalità definite da un decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

24/10/2025

Roma, 24 ottobre 2025 – L’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità ha emesso la sua prima raccomandazione ufficiale, un intervento che segna un passo importante nella tutela concreta dei diritti degli alunni con […]

Disabilità: non un problema personale, ma un problema della societàdi Dario Siciliano
23/10/2025

Disabilità: non un problema personale, ma un problema della società
di Dario Siciliano

In Italia è in corso un’importante e imponente riforma della disabilità – che in provincia di Brindisi entrerà in vigore dal 1° gennaio 2027 – e che si ispira

🌟 Un evento bellissimo e ricco di emozioni 🌟Ieri abbiamo riempito la sala con tanti interventi e testimonianze di person...
16/10/2025

🌟 Un evento bellissimo e ricco di emozioni 🌟

Ieri abbiamo riempito la sala con tanti interventi e testimonianze di persone che ogni giorno si impegnano per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.

La figura del Garante comunale è ancora giovane e in evoluzione, ma rappresenta un presidio fondamentale: è l’avamposto più vicino ai cittadini, il punto d’ascolto e di difesa dei loro diritti.

Come Garanti abbiamo il dovere di fare il massimo per costruire comunità inclusive, dove ogni persona possa vivere con gli stessi diritti, le stesse opportunità e la stessa dignità. 🌍🤝

14/10/2025

📢 Voto a domicilio per chi non può spostarsi da casa

In occasione delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, il Comune di Città di San Vito dei Normanni farà in modo che le persone che, per gravi problemi di salute, non possono lasciare la propria abitazione, potranno votare direttamente da casa.

👉 Possono fare richiesta:
• Le persone in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali (come respiratori o simili);
• Le persone con gravi infermità che rendono impossibile spostarsi anche con l’aiuto dei servizi di trasporto organizzati dal Comune per le elezioni (seguiranno maggiori informazioni quando disponibili).

🗓️ Come e quando fare domanda
La richiesta deve essere presentata entro lunedì 3 novembre 2025.
Va inviata:
• 📧 via PEC all’indirizzo: comunesanvitodeinormanni@pec.rupar.puglia.it, scrivendo nell’oggetto “Richiesta voto domiciliare – Elezioni Regionali 2025”,
oppure
• 📄 consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune.

📎 Alla domanda vanno allegati:
1. Una dichiarazione in cui si chiede di votare a domicilio, indicando l’indirizzo di residenza;
2. Un certificato medico ASL, rilasciato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della
votazione, che confermi la grave infermità o la dipendenza da apparecchiature elettromedicali;
3. Copia di un documento d’identità;
4. Copia della tessera elettorale.

ℹ️ Il modulo di richiesta è disponibile presso l’Ufficio Elettorale del Comune di San Vito dei Normanni o scrivendomi.

🌍 I diritti delle persone con disabilità sul territorio🗓 Mercoledì 15 ottobre – ore 17.30📍 Auditorium Biblioteca Comunal...
13/10/2025

🌍 I diritti delle persone con disabilità sul territorio
🗓 Mercoledì 15 ottobre – ore 17.30
📍 Auditorium Biblioteca Comunale di Ostuni – Via F. Rodio, 1

💬 Parlare di disabilità significa parlare di diritti, partecipazione e comunità.
Mercoledì 15 ottobre ci ritroveremo ad Ostuni per un incontro aperto a tutti, dedicato al ruolo dei Garanti comunali come punto di riferimento per la tutela e la promozione dell’inclusione.

Sarà con noi il dott. Giampiero Griffo, figura di rilievo nazionale e internazionale sui temi della disabilità e dei diritti umani, insieme a rappresentanti istituzionali e realtà locali impegnate ogni giorno per una società più accessibile.

Un’occasione per ascoltare, confrontarci e costruire insieme una rete di comunità più inclusive e solidali.

24/09/2025

📢 Novità sulla Legge 104 dal 1° gennaio 2026

Buone notizie per chi assiste familiari con disabilità o patologie gravi: arrivano più tutele e più permessi.

✅ Oltre ai 3 giorni di permesso già previsti, ci saranno 10 ore in più all’anno da usare per visite, esami e terapie.
✅ Resta il diritto al congedo straordinario fino a 2 anni per assistere un familiare con disabilità grave, con stipendio e contributi garantiti.
✅ Dopo il rientro dal congedo, se possibile, priorità allo smart working.
✅ Nuove procedure semplificate per il riconoscimento di invalidità e disabilità, con l’obiettivo di renderle uguali in tutta Italia entro il 2027 (di questa riforma ne riparleremo per bene).

💚 La Città di San Vito dei Normanni si illumina di verde per la Giornata Nazionale SLA 💚La luce verde che veste la nostr...
18/09/2025

💚 La Città di San Vito dei Normanni si illumina di verde per la Giornata Nazionale SLA 💚

La luce verde che veste la nostra facciata comunale non è solo un colore: è un segno di vicinanza alle persone che vivono con la Sclerosi Laterale Amiotrofica e alle loro famiglie.

La SLA è una malattia che mette alla prova non solo chi ne è colpito, ma anche chi sta loro accanto. Per questo la sensibilizzazione è fondamentale: serve a rompere il silenzio, a promuovere la ricerca scientifica e a rafforzare la rete di solidarietà che rende più forti le comunità.

Un grazie al nostro Comune per aver voluto unirsi a questa iniziativa nazionale.
Illuminare un edificio significa illuminare anche le coscienze: nessuno deve sentirsi solo in questa battaglia. 🌱

18/09/2025

📌 Novità sui permessi 104

La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito che i permessi della Legge 104 possono essere usati anche per dare assistenza fuori dall’orario di lavoro.

✅ L’importante è che l’assistenza ci sia davvero.
✅ Se si assiste si una persona con disabilità, si possono usare i permessi 104 anche se l’assistenza è richiesta fuori dall’orario del turno del lavoratore.
✅ Non c’è una norma che dice “devi prestare assistenza solo dalle 9 alle 17” o simili; l’orario non è vincolante, l’importante è che l’assistenza ci sia davvero.
✅ Se il datore di lavoro contesta l’uso del permesso, tocca a lui provare che non è stato utilizzato correttamente.

Un principio che tutela chi assiste persone con disabilità.

Indirizzo

San Vito Dei Normanni
72019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Garante per i diritti delle persone con disabilità - San Vito dei Normanni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Garante per i diritti delle persone con disabilità - San Vito dei Normanni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram