10/11/2025
La prima volta che faccio cranio-sacrale a un paziente, la reazione è spesso: "Ma stai facendo qualcosa? Non sento nulla".
Normale. L'osteopatia cranio-sacrale lavora su micro-movimenti. Pressioni leggerissime. Ascolto profondo del ritmo cranio-sacrale (l'oscillazione del liquido cerebrospinale che avvolge cervello e midollo spinale).
Non è un massaggio nel senso classico. È un'attesa. Un dialogo silenzioso. Un invito al corpo a rilasciare tensioni profonde che tiene da anni.
Funziona particolarmente bene per: → Mal di testa e cefalee → Disturbi del sonno → Stress e ansia somatizzati → Tensioni craniche post-trauma → Disturbi dell'ATM
Ma serve pazienza. Da parte mia e da parte del paziente.
Perché il cranio-sacrale non "fa" nulla al corpo. Accompagna il corpo a fare quello che sa già fare: auto-regolarsi.
E quando succede (e succede), l'effetto è profondo. Non immediato, non eclatante. Ma duraturo.
Hai mai provato cranio-sacrale? Cosa hai sentito (o non sentito)?