Centro di Logopedia e Psicologia "Oltre le Parole"

Centro di Logopedia e Psicologia "Oltre le Parole" Offriamo molteplici servizi di Logopedia e Psicologia rivolti ai minori, adulti, coppie e famiglie.

In partenza gruppo di mamme per dialogare insieme sulle tematiche connesse alla gravidanza, maternità e genitorialità 💖💙
30/10/2022

In partenza gruppo di mamme per dialogare insieme sulle tematiche connesse alla gravidanza, maternità e genitorialità 💖💙

Nuovo LAB presso il Centro di Logopedia e Psicologia “Oltre le parole” di Sant’Agata Bolognese 🤩Per info e contatti 👇🏼🧡
03/05/2022

Nuovo LAB presso il Centro di Logopedia e Psicologia “Oltre le parole” di Sant’Agata Bolognese 🤩
Per info e contatti 👇🏼🧡

Nuove attività al Centro di Logopedia & Psicologia “Oltre le parole” di Sant’AgataBolognese🤩Insieme alla collega  Carigl...
28/04/2022

Nuove attività al Centro di Logopedia & Psicologia “Oltre le parole” di Sant’AgataBolognese🤩

Insieme alla collega Cariglino presentiamo le nuove progettualità estive:

📌LABORATORIO DI POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI DELL’APPRENDIMENTO: sessioni di attività in piccoli gruppi, alternate a momenti di gioco, mirate ad acquisire abilità e competenze (propedeutiche) che riguardano la lettura, la scrittura, la memoria ed attenzione😊
Il laboratorio è diretto a tutti i bambini che a Settembre andranno alla scuola primaria o che quest’anno hanno frequentato (o frequenteranno) la Prima o Seconda elementare e vogliono affinare alcune competenze📚
📌LABORATORIO DI POTENZIAMENTO DEL METODO DI STUDIO: incontri, in piccoli gruppi, per sostenere bambini e ragazzi nell’apprendimento di un metodo di studio efficace, e personalizzato, per ridurre le difficoltà a scuola e potenziare le abilità di studio 📖
Il laboratorio è diretto a tutti i bambini e ragazzi frequentanti la scuola elementare o media 🤓

Cosa aspetti? Sarai dei nostri?😍

Tutte le info e contatti sulla locandina 👉

17/04/2022
Sono attive nuove proposte e tanti servizi per bambini e genitori! Da dove nasce l’idea del Laboratorio di lettura “Racc...
28/03/2022

Sono attive nuove proposte e tanti servizi per bambini e genitori!
Da dove nasce l’idea del Laboratorio di lettura “Raccontami una storia”?

Ecco alcuni spunti di riflessione 😉

✔️L’esperienza della lettura va avviata precocemente nel contesto familiare affinché il piacere di leggere sia condiviso! L’adulto così si offre come modello adeguato in cui il bambino può riconoscersi: guardare le immagini, ascoltare una storia e viaggiare in mondi diversi 🌍
✔️La LETTURA nutre i bambini e consente di condividere emozioni, pensieri, fantasie fra chi legge e chi ascolta: consente di prendere consapevolezza dei propri vissuti in modo indiretto, con un apprendimento implicito, offendo la possibilità di comprendere la propria vita attraverso un mediatore (il libro 📕) e comprendere, in un momento di condivisione, le proprie ed altrui esperienze📚👧🏼👱🏼‍♂️👦🏼👩🏼
✔️La LETTURA, inoltre, consente di ampliare il vocabolario lessicale dei bambini, di comprendere le emozioni e la realtà che li circonda.
✔️ I 3 incontri di lettura proposti avranno la finalità di creare delle occasioni di incontro fra i bambini, ma soprattutto di condivisione (con mamma o papà) del piacere della lettura vissuta INSIEME;
✔️La proposta mira a favorire le relazioni, le interazioni, le competenze emotive e comunicative dei bambini dai 3 ai 5 anni attraverso la lettura di storie animate e attività successive di disegno, dialogo ed esperienze condivide con l’adulto che, allo stesso tempo, può creare l’occasione di avvicinarsi con empatia al mondo interiore del proprio figlio, riconoscendone bellezza, aspettative, ma anche paure e desideri 🎈

CI PRESENTIAMO☺️Sono la Dott.ssa Giulia Spagnolo, Psicologa Clinica, PsicoterapeutaSistemico-Relazionale in formazione, ...
24/03/2022

CI PRESENTIAMO☺️
Sono la Dott.ssa Giulia Spagnolo, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta
Sistemico-Relazionale in formazione, Specializzanda presso il master di Psicologia Scolastica.
Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica all’ Università degli studi “G. D’Annunzio” di Chieti-
Pescara, seguendo successivamente una formazione, iniziale, sul campo nell’ambito dell’Età Evolutiva.
La mia formazione si è arricchita presso un centro specializzato per
l’Infanzia e l’Adolescenza, come l’U.O di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico
Sant’Orsola e Malpighi di Bologna, all’ interno del quale, prestando il mio tirocinio
post laurea, ho imparato ad utilizzare le principali batterie testistiche psicologiche
e la conduzione dei colloqui psicologici con i minori e le famiglie.
Successivamente ho svolto il mio lavoro presso la Neuropsichiatria Infantile di Modena (Polo Dsa) all’interno
del quale ho affinato le mie capacità psico-diagnostiche.
Attualmente svolgo il tirocinio di specializzazione presso il Servizio Territoriale (ACTF) di Consulenza e Terapia Familiare
presso l’Ausl di Pieve di Cento.
Svolgo principalmente attività di sostegno, consulenza e colloqui psicologici (a minori, adulti, coppie e
famiglie) in libera professione.
Mi occupo, altresì, di erigere valutazioni psicodiagnostiche, potenziamento degli apprendimenti
scolastici e delle abilità attentive, cognitive, relazionali, comunicative, di letto-scrittura e
calcolo, sostegno specialistico allo studio, orientamento scolastico e professionale ed attività di
formazione alle famiglie e alla scuola, per tutte le difficoltà che possono insorgere in bambini e
ragazzi nel contesto scuola e famiglia (es. ADHD, DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO, DSA,
DOP, ecc...), ma anche agli adulti che attraversano momenti del ciclo vitale complessi e che
richiedono una gestione più allargata (collaborazione con il partner e/o la famiglia) per le
problematiche insorte.
Attualmente svolgo, all’interno della scuola dell’infanzia, uno sportello di ascolto psicologico di
supporto alle insegnanti e alle famiglie e di osservazione delle dinamiche comportamentali,
emotive, comunicative e relazionali dei bambini.
In collaborazione con le colleghe del territorio, mi occupo di redigere e promuovere progetti
psico-educativi nelle scuole, al fine di favorire lo sviluppo di competenze sociali, relazionali,​
comunicative ed emotive in bambini e ragazzi (con disabilità o no) e di proporre attività
terapeutiche di gruppo per adolescenti ed adulti.

24/03/2022

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi, 2
Sant'agata Bolognese
40019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393703722129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Logopedia e Psicologia "Oltre le Parole" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Logopedia e Psicologia "Oltre le Parole":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare