Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicologa Clinica e Pedagogista

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicologa Clinica e Pedagogista Psicologa Clinica, abilitata all'esercizio della professione (Albo A), Pedagogista e Psicoterapeuta

09/11/2025
Dopo una rottura, la tristezza può diventare un legame inaspettato 💔. A volte la teniamo stretta senza accorgercene, com...
08/11/2025

Dopo una rottura, la tristezza può diventare un legame inaspettato 💔. A volte la teniamo stretta senza accorgercene, come fosse l’ultimo filo che ci unisce a chi abbiamo amato… quasi un telefono silenzioso per restare in contatto 📞.

Spesso proiettiamo sull’altro bisogni profondi di sicurezza e accudimento, vedendolo come qualcosa di più di una persona: una figura che ci protegge, che “ci salva” 🤍. Così indossiamo dei paraocchi, convinti che la nostra felicità passi solo da lì.

Ma l’elaborazione non è lineare: è un’onda 🌊. Ci sono giorni migliori e altri più difficili. E va bene così.

La chiave non è scacciare la tristezza, ma ascoltarla… e allo stesso tempo iniziare a guardare oltre. Verso le nostre risorse, le relazioni che nutrono, tutto ciò che ci fa sentire vivi ✨.

Non si tratta di dimenticare, ma di riaprirsi.
Perché oltre i paraocchi c’è un mondo.
E, soprattutto, ci sei tu 🌱.

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

✨ Ti capita mai di sentirti come sospeso in una bolla di vetro piena di errori, dove ogni tuo passo risuona come “non è ...
03/11/2025

✨ Ti capita mai di sentirti come sospeso in una bolla di vetro piena di errori, dove ogni tuo passo risuona come “non è abbastanza”? 💭
Quel bisogno di fare di più, di non deludere mai, spesso nasce da un antico desiderio di essere visti, amati, riconosciuti 🌱.

Così, inseguendo approvazioni esterne 🌪️, rischiamo di perdere il contatto con la nostra luce interiore, quella che non chiede di essere meritata, ma solo riconosciuta 💫.

💬 E tu, riesci ad ascoltare la voce silenziosa che ti ricorda che sei già abbastanza? ✨

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

❤️
03/11/2025

❤️

🌙 A volte, il peso dei ricordi e della solitudine rende ogni passo più difficile. Ci si sente stanchi, svuotati, come se...
30/10/2025

🌙 A volte, il peso dei ricordi e della solitudine rende ogni passo più difficile. Ci si sente stanchi, svuotati, come se niente avesse più senso.
Ci sono giorni in cui il cuore è così pesante che basta un pensiero per farlo traboccare, e sembra che nessuno se ne accorga davvero.

In quei momenti, tutto ciò che vorremmo è un abbraccio. Un po’ di vita. Un segno che non siamo invisibili.

💫 Sappi che non sei solo/a nelle tue battaglie silenziose.
Anche un piccolo gesto, una parola, un pensiero condiviso può accendere una luce e ricordarti che ci sei, che conti, che vali.

🤍 Un abbraccio virtuale a chi ne ha bisogno oggi.

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

⏱️Perché gli psicologi chiedono un preavviso di almeno 24 ore per annullare un appuntamento?È una domanda più che legitt...
26/10/2025

⏱️Perché gli psicologi chiedono un preavviso di almeno 24 ore per annullare un appuntamento?

È una domanda più che legittima, che apre molte riflessioni.
Capita talvolta che un paziente annulli la seduta poche ore prima o che non si presenti affatto. Nella maggior parte dei casi, lo psicologo addebita comunque l’incontro mancato. Ma perché accade questo?

💰 Il valore simbolico del denaro

Per alcuni terapeuti, il pagamento della seduta fa parte del processo stesso di cura: pagare significa dare valore al proprio percorso.
Proprio come quando si coltiva un giardino, ciò che si cura con costanza cresce e mette radici. Se invece si salta un incontro senza riconoscerne il valore, è come lasciare il terreno incolto: il processo di crescita si interrompe, e ciò che si stava costruendo insieme rischia di disperdersi.
Naturalmente, ogni comportamento va compreso nel suo contesto: non esiste un’unica spiegazione valida per tutti.

⚖️ La flessibilità del terapeuta

Ogni psicologo gestisce queste situazioni con una certa discrezionalità. L’addebito o meno di una seduta saltata dipende dalle circostanze e dal significato che l’evento assume nel percorso del paziente.
È importante, però, che queste regole siano chiare fin dall’inizio, attraverso il consenso informato.

🧩 Le funzioni terapeutiche della regola

Stabilire un preavviso minimo e mantenere il pagamento in caso di mancata presenza non è solo una questione economica.
Avere uno spazio garantito — anche se non utilizzato — aiuta il paziente a sentire che il proprio tempo e quello del terapeuta hanno un valore, rafforzando il senso di continuità e impegno nel percorso.
Inoltre, le “regole” del setting offrono uno spunto prezioso di lavoro: le eventuali infrazioni del contratto terapeutico permettono di esplorare come certe dinamiche della vita quotidiana del paziente si riproducono nella relazione con il terapeuta.

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

💥 Ti è mai capitato di reagire “troppo”?Un messaggio, un silenzio, uno sguardo…e all’improvviso senti salire ansia, rabb...
25/10/2025

💥 Ti è mai capitato di reagire “troppo”?
Un messaggio, un silenzio, uno sguardo…
e all’improvviso senti salire ansia, rabbia o paura che non riesci a spiegare. 🤯

Spesso non è il presente a farti stare così.
È una vecchia ferita che si riattiva. 💔

Un piccolo segnale oggi può risvegliare antiche “sirene d’allarme” 🚨 e farti rivivere paure profonde — come quella dell’abbandono o del giudizio —
come se il tuo cervello andasse in tilt ⚡️
e tutto diventasse troppo.

In quei momenti puoi sentirti bloccato/a, disperato/a e cercare sollievo in modo impulsivo:
📞 chiamate continue,
🏃‍♀️ presentarsi di persona,
💬 bisogno costante di rassicurazione.

Ma non è follia.
È il tuo sistema nervoso che cerca di proteggerti. 🧠

👉 Riconoscere questi schemi è il primo passo per spezzare il circolo vizioso e imparare a gestire le emozioni in modo più consapevole.

Non sei solo/a in questo percorso. ✨
Chiedere aiuto non è debolezza — è un atto di forza, un modo per prenderti cura di te e delle tue relazioni. 💫

🌱 Con il giusto supporto, puoi trasformare le reazioni automatiche in risposte più calme, lucide e libere.

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

🌱 Crescita Personale e Sfide Emotive 🌙Crescere non significa diventare “perfetti”, ma imparare ad accogliere ogni parte ...
24/10/2025

🌱 Crescita Personale e Sfide Emotive 🌙

Crescere non significa diventare “perfetti”, ma imparare ad accogliere ogni parte di sé.
La crescita personale è un viaggio fatto di coraggio, consapevolezza e gentilezza verso se stessi.

💫 Coltiva la tua autonomia emotiva.
💔 Accogli la paura dell’abbandono senza giudizio.
🌍 Cerca il significato che dà senso alla tua vita.
🏡 Comprendi l’influenza familiare per liberarti da vecchi schemi.
🎯 Alleggerisci le aspettative e chiedi aiuto quando serve.
🔥 Trasforma le sfide in occasioni di crescita.

Ogni passo conta.
La terapia può essere il luogo in cui impari ad ascoltarti davvero. 🌷

Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicoterapeuta -
🦋 Dove la mente incontra la cura 🦋

Indirizzo

Sant'Apollinare
03048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicologa Clinica e Pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Quattrociocche Psicologa Clinica e Pedagogista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare