Ambulatorio Pediatrico Dilengite Manetti

Ambulatorio Pediatrico Dilengite Manetti Una risorsa per le famiglie per la promozione della salute e dello sviluppo fisico, psichico, relazi ORARI
- Dott.

Costantino APICELLA
lun-ven 9.00 - 12.30
- Dott.ssa Clelia DILENGITE
lun/mar/gio 17.00 - 19.30
mer/ven 9.30 - 13.00
- Dott.ssa Stefania MANETTI
lun/mer/ven 8.30 - 13.00
mar/gio 16.00 - 19.00
- Prenotazioni, prescrizioni e certificati (Dilengite e Manetti)
lun-ven 8.30 - 12.30

ORGANIZZAZIONE DELL'AMBULATORIO
La forma associativa della Pediatria di Gruppo, grazie al lavoro di squadra di più professionisti, garantisce un maggior orario di apertura e la possibilità di rivolgersi, in caso di assenza del proprio Pediatra per ferie o malattia o in caso di eventuali urgenze, a tutti i pediatri del gruppo. Per lavorare meglio ed evitare lunghe ed inutili attese, l’accesso all’ambulatorio è solo su prenotazione. Senza appuntamento si ricevono solo le urgenze, il cui criterio è stabilito dal Pediatra. Quando impossibilitati a rispettare orario e giorno dell’appuntamento si prega di avvisare tempestivamente. In caso contrario si sottrae ad altri piccoli pazienti la possibilità di essere visitati! REPERIBILITA'
La reperibilità del pediatra di base va dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dei giorni feriali e dalle ore 8.00 alle ore 10.00 del sabato e dei giorni prefestivi. CONTINUITA' ASSISTENZIALE
La continuità assistenziale è garantita dalla Guardia Medica presso le sedi di:
- Meta, Via del Lauro, 66 - tel. 0818088919
- Massa Lubrense, Via Roma, 33 - tel. 0818089135
- Vico Equense, Piazza San Renato, 1 - tel. 0818023392
nei seguenti orari:
- giorni feriali dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
- giorni prefestivi dalle ore 10.00 alle ore 24.00
- giorni festivi dalle ore 0.00 alle ore 8.00 del giorno successivo

Per le emergenze è necessario contattare il 118 o recarsi al Pronto Soccorso Pediatrico dell'Ospedale di Vico Equense.

Gli screening sono una risorsa fondamentale per la salute, essenziali sia per la prevenzione che per la diagnosi precoce...
20/10/2025

Gli screening sono una risorsa fondamentale per la salute, essenziali sia per la prevenzione che per la diagnosi precoce di molte malattie. Attraverso esami mirati, è possibile individuare eventuali problemi di salute in una fase iniziale, spesso prima che i sintomi si manifestino. Questo è particolarmente importante per malattie come i tumori, che possono essere curate con maggior successo se rilevate tempestivamente.

Dal 20 ottobre al 22 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 17:00
in Piazza della Libertà a Sant'Agnello sarà attivo un poliambulatorio mobile, una struttura completamente autonoma e attrezzata, con la presenza di personale sanitario qualificato. Qui sarà possibile accedere gratuitamente e senza prenotazione alle seguenti prestazioni:
• Pap Test (per donne dai 25 ai 29 anni)
• Pap Test HPV DNA (per donne dai 30 ai 64 anni)
• Esecuzione Mammografia (per donne dai 50 ai 69 anni)*
• Distribuzione Kit per screening Colon Retto (per pazienti tra i 50 e i 69 anni).

Sarà, inoltre, disponibile uno Sportello Informativo per:
• Programma Home Visiting – supporto, info e consulenza per le neo mamme
• Tutto sui primi “1000 Giorni” dei nostri bambini;
• Informazioni per le attività del consultorio per persone con disforia di genere;
• Informazioni ed orientamento ai Servizi per le Dipendenze Territoriali;
• Consulenza per uso ed abuso da sostanze e dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, …)

* per la refertazione dello screening mammografico le utenti dovranno ritirare DVD ed esito presso il centro di mammografia del P.O. di Vico Equense, via Caccioppoli, n. 4 previa telefonata al recapito 0818729135

17/10/2025
La dott.ssa Dilengite andrà in pensione il 31 ottobre 2025.L'ASL non ha previsto sostituzioni temporanee né ha previsto ...
19/09/2025

La dott.ssa Dilengite andrà in pensione il 31 ottobre 2025.

L'ASL non ha previsto sostituzioni temporanee né ha previsto un nuovo pediatra di libera scelta nell'ambito territoriale di Piano di Sorrento.

Pertanto dal 1° novembre sarà necessario effettuare la scelta del nuovo pediatra tra i medici disponibili in elenco.

La scelta può essere effettuata tramite
- sportello, negli orari sotto indicati;
- mail, inviando apposito modulo scaricabile qui: https://www.aslnapoli3sud.it/direttore-59/assistenza-sanitaria-di-base; il modulo va compilato a nome del paziente e firmato dal genitore e inviato unitamente alla tessera sanitaria del paziente e il documento di riconoscimento del genitore che ha firmato il modulo;
- app “Sinfonia Salute” per i soli medici del proprio comune di residenza.

Per ulteriori chiarimenti si prega di fare riferimento allo sportello scelte e revoche dell’ASL e di lasciare libera la linea telefonica per questioni mediche.

Ci riposiamo un po’!
10/08/2025

Ci riposiamo un po’!

Gli orari di apertura dell’ambulatorio in vigore dall’1 luglio al 29 agosto.
23/06/2025

Gli orari di apertura dell’ambulatorio in vigore dall’1 luglio al 29 agosto.

Sebbene la comparsa delle macchie (esantema) possa destare allarme, si tratta comunque di un’infezione leggera, che si r...
08/04/2024

Sebbene la comparsa delle macchie (esantema) possa destare allarme, si tratta comunque di un’infezione leggera, che si risolve naturalmente in 1-3 settimane, e rende immuni per tutta la vita.

I disturbi (sintomi) che si verificano variano a seconda dell’età e della persona, in alcuni casi non sono affatto presenti.

➡️ Quando compaiono le macchie, la malattia non è più contagiosa e, quindi, non può essere trasmessa ad altri.

Dal 18 marzo è attivo il nuovo numero del CUP aziendale.Pertanto le modalità di prenotazione sono le seguenti:
20/03/2024

Dal 18 marzo è attivo il nuovo numero del CUP aziendale.
Pertanto le modalità di prenotazione sono le seguenti:

⛔️ Vi preghiamo gentilmente di non utilizzare la linea telefonica della dottoressa Dilengite per informazioni riguardant...
08/01/2024

⛔️ Vi preghiamo gentilmente di non utilizzare la linea telefonica della dottoressa Dilengite per informazioni riguardanti la scelta del medico (per cui è necessario fare riferimento all’ASL) o il dott. Coppola (per cui è necessario fare riferimento ad un altro indirizzo e altri numeri).

❗️Si crea un disservizio per i pazienti della Dottoressa che hanno difficoltà a contattarci telefonicamente.

Da lunedì 2 gennaio gli orari di apertura dell’ambulatorio saranno i seguenti.Buon anno a tutti!
29/12/2023

Da lunedì 2 gennaio gli orari di apertura dell’ambulatorio saranno i seguenti.

Buon anno a tutti!

Da oggi il dott. Ruggero Coppola è nell’elenco dei Pediatri di Libera disponibili presso questo Distretto. Per ulteriori...
20/12/2023

Da oggi il dott. Ruggero Coppola è nell’elenco dei Pediatri di Libera disponibili presso questo Distretto.

Per ulteriori informazioni vi preghiamo di non utilizzare questa pagina e la linea telefonica della dott.ssa Dilengite.

Indirizzo

Via San Sergio, 1
Sant'agnello
80065

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
17:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 08:30 - 13:00
17:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Pediatrico Dilengite Manetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio Pediatrico Dilengite Manetti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare