15/10/2025
Le coppie che hanno almeno un rituale condiviso riferiscono fino al 10% in più di soddisfazione relazionale, e un maggior senso di impegno reciproco.❣️
Inoltre, uno studio ha rilevato che circa il 70% delle persone dichiara di avere rituali nella propria relazione: cerimonie come la serata film del venerdì o gesti intimi (come baci tripli) sono particolarmente comuni e significativi. 🍿
Durante attività rituali condivise, la sincronizzazione cerebrale aumenta del 43% rispetto ad attività nuove: un vero collante neurologico che favorisce la connessione emotiva.💞
In più, le coppie che mantengono rituali regoları riportano un'identita comune più forte del 37%, un supporto solido nel superamento di momenti difficili.
I rituali nella coppia sono il cuore pulsante che trasforma la routine in narrazione condivisa. Sono segni emotivi che dicono: "Ci crediamo" "Siamo qui". Dalla colazione a letto al bacio della buonanotte, i rituali alimentano la felicità, la resilienza e la connessione.❤️🔥
In un mondo che corre sempre più velocemente, sono spazi sacri che nutrono la coppia.
In fondo, non importa tanto il gesto, può essere perfino ridicolo, ma è l'intenzione che lo rende prezioso.💖
👩🏽💼 Dott.ssa Francesca Rispoli
☎️ 329 2070596
📩 francescarispoli.psicologa@gmail.com
📍Piazza Domenico Fioritto, 15 - San Nicandro Garganico (FG).
💻 anche online