07/11/2025
🤔 Laura non capiva più il suo corpo.
La pancia sembrava sempre gonfia, anche a digiuno.
Eppure mangiava bene, faceva movimento, dormiva abbastanza.
🤍Non era solo gonfiore: era un messaggio dell’intestino, del respiro e della glicemia che chiedevano di essere riascoltati.
👉🏻Dietro quella “pancia sempre tesa” si nascondeva un triangolo invisibile:
- 𝐝𝐢𝐬𝐛𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, che rendeva difficile la digestione anche dei cibi sani
- 𝐝𝐢𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, che non permetteva più contenimento e stabilità
- 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 , che oscillava ad ogni pasto
💪🏻Tre fattori diversi, ma profondamente collegati.
E una volta compreso l’equilibrio tra loro,
il corpo ha iniziato a rispondere.
Dopo poche settimane:
✨ la glicemia si è stabilizzata
✨ il gonfiore è diminuito
✨ e Laura ha ritrovato energia e leggerezza dopo i pasti
😌 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐚.
𝐄̀ 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.
(Caso reale, nome cambiato. Educativo, non sostituisce valutazione medica.)
📩 Scrivimi “GLICEMIA” se vuoi fare uno screening gratuito della tua situazione addominale.
📌 Salva questa storia se vivi con la pancia dura e nessuno ti ha mai dato una spiegazione.
◾𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮
Se dopo ogni pasto senti pressione addominale:
• rallenta e respira pancia-morbida prima di mangiare
• inizia dal piatto proteine + verdure cotte, poi il resto
• dopo, 5-7 minuti di camminata lenta
Spesso cambia già la giornata.
Laura 37 anni | pancia sempre tesa | pressione dopo i pasti | glicemia 102 | glicemia borderline | disbiosi intestinale | sospetta diastasi | dieta basso carico fermentativo | basso carico glicemico | respiro diaframmatico | core e postura | probiotico mirato | magnesio | enzimi digestivi | 102→89 | pancia più piatta | energia dopo i pasti | screening gratuito | sempre gonfia e sbagliata