26/10/2025
🌿 Benefici del cavolo nero
Il cavolo nero è un vero concentrato di nutrienti: in 100 g ci sono circa 35 kcal, circa 4 g di fibre e ottime quantità di vitamina C (~93 mg) e vitamina K (~390 µg) oltre a calcio, ferro, potassio. 
Essendo una Brassicacea, contiene composti bioattivi (come glucosinolati, polifenoli) che in studi recenti mostrano effetti antiossidanti, antinfiammatori e potenzialmente protettivi sul metabolismo. 
Ad esempio:
• 🦴Supporta la salute delle ossa grazie al calcio + vitamina K. 
• 🩸Favorisce la salute cardiovascolare e digestiva: fibre + potassio + polifenoli. 
• 🌡️Gli studi su animali indicano che l’uso di estratti di cavolo nero può ridurre lipidi nel sangue e segni di infiammazione. 
Ovviamente, nella vita reale, mangiare cavolo nero da solo non è una cura, ma inserirlo regolarmente in una dieta variata è una scelta saggia 🌟
🔪 Come prepararlo e cucinarlo
Ecco alcune modalità semplici e gustose per sfruttarlo al meglio:
• Sbollentato o al vapore: mantenere bene il colore e molti nutrienti (adatto agli ipotensivi)
• Saltato in padella: ad esempio con aglio, olio e peperoncino — semplice e veloce (per aumentare lo stimolo epatobiliare e supportare il fegato) molto più digeribile.
• Arrostito al forno: con un filo d’olio, sale e pepe; ottimo come contorno o snack croccante (adatto anche ai bimbi).
📌Una dritta: togli la costa centrale più dura, lava bene le foglie, cuoci poco per mantenere colore e nutrienti.
🍽️ Tre idee in cucina
1. 🍲 Zuppa toscana con cavolo nero + fagioli + pane casereccio: un piatto rustico e confortante. 
2. 🍜 Pasta con cavolo nero saltato, aglio e peperoncino: semplice, veloce, perfetta per un pranzo leggero.
3. 🍃Contorno al forno: foglie di cavolo nero arrostite come chips, perfette per uno snack salutare.