25/08/2025
🏋️♂️🧠 Gioca FIPE 2025 – Psicologia e sport giovanile
Siamo felici di condividere un progetto a cui abbiamo lavorato con grande entusiasmo!
La Federazione Italiana Pesistica ci ha coinvolte, in qualità di psicologhe — dott.ssa Micol Mazzolo e dott.ssa Veronica Colussi — per condurre un corso di formazione sulla psicologia dell’età evolutiva, all’interno del programma “Istruttori Gioca FIPE”.
Un’opportunità preziosa per contribuire alla co-costruzione di nuove metodologie di allenamento nel settore giovanile, portando attenzione a un aspetto troppo spesso sottovalutato:
👉 gli elementi base delle abilità mentali nello sport giovanile.
La crescita di un giovane atleta non è solo fisica.
È mentale, emotiva, relazionale.
📌 Questo percorso formativo è nato per:
✔ Comprendere meglio lo sviluppo psico-motorio in età evolutiva
✔ Comunicare in modo chiaro, empatico ed efficace
✔ Allenare autoregolazione emotiva, concentrazione e gestione dello stress – in sé e negli atleti
🎯 Perché le soft-skills sono fondamentali tanto quanto le abilità tecniche.
👥 L’istruttore ha un ruolo chiave: saper leggere i segnali emotivi dei ragazzi e rispondere ai loro bisogni permette di creare un clima di fiducia e crescita.
💬 Promuovere una comunicazione empatica e non giudicante aiuta a costruire relazioni solide, rafforza la motivazione e riduce il rischio di drop-out sportivo.