09/08/2025
"DOTTORE, IL SUCCO DI POMPELMO FA MALE?
Posto per quelli che "i succhi di frutta sono naturali e ok".
E li fanno a colazione (con la fetta-biscottata-col-velo-di-marmellata?)
E per quanto li ritenga utili ad alcuni individui in particolare situazioni (il SUCCO DI POMPELMO contiene vitamina C e potassio e altre sostanze nutritive) non dobbiamo dimenticare che INTERAGISCE CON PARECCHI FARMACI, modificando (in eccesso o in difetto) l'efficacia terapeutica.
Specialmente se hai la pressione alta, soffri di aritmia (battito cardiaco irregolare o anormale) o stai rendendo un farmaco anticoagulante a base di WARFARINA.
Ce lo ricordano gli ALERT della Food and Drug Administration Americana e della farmacovigilanza Italiana del 2017 [LINK 1, LINK 2]
Molti farmaci vengono "scomposti" (metabolizzati) con l'aiuto di un enzima chiamato CYP3A4 nell'intestino tenue, e il succo di pompelmo può bloccarne l'azione, così una quantità maggiore di farmaco entra nel sangue e rimane nel corpo più a lungo.
Il risultato? Troppo farmaco in giro per il corpo.
E quando c'è troppo farmaco nel sangue, potresti avere o un aumento degli effetti farmacologici o accusare effetti collaterali.
La quantità dell'enzima CYP3A4 nell'intestino varia da persona a persona, quindi il succo di pompelmo può influenzare le persone in modo diverso anche quando assumono lo stesso farmaco.
Un esempio?
Se bevi molto succo di pompelmo mentre prendi le statine per abbassare il colesterolo, una quantità eccessiva del farmaco rimane nel tuo corpo aumentando il rischio di danni al fegato e ai muscoli, e può portare a insufficienza renale.
Sebbene gli scienziati sappiano da diversi decenni che il succo di pompelmo può causare questi effetti, studi più recenti hanno scoperto che il succo di pompelmo PUO'AVERE l'effetto opposto su altri farmaci.
Per esempio, il succo di pompelmo può far "entrare" meno fexofenadina (antistaminico) nel sangue diminuendo l'efficacia del farmaco. E potrebbe funzionare altrettanto "male" se assunto con succo d'arancia o di mela.
Ma perché questo effetto opposto?
Perchè il succo di pompelmo può influenzare le proteine note come "trasportatori di farmaci", che portano il farmaco nelle nostre cellule.
Di conseguenza, meno del farmaco entra nel sangue e meno farmaco agisce, come a ridurne l'efficacia.
Funziona meno.
L'interazione tra i cibi e i farmaci deve essere conosciuto e alcune avvertenze contro il consumo di pompelmo e succo di pompelmo durante l'assunzione del farmaco andrebbero spiegate.
Ecco alcuni farmaci con cui il succo di pompelmo può causare problemi di interazione:
- Alcune statine per abbassare il colesterolo, come simvastatina e atorvastatina;
- Alcuni farmaci che trattano l'ipertensione, come la nifedipina;
- Alcuni farmaci usati nei trapiani (come la ciclosporina);
- Alcuni farmaci anti-ansia, come il buspirone.
- Alcuni corticosteroidi usati per il morbo di Crohn o la RCU (a base di budesonide).
- Alcuni farmaci anti-aritmici (a base di amiodarone);
- Alcuni antistaminici a base di fexofenadina.
Aggiungiamoci che IL SUCCO DI POMPELMO (così come il te verde, il gingko biloba, iperico e cramberry) possono avere effetti sulla coagulazione dei pazienti "scoagulati" - [LINK 3, LINK 4]
E aggiungiamoci anche gli effetti dell'antibiotico-terapia sull'assunzione di aspirina, perchè le disbiosi post-antibiotico aumentano la quantità di acido acetil-salicilico attivo nel sangue.
Ma questo è argomento per un altro post...
Ecco i miei tre consigli a proposito:
1) Chiedi al tuo medico, farmacista o altro operatore sanitario se puoi bere succo di pompelmo mentre prendi quel farmaco.
2) Chiediti perchè devi bere un succo - magari pieno di conservanti e schifezze chimiche - quando potresti invece assumere il FRUTTO INTERO (che contiene pectine e fibre pre-biotiche).
3) Chiediti soprattutto PERCHE' stai assumendo STATINE e FARMACI PER IL DIABETE considerando che la prima cura (lo dice , lo dice l'OMS e lo dice il Ministero) è la DIETA ???
Perchè la tua salute vale💪
LINK 1: https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/safety-medicina/safety_alternativa_news/2017/12/06/succo-di-pompelmo-e-farmaci-possibili-interazioni-fda-2017
LINK 2: https://www.fda.gov/consumers/consumer-updates/grapefruit-juice-and-some-drugs-dont-mix
LINK 3: https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/safety-medicina/safety_alternativa_articoli/2017/09/06/vecchi-e-nuovi-anticoagulanti-interazioni-tra-cibo-piante-medicinali-e-farmaci/
LINK 4: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28196633/
🍋T.me/dottgabrieleprinzi 🍋