Casa di Riposo San Vito al Tagliamento

Casa di Riposo San Vito al Tagliamento La pagina Facebook Ufficiale della Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento La Casa è stata fondata nel 1947 per iniziativa di Mons. Statuto anno 1973, art. 1).

La Casa di Riposo della Parrocchia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Martiri in San Vito al Tagliamento, trae la sua ispirazione dalla parola del Signore: "Ogni volta che avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt. 25,40). Pietro Corazza (1904 – 1991), Parroco - Arcidiacono di San Vito al Tagliamento, "al fine di dare agli anziani d'ambo i sessi, poveri ed inabili al lavoro proficuo, un ambiente sano e confortevole nel territorio di San Vito al Tagliamento, per non costringerli a cercarlo altrove, lontano dal luogo d'origine e di residenza, e lontano dai parenti e conoscenti" (cfr. La Casa di Riposo è una opera della Parrocchia la quale, come ente religioso civilmente riconosciuto, è iscritta al n. 68 del Registro delle Persone Giuridiche presso il Tribunale di Pordenone. Il Parroco ne è il legale rappresentante. Fino alla introduzione della normativa relativa al Terzo Settore e all’ Impresa Sociale (D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 122), che disciplina gli enti privati che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro, la Casa è stata retta, secondo gli Statuti in vigore approvati dall’ Ordinario Diocesano di Concordia-Pordenone, da un Consiglio di Amministrazione, presieduto dal Parroco quale legale rappresentante, affiancato da un Vice Presidente nell’ esercizio dei poteri gestionali di ordinaria amministrazione. Ad oggi la Casa di Riposo ha avviato il percorso che la condurrà ad essere riconosciuta quale Impresa Sociale e, come tale, un Ente del Terzo Settore (ETS), attraverso l’approvazione da parte dell’Ordinario Diocesano di un regolamento che la costituisce quale “ramo” della Parrocchia e che ne riconosce l’autonomia patrimoniale, contabile ed organizzativa.

Un Inno al Gusto e alla Cura! 🎉​Oggi il nostro fantastico staff di cucina, con passione e dedizione, ha preparato un PRA...
09/11/2025

Un Inno al Gusto e alla Cura! 🎉
​Oggi il nostro fantastico staff di cucina, con passione e dedizione, ha preparato un PRANZO INSIEME davvero speciale per i Residenti del Reparto A e del Reparto E!
​Piatti curati, deliziosi e preparati con un tocco di eleganza che rende ogni boccone una festa. 🍽️
Ogni dettaglio è pensato per offrire non solo nutrimento, ma anche gioia e un momento di vero piacere conviviale.
​Un immenso GRAZIE a tutto il personale di cucina per il loro instancabile lavoro! Siete il cuore pulsante dei nostri momenti più belli. ❤️


I nostri anziani sono al lavoro, con le loro memorie e le loro voci, per un progetto importantissimo! Stanno contribuend...
06/11/2025

I nostri anziani sono al lavoro, con le loro memorie e le loro voci, per un progetto importantissimo!
Stanno contribuendo all'installazione artistica "We All Come From Somewhere", grazie al progetto IN ASCOLTO. TRACCE LUNGO IL MARGINE, finanziato con il bando manifestazioni espositive della regione FVG.
​Questa installazione non è solo un'opera d'arte, è un potente atto narrativo. Attraverso le loro esperienze uniche, i nostri anziani stanno tessendo una singola, grande storia che ha lo scopo di sfidare e superare la visione dicotomica del "noi" e del "loro". Il messaggio è chiaro: siamo tutti connessi, le nostre radici si incrociano e la nostra umanità è condivisa.
​L'installazione completa sarà esposta al pubblico a Gorizia all'interno di una mostra, rendendo le loro storie accessibili a tutti...
Ci vediamo a Gorizia!😊

🌟 Ben Fare 2025: noi ci siamo! Il viaggio per Itaca è iniziato! 🌟Siamo a Castelnuovo del Garda (VR) per la 15ª edizione ...
29/10/2025

🌟 Ben Fare 2025: noi ci siamo! Il viaggio per Itaca è iniziato! 🌟
Siamo a Castelnuovo del Garda (VR) per la 15ª edizione di Ben-Fare 2025 – Verso Itaca: Un viaggio tra fragilità, dignità e diritti!
La sua 15ª edizione coincide con il ventennale della prima applicazione del Marchio Qualità & Benessere. La nostra Casa aderisce al marchio dal 2022.
La fragilità è il tema scelto da esplorare quest’anno.
​Una giornata cruciale per l'innovazione nei servizi di cura, dove l'incontro tra dirigenti, professionisti e operatori sta accendendo un dibattito fondamentale: come garantire i diritti vissuti e praticati a chi è più fragile.
​Viaggiare verso Itaca significa:
​🧭 Confrontarsi sulle politiche di cura più attuali.
​💡 Esplorare l'uso dell'Intelligenza Artificiale come strumento a supporto della cura, non in sua sostituzione.
​🤝 Mettere al centro la dignità delle persone.

​ 👇

XX° ISNA-MSE International Conference sullo Snoezelen ad Abano Terme! 🌟​Oggi, 24 ottobre 2025, è il primo giorno di ques...
24/10/2025

XX° ISNA-MSE International Conference sullo Snoezelen ad Abano Terme! 🌟
​Oggi, 24 ottobre 2025, è il primo giorno di questa incredibile conferenza internazionale che unisce esperti da tutto il mondo sul tema: "SNOEZELEN – INSIEME NELLO SPAZIO DELLE POSSIBILITÀ". 🌍
​Un'occasione unica per esplorare come l'ambiente multisensoriale Snoezelen possa creare momenti significativi e supportare il benessere, l'autoregolazione e la guarigione interiore attraverso storie, musica, movimento e molto altro. 🧘‍♀️🎶📚
​Highlights della giornata:
​Interventi di relatori internazionali come Anthony McCrovitz (USA) sul "Gentle Teaching" e Paul Pagliano (Australia) sul "Tempo di gioco e Snoezelen".
​Approfondimenti con Davide Stecca, sull'uso della musica e delle vibrazioni negli ambienti Snoezelen.
​Workshop esperienziali e Sessioni Poster per condividere le best practice.
​È stimolante vedere come questo approccio terapeutico, che favorisce il rilassamento e il contatto umano, stia contribuendo a una maggiore inclusione, offrendo a persone con bisogni speciali l'opportunità di esplorare e sperimentare. 🌈


📢 Un appuntamento prezioso al Caffè Alzheimer! ☕​Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare la Dott.ssa Chiara Baradello,...
22/10/2025

📢 Un appuntamento prezioso al Caffè Alzheimer! ☕
​Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare la Dott.ssa Chiara Baradello, biologa nutrizionista, per un incontro importantissimo sull'alimentazione nella persona con demenza.
​La Dottoressa ci ha guidato alla scoperta di un approccio che va oltre la semplice nutrizione: il pasto "Finger Food"! 🥕🍗🍇
​Cos'è il Finger Food nella demenza?
Si tratta di preparare il cibo in bocconcini o porzioni che possono essere portate alla bocca direttamente con le mani.
​Perché è così importante?
👐 Stimola i sensi e l'appetito: Toccare il cibo è un gesto naturale che risveglia i sensi e l'interesse per il pasto.
💪 Promuove l'autonomia: Permette alla persona di fare qualcosa da sola, donando una preziosa sensazione di riuscita e indipendenza.
😊 Riduce la frustrazione: Bypassando l'uso delle posate, spesso difficile nelle fasi della demenza, si rende il momento del pasto più sereno e piacevole.
​Un grande grazie alla Dott.ssa Baradello per averci ricordato quanto l'approccio al cibo possa influire positivamente sulla qualità di vita!
Un sentito ringraziamento a tutto lo staff della nostra Cucina per aver realizzato delle vere e proprie prelibatezze sia per la vista che per il palato!


✨ Un Ponte tra Generazioni: Progetto Nonni e Scuola dell'Infanzia In occasione del Mese dei Nonni, abbiamo avuto il priv...
20/10/2025

✨ Un Ponte tra Generazioni: Progetto Nonni e Scuola dell'Infanzia

In occasione del Mese dei Nonni, abbiamo avuto il privilegio di trascorrere una mattinata indimenticabile con i bambini della Scuola dell'Infanzia "G. Morassutti" di San Vito al Tagliamento!
​Questi incontri intergenerazionali sono sempre un'emozione pura.
​La mattinata è volata tra:
​📖 La lettura di una fiaba speciale, tutta dedicata alla figura preziosa dei nonni.
​🎨 Un laboratorio creativo in cui mani piccole e grandi hanno lavorato insieme, creando qualcosa di unico.
​🍎 Una gustosa merenda in giardino per concludere in dolcezza e allegria!
​Ringraziamo di cuore la Scuola dell'Infanzia Morassutti, le insegnanti e tutti i partecipanti per questa splendida opportunità!

☕ CAFFÈ ALZHEIMER 🧠"L'alimentazione della persona con demenza: il pasto finger food"Non è sempre facile mantenere una co...
16/10/2025

☕ CAFFÈ ALZHEIMER 🧠

"L'alimentazione della persona con demenza: il pasto finger food"

Non è sempre facile mantenere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano, soprattutto quando l'età avanza e insorgono problematiche che influiscono negativamente sul modo di alimentarsi. Una persona affetta da demenza, ad esempio, rischia spesso di non alimentarsi e idratarsi in maniera equilibrata e sufficiente.

In questo incontro scopriremo una strategia che si è rivelata utile anche nella nostra Casa: il pasto finger food, ovvero bocconcini di cibo o porzioni da portare alla bocca con le dita.

🖐️ Perché il finger food è importante? Toccare il cibo con le mani stimola i sensi e l'appetito, e dà alla persona la preziosa sensazione di riuscire ancora a fare qualcosa da sola.

Sarà a cura della Dott.ssa Chiara Baradello.

🗓️ Quando: Martedì 21 Ottobre
🕡 Ora: ORE 18:00
📍 Dove: Auditorium della Casa di Riposo di San Vito al Tagliamento

Vi aspettiamo per confrontarci su questo importante tema!

🙏 Un gesto per la Pace 🙏​Abbiamo accolto con gioia e responsabilità l'invito a cogliere la proposta di Papa Leone di org...
14/10/2025

🙏 Un gesto per la Pace 🙏

​Abbiamo accolto con gioia e responsabilità l'invito a cogliere la proposta di Papa Leone di organizzare un momento di preghiera per la pace. 🕊️
​Oggi, il nostro impegno si è concretizzato in un toccante momento di preghiera comunitaria. Abbiamo avuto la grazia di condividerlo con le care Suore del Monastero della Visitazione di San Vito al Tagliamento, che ringraziamo per la loro presenza e spiritualità.
​Un momento reso ancora più intenso dalla lettura delle preziose testimonianze dei nostri Residenti, voci di saggezza e speranza che ci ricordano il valore inestimabile della pace.
​Uniti nella preghiera, continuiamo a tessere la tela della speranza.


Essere volontari a scuola 🤝❤️​Siamo entusiasti di raccontarvi del nostro primo appuntamento con i ragazzi e ragazze dell...
13/10/2025

Essere volontari a scuola 🤝❤️

​Siamo entusiasti di raccontarvi del nostro primo appuntamento con i ragazzi e ragazze della Scuola secondaria di I grado “Amalteo Pomponio Tommaseo". 🎊
​Un pomeriggio all'insegna della gioia e della condivisione: gli studenti hanno trascorso un pomeriggio indimenticabile di giochi e risate insieme ai nostri Residenti.
Le generazioni si incontrano, si scambiano sorrisi e creano legami preziosi.
​Un grazie di cuore ai giovani volontari e alla scuola per questa bellissima iniziativa che arricchisce la vita di tutti! 🙏

PRANZO INSIEME per il Reparto B😋Oggi, il nostro pranzo insieme è stato un vero e proprio abbraccio d'autunno: la tavola ...
12/10/2025

PRANZO INSIEME per il Reparto B😋

Oggi, il nostro pranzo insieme è stato un vero e proprio abbraccio d'autunno: la tavola si è vestita dei sapori e colori più caldi della stagione, regalando un momento di pura gioia.
​Ma la cosa più bella? Sono stati i tanti sorrisi dei nostri cari Residenti! 😊
​Un grazie a tutto lo staff della Cucina per aver reso magico questo appuntamento! ❤️

🕊️ Un Abbraccio Emotivo: "Accompagnare il tempo ultimo"​Si è conclusa la nostra Settimana Alzheimer con un incontro di s...
03/10/2025

🕊️ Un Abbraccio Emotivo: "Accompagnare il tempo ultimo"

​Si è conclusa la nostra Settimana Alzheimer con un incontro di straordinaria intensità e significato: "Accompagnare il tempo ultimo". 🌹
​È stata una toccante ed emozionante riflessione sul tema del fine vita, affrontato con con-passione, senza pregiudizio e con profondo amore. Abbiamo parlato di come l'atto di tenere la mano diventi l'espressione più alta della nostra umanità, un ponte di dignità e conforto fino all'ultimo istante.
​Per i credenti abbiamo sottolineato come non ci sia una "fine", ma il "Fine" – un compimento, una speranza che trasforma l'addio in un consegnarsi con serenità. Questa prospettiva non elimina il dolore, ma lo avvolge di un senso più grande.
​Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e hanno condiviso questo momento di grande spiritualità e vicinanza. Usciamo da questa Settimana con i cuori più pieni e con la consapevolezza che l'amore e la presenza non conoscono tramonto.


Tanti Auguri a tutti i Nonni e le Nonne! 🥳​Oggi, 2 ottobre, è la Festa dei Nonni, una giornata speciale dedicata ai pila...
02/10/2025

Tanti Auguri a tutti i Nonni e le Nonne! 🥳

​Oggi, 2 ottobre, è la Festa dei Nonni, una giornata speciale dedicata ai pilastri delle nostre famiglie, alle radici della nostra storia e ai custodi delle memorie più preziose.
​Qui alla nostra Casa sentiamo la gioia e l'importanza di questa ricorrenza in modo particolare!
I nostri nonni e le nostre nonne sono la nostra forza, la nostra ispirazione quotidiana e i protagonisti di tantissime risate.
​Oggi celebriamo la loro saggezza, il loro amore incondizionato e l'inestimabile eredità che continuano a donarci ogni giorno.
​Li ringraziamo per tutti i racconti, i sorrisi e gli abbracci che sanno regalare!

❤️

Indirizzo

Via Savorgnano 47
San Vito Al Tagliamento
33078

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Riposo San Vito al Tagliamento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Riposo San Vito al Tagliamento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram