Dott.ssa Francesca Maresca _Dietista

Dott.ssa Francesca Maresca _Dietista " Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta sana

🤔 Laura non capiva più il suo corpo.La pancia sembrava sempre gonfia, anche a digiuno.Eppure mangiava bene, faceva movim...
07/11/2025

🤔 Laura non capiva più il suo corpo.
La pancia sembrava sempre gonfia, anche a digiuno.
Eppure mangiava bene, faceva movimento, dormiva abbastanza.

🤍Non era solo gonfiore: era un messaggio dell’intestino, del respiro e della glicemia che chiedevano di essere riascoltati.

👉🏻Dietro quella “pancia sempre tesa” si nascondeva un triangolo invisibile:
- 𝐝𝐢𝐬𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, che rendeva difficile la digestione anche dei cibi sani
- 𝐝𝐢𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, che non permetteva più contenimento e stabilità
- 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 , che oscillava ad ogni pasto

💪🏻Tre fattori diversi, ma profondamente collegati.
E una volta compreso l’equilibrio tra loro,
il corpo ha iniziato a rispondere.

Dopo poche settimane:
✨ la glicemia si è stabilizzata
✨ il gonfiore è diminuito
✨ e Laura ha ritrovato energia e leggerezza dopo i pasti

😌 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚.
𝐄̀ 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.

(Caso reale, nome cambiato. Educativo, non sostituisce valutazione medica.)

📩 Scrivimi “GLICEMIA” se vuoi fare uno screening gratuito della tua situazione addominale.

📌 Salva questa storia se vivi con la pancia dura e nessuno ti ha mai dato una spiegazione.

◾𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮
Se dopo ogni pasto senti pressione addominale:
• rallenta e respira pancia-morbida prima di mangiare
• inizia dal piatto proteine + verdure cotte, poi il resto
• dopo, 5-7 minuti di camminata lenta
Spesso cambia già la giornata.



Laura 37 anni | pancia sempre tesa | pressione dopo i pasti | glicemia 102 | glicemia borderline | disbiosi intestinale | sospetta diastasi | dieta basso carico fermentativo | basso carico glicemico | respiro diaframmatico | core e postura | probiotico mirato | magnesio | enzimi digestivi | 102→89 | pancia più piatta | energia dopo i pasti | screening gratuito | sempre gonfia e sbagliata

06/11/2025

👉🏻 𝐏𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐚, 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐨, 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐭𝐢 𝐝𝐚̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚?
𝐓𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐬𝐜𝐨 🤍

Spesso non è solo una questione di “pancia” o di “cibo sbagliato”.
È un equilibrio più sottile, che coinvolge tre aspetti collegati:
🔹 Diastasi → quando la muscolatura addominale non sostiene più come prima
🔹 Disbiosi → quando il microbiota non riesce a mantenere armonia
🔹 Glicemia instabile → quando il corpo cerca un equilibrio che non trova

Una influenza l’altra, creando quella sensazione di gonfiore e stanchezza che sembra non passare mai.

😊 La buona notizia?
Con un percorso nutrizionale personalizzato, possiamo ristabilire dialogo e fiducia con il tuo corpo.
Passo dopo passo, attraverso il cibo giusto, nel momento giusto, torni ad ascoltare i segnali che oggi sembrano confusi.

È da lì che comincia la vera trasformazione.

⚠️Questo reel non è una diagnosi: è la prova che no, non ti stai immaginando tutto.
Quello che provi ha una spiegazione e insieme possiamo andare oltre i sintomi e guardare cosa davvero succede nel tuo corpo

📩 Scrivimi “PANCIA” e ti mando la mini guida con le 3 cause più sottovalutate del gonfiore addominale.

📌 Salva questo video se sei stanca di non riconoscere il tuo corpo allo specchio.

ℹ️ Consiglio extra
Prima di dirti “sono solo gonfia perché mangio male”, prova questo check serale per 3 giorni:
• Gonfiore aumenta molto dopo cena?
• Fastidio/tensione se tocchi la pancia?
• Stanchezza/calo di energia 1h dopo il pasto?
Se sì in 2+ punti, meriti analisi vera, non altri sensi di colpa.



pancia gonfia | addome teso | glicemia instabile | diastasi addominale | disbiosi intestinale | fermentazione | onde glicemiche | gonfiore mattutino | mini guida pancia | stanchezza post pasto | corpo che non riconosci | supporto nutrizionale | lavoro passo dopo passo

👉🏻 𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐚𝐩𝐩𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜’𝐞̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐢𝐧...
04/11/2025

👉🏻 𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐬𝐚𝐩𝐩𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐜’𝐞̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐞.
𝐏𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 (𝐬𝐨𝐥𝐨) 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 😲

Ci sono motivi “invisibili” che vedo spesso nel mio studio:
- 𝐃𝐢𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞: l’addome non sostiene più bene e sembra sempre “sporgere”
- 𝐃𝐢𝐬𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞: gonfiore anche con cibi sani
- 𝐆𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞: picchi e crolli che portano gonfiore e fame di zucchero
- 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐢𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐨: stress = accumulo nell’addome e pancia sempre tesa
- 𝐈𝐩𝐨𝐚𝐜𝐥𝐨𝐫𝐢𝐝𝐫𝐢𝐚(poco acido nello stomaco): digestione lenta e fermentazioni

✨ 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐢 "𝐬𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚": il tuo corpo ti sta solo lanciando dei segnali.

🤍 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨.

📩 Scrivimi “pancia” se vuoi capire da cosa nasce il tuo gonfiore

📌 Salva il post per ricordarti che dietro alla frase “non so più cosa mangiare” c’è un bisogno del tuo corpo

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐱𝐭𝐫𝐚
Se ti svegli già gonfia:
• colazione salata ricca di proteine: aiuta glicemia e cortisolo
• 5 respirazioni lente pancia-morbida prima di alzarti: meno tensione addominale
• bevi caldo, non gelato: lo stomaco lavora meglio quando non lo “ghiacci”

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨.
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚.
𝐈𝐨 𝐬𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 🤍



pancia gonfia sempre | gonfiore mattutino | diastasi addominale | disbiosi intestinale | glicemia instabile | picchi e crolli | cortisolo alto | stress addominale | ritenzione viscerale | ipoacloridria | digestione lenta | fermentazioni | non so più cosa mangiare | approccio personalizzato | supporto empatico

29/10/2025

Te lo dico da dietista ma anche da persona che ogni tanto ha voglia di dolce: uno sgarro non ti rovina.

Ma se hai glicemia borderline o insulino-resistenza, Halloween non è “solo due caramelle simpatiche”.
È zucchero + stress + poco sonno = picco glicemico → giorno dopo stanchezza, gonfiore, nervosismo.
Questo non significa: “non toccare niente”.
Significa: impariamo a gestirlo 💗

Io voglio che tu possa goderti il dolce senza senso di colpa e senza perdere il controllo della glicemia.
La chiave è quando, quanto e con cosa lo mangi.
Te lo spiego io, passo per passo.

📩 Scrivimi “HALLOWEEN” e ti mando la mia mini guida “Come gestire i dolci senza rovinare la glicemia”.
📌 Salva questo reel: i dolci non si demonizzano, si conoscono.

Consiglio extra
Se sai che arriverà il dolce:
- Mangia prima proteine + fibre
- Mangialo a fine pasto, mai a digiuno
- Dopo, 10 minuti di camminata morbida
Questo ti aiuterà a non avere crolli di energia e testa "annebbiata" il giorno dopo.

glicemico sensi di colpa
glicemia borderline | insulino-resistenza | picchi di zucchero | stanchezza post dolce | gonfiore | irritabilità | quando e quanto mangi il dolce | proteine e fibre prima | mai dolce a digiuno | camminata post pasto | gestione dolci feste | guida halloween | dolci senza colpa | supporto nutrizionale personalizzato

Glicemia a digiuno “nella norma” ma… borderline? Il corpo te lo sta dicendo chiarissimo.Ecco 5 segnali spia 👇Ti svegli s...
18/10/2025

Glicemia a digiuno “nella norma” ma… borderline? Il corpo te lo sta dicendo chiarissimo.
Ecco 5 segnali spia 👇

Ti svegli spesso > 95 mg/dL

Fame/stanchezza subito dopo colazione

Peso bloccato nonostante le diete

Gonfiore e “mente annebbiata”

Sonno leggero o risvegli notturni

Perché succede: a volte l’insulina lavora troppo (o il fegato è affaticato) e la glicemia resta nella fascia alta anche se non mangi dolci.
Non è mancanza di volontà: è metabolismo che chiede un reset mirato.

Se ti riconosci in 2+ punti, l’infografica è per te.
Nota: i contenuti sono educativi e non sostituiscono il parere del medico.

💬 Scrivimi in DM “GLICEMIA”: ti spiego come leggere i tuoi valori (anche se risultano “nella norma”) e ti mando i 3 step per abbassare la glicemia del mattino senza diete estreme.



glicemia borderline | glicemia a digiuno | >95 mg/dL | fame dopo colazione | stanchezza mattutina | difficoltà a dimagrire | gonfiore addominale | brain fog | sonno leggero | risvegli notturni | insulina alta | iperinsulinemia precoce | fegato affaticato | carico glicemico | colazione proteica | fibre e grassi buoni | camminata post pasto | interpretazione esami | screening glicemia | dieta personalizzata | educazione nutrizionale

14/10/2025

Ti svegli con bocca amara e glicemia >95 anche se mangi “bene”?
Spesso non è colpa del pane della sera prima.

Di notte il fegato rilascia zuccheri per darti energia; se è affaticato, ne libera troppi e ti alzi già alto. La buona notizia: con il cibo giusto, al momento giusto puoi rimettere in equilibrio il metabolismo.

Cosa iniziare già da stasera
Cena bilanciata: proteine + fibre + grassi buoni (no solo carbo).
10–15 min di camminata dopo cena.
Evita alcol tardi e lascia 2–3 ore tra cena e sonno.
Colazione proteico-bilanciata il giorno dopo.
Vuoi una strategia personalizzata per energia stabile e glicemia in ordine?

Scrivimi e ti aiuto a ritrovarla.

Se la bocca amara persiste, confrontati anche con il tuo medico.

Salva e condividi 💛

| | | | | | | | | | | | |

bocca amara al mattino | glicemia alta al risveglio | fegato affaticato | rilascio notturno di glucosio | fenomeno dell’alba | resistenza insulinica | cena bilanciata | colazione proteica | camminata dopo cena | igiene del sonno | gestione dello stress | glicemia stabile | nutrizionista | dietista | metabolismo in equilibrio

Ti hanno detto “è solo cellulite”?A volte non è così semplice.Dietro un sintomo che sembra solo estetico può esserci una...
09/10/2025

Ti hanno detto “è solo cellulite”?
A volte non è così semplice.
Dietro un sintomo che sembra solo estetico può esserci una condizione infiammatoria e ormonale più profonda, come il lipedema.

👉 Conoscerne la differenza non serve solo per dare un nome al problema, ma per impostare un percorso nutrizionale realmente efficace:
un approccio mirato che riduca l’infiammazione, migliori la microcircolazione e sostenga il benessere dei tessuti.

🍃 Non si tratta di “fare la dieta”, ma di capire come il corpo risponde a ciò che mangi, come gestisci lo stress e quali segnali ti sta mandando.
Perché quando impari ad ascoltarlo, il corpo smette di lottare — e comincia a collaborare.

💬 Se ti riconosci in questi segnali, non aspettare oltre: possiamo valutarli insieme e costruire un piano che parta da te.

Quante creme e trattamenti hai provato senza risultato?Quante volte ti sei detta:“Questa volta funzionerà…”…e invece ti ...
04/10/2025

Quante creme e trattamenti hai provato senza risultato?

Quante volte ti sei detta:
“Questa volta funzionerà…”
…e invece ti sei ritrovata di nuovo al punto di partenza?

Il motivo è semplice: il problema non è la cellulite.
Il vero responsabile potrebbe essere il lipedema: un’infiammazione del tessuto adiposo che non risponde a creme o trattamenti estetici.

💚 Non è colpa tua se non hai visto miglioramenti.

Perché la soluzione non è fuori di te, ma dentro:
🔹 riconoscere la causa
🔹 agire con un approccio nutrizionale mirato
🔹 ridurre dolore, gonfiore e frustrazione

Non sprecare più tempo e denaro.

👉 Investi nella tua salute: scrivimi per un appuntamento e scopriamo insieme il percorso giusto per te.

30/09/2025

Il lipedema non è solo “avere gambe grosse”.
È una condizione cronica che colpisce il tessuto adiposo, soprattutto in gambe, fianchi e braccia.
Molte donne lo confondono con il semplice sovrappeso… e finiscono per seguire diete sbagliate che peggiorano la situazione.

❌ Non funziona: tagliare calorie a caso, vivere di insalate scondite, scegliere prodotti “light” ma pieni di zuccheri.
✅ Funziona: stabilizzare la glicemia, ridurre gli zuccheri raffinati, scegliere cibi antinfiammatori e nutrienti che rispettano il tuo corpo.

👉 Non si tratta di “mangiare meno”, ma di mangiare meglio e in modo mirato.
Il tuo corpo non ha bisogno di punizioni, ma di strategie che lo aiutino davvero.

📌 Vuoi capire come alimentarti con il lipedema?
Questo mese parliamo solo di questo tema: seguimi e scrivimi in DM, creo percorsi personalizzati per aiutarti a stare meglio e ritrovare leggerezza.

🌱 Consiglio Extra

Se sospetti di avere il lipedema, non colpevolizzarti: non è colpa della tua forza di volontà.
🔑 Il primo passo è riconoscerlo e affidarti a un approccio nutrizionale ed empatico che migliori il tuo benessere giorno dopo giorno.

| | | | | | | | | |

lipedema | cos’è il lipedema | sintomi lipedema | alimentazione lipedema | cibi antiinfiammatori | stabilizzare la glicemia | zuccheri raffinati | gambe pesanti | dolore gambe | nutrizione empatica | dieta mirata | percorsi personalizzati

11/09/2025

💡 Il lipedema non è solo “avere gambe grosse”.
È una condizione cronica che colpisce il tessuto adiposo, soprattutto in gambe, fianchi e braccia.
Molte donne lo confondono con il semplice sovrappeso… e finiscono per seguire diete sbagliate che peggiorano la situazione.

❌ Non funziona: tagliare calorie a caso, vivere di insalate scondite, scegliere prodotti “light” ma pieni di zuccheri.
✅ Funziona: stabilizzare la glicemia, ridurre gli zuccheri raffinati, scegliere cibi antinfiammatori e nutrienti che rispettano il tuo corpo.

👉 Non si tratta di “mangiare meno”, ma di mangiare meglio e in modo mirato.
Il tuo corpo non ha bisogno di punizioni, ma di strategie che lo aiutino davvero.

🎯 Call to Action

📌 Vuoi capire come alimentarti con il lipedema?
Questo mese parliamo solo di questo tema: seguimi e scrivimi in DM, creo percorsi personalizzati per aiutarti a stare meglio e ritrovare leggerezza.

🌱 Consiglio Extra

Se sospetti di avere il lipedema, non colpevolizzarti: non è colpa della tua forza di volontà.
🔑 Il primo passo è riconoscerlo e affidarti a un approccio nutrizionale ed empatico che migliori il tuo benessere giorno dopo giorno.

| | | | | | | | | |

lipedema | cos’è il lipedema | sintomi lipedema | alimentazione lipedema | cibi antiinfiammatori | stabilizzare la glicemia | zuccheri raffinati | gambe pesanti | dolore gambe | nutrizione empatica | dieta mirata | percorsi personalizzati

04/09/2025

“Ti sei mai chiesta perché, nonostante dieta e sacrifici, le tue gambe restano gonfie e dolorose?
👉 Forse non è questione di volontà, ma di lipedema.
Il lipedema è un’infiammazione cronica del tessuto adiposo che NON risponde alle diete comuni:
⚡ porta dolore
⚡ limita i movimenti
⚡ abbassa l’autostima

La buona notizia? Esistono strategie nutrizionali e anti-infiammatorie che possono aiutarti a ritrovare benessere ed energia e questo lavoro possiamo farlo insieme!
💬 Dimmi nei commenti: vuoi che nei prossimi contenuti ti mostri i passi pratici per affrontare il lipedema?”

🌱 Consiglio Extra

Se sospetti di avere il lipedema, non colpevolizzarti: non è colpa della tua forza di volontà.

🔑 Il primo passo è riconoscerlo e affidarti a un approccio nutrizionale ed empatico che migliori il tuo benessere giorno dopo giorno.

| | | | | | | | | |

lipedema | cos’è il lipedema | sintomi lipedema | alimentazione lipedema | cibi antiinfiammatori | stabilizzare la glicemia | zuccheri raffinati | gambe pesanti | dolore gambe | nutrizione empatica | dieta mirata | percorsi personalizzati

Vuoi invertire l’insulino-resistenza e riprendere il controllo sul tuo corpo… senza contare le calorie?Si comincia da qu...
20/08/2025

Vuoi invertire l’insulino-resistenza e riprendere il controllo sul tuo corpo… senza contare le calorie?
Si comincia da qui.

Non serve vivere con il bilancino in mano:
1️⃣ Ridurre i picchi glicemici – Abbinare carboidrati a proteine e fibre per evitare alti e bassi di energia.
2️⃣ Inserire fibre in ogni pasto – Verdure, legumi, semi e cereali integrali rallentano l’assorbimento degli zuccheri.
3️⃣ Rispettare la cronobiologia – Orari regolari per pasti e sonno, più movimento leggero quotidiano per mantenere la sensibilità insulinica.

Questi 3 passi sono il punto di partenza per riequilibrare ormoni, energia e fame.

Consiglio extra
Inizia dalla colazione: evita zuccheri semplici da soli e inserisci proteine + fibre.

💌 Scrivimi in DM la parola CONTROLLO e ti mando un esempio pratico di giornata bilanciata per la glicemia.

| | | | | | | | |

ridurre picchi glicemici | fibre a ogni pasto | cronobiologia | insulino resistenza | equilibrio ormonale | salute donna

Indirizzo

Via Francesco Saverio Ciampa 53
Sant'agnello
80067

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Maresca _Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare