Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria La Croce Rossa, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. La C.R.I.

L'Associazione Italiana della Croce Rossa, ente di diritto pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Ente di alto rilievo, è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, sottoposta alla vigilanza del Ministero della Salute, del Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Ministero della Difesa, ciascuno per quanto di competenza. fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.

EMERCRI TOSCANA 2025ESERCITAZIONE INTERREGIONALE   -   Montepulciano, 18-19 ottobreLo scorso fine settimana si è svolta ...
21/10/2025

EMERCRI TOSCANA 2025
ESERCITAZIONE INTERREGIONALE
-
Montepulciano, 18-19 ottobre

Lo scorso fine settimana si è svolta EMERCRI TOSCANA 2025, l’esercitazione interregionale organizzata dal della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comitato Regionale , dedicata alla gestione di emergenze complesse legate a eventi meteo estremi.

L' Umbria, nello specifico, ha partecipato all' esercitazione con Unità SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali ) e UAS (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto).

"Le esercitazioni congiunte sono un evento fondamentale che ogni anno vede la partecipazione attiva e collaborativa di moltissimi volontari e personale specializzato. Questo tipo di attività è importante e imprescindibile per poter essere preparati, coordinati e reattivi di fronte alle emergenze di ogni tipo.
Ringrazio il Comitato Regionale della Toscana e il Comitato di Montepulciano per l' organizzazione e la fattiva collaborazione e grazie anche ai nostri volontari e DTR, la loro continua formazione e pratica sul campo consentono alla CRI Umbria di disporre di personale sempre più consapevole e specializzato" ha dichiarato il Presidente Regionale CRI Umbria Mirco Pallotti a conclusione delle attività.

Per due giorni oltre 150 volontarie e volontari appartenenti alle strutture operative e ai (Unità Cinofile, OPSA, SMTS e UAS) hanno lavorato fianco a fianco per simulare scenari di ricerca e soccorso in ambiente alluvionale, su macerie e in zone impervie, insieme al Corpo Militare Volontario CRI impegnato nell’allestimento e nella gestione del Posto Medico Avanzato.

Durante la giornata di domenica è stata inoltre realizzata un’esercitazione dedicata alla salvaguardia dei beni culturali, a conferma dell’impegno della Croce Rossa nel proteggere non solo le persone ma anche il patrimonio delle comunità.

Per l' occasione è stato allestito un campo base completamente operativo, con area di pernottamento, tende esoscheletro e cucina da campo che ha permesso di testare la capacità logistica e della risposta in emergenza e dell' area interessata.



Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Toscana
Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

16/10/2025

🫀 Oggi, 16 ottobre, in occasione del World Restart a Heart Day, la Croce Rossa Italiana rilancia il suo impegno per la sensibilizzazione alle manovre salvavita nell'ambito della “Settimana VIVA”.

Saper agire immediatamente in caso di arresto cardiaco aumenta la percentuale di sopravvivenza da due a quattro volte. Per questo, con numerosi eventi in programma su tutto il territorio, rinnoviamo il nostro impegno nella diffusione dei semplici gesti che possono salvare una vita.

Circa 120 Comitati territoriali CRI sono attivi con dimostrazioni, attività di sensibilizzazione e corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per la popolazione.

➡️ Cerca l'evento del Comitato CRI più vicino a te oppure chiama il 1520, il nostro numero di pubblica utilità.

🔗 Leggi la news: https://link.cri.it/jMrG

Oltre 50     hanno garantito il servizio di assistenza sanitaria Domenica 12 ottobre durante la storica   per la   e la ...
14/10/2025

Oltre 50 hanno garantito il servizio di assistenza sanitaria Domenica 12 ottobre durante la storica per la e la Fraternità da ad . Un fiume di circa 70 mila persone, provenienti da 35 Paesi, ha marciato lungo i 24 km che separano le due località segnando una delle edizioni più partecipate di sempre, a sostegno della Pace quale valore e diritto universale.



Domenica 5 ottobre, a Foligno, si è concluso il Corso per     di primo soccorso e prevenzione infortuni. Complimenti ai ...
08/10/2025

Domenica 5 ottobre, a Foligno, si è concluso il Corso per di primo soccorso e prevenzione infortuni.
Complimenti ai 16 nuovi Monitori che hanno frequentato il corso e conseguito la qualifica!

📍Foligno, 21 settembre 2025 • Meeting dei Giovani CRI UmbriaUna domenica di energia, entusiasmo e crescita quella dei Gi...
22/09/2025

📍Foligno, 21 settembre 2025 • Meeting dei Giovani CRI Umbria

Una domenica di energia, entusiasmo e crescita quella dei Giovani Volontari e Volontarie dell’Umbria, in occasione del loro , presso la sede regionale di Foligno.

Un evento che ha saputo unire competizione, formazione e condivisione, pensato per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo associativo e nella costruzione di comunità più solidali, inclusive, resilienti e partecipative.
Il Meeting 2025 si propone come un’importante occasione di incontro regionale, confronto e crescita per i Giovani dei Comitati dell’Umbria, un momento per rafforzare la rete territoriale condividendo buone pratiche e acquisendo nuove competenze per consolidarsi come persone e come Volontari/e.

Complimenti ai ragazzi e le ragazze del Comitato di Spoleto .spoleto per essersi aggiudicati il 1° posto nella gara! 🎊

Un particolare ringraziamento a:
• Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria, per la sua presenza e il sostegno alle attività dei giovani
• Dirigente e Responsabili del Centro Regionale di Protezione Civile, per la rinnovata collaborazione, attenzione e disponibilità
• Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani, per la sua presenza e vicinanza concreta al territorio
• Carla Orizondo, per aver arricchito il Meeting con un workshop di grande valore umano e formativo

Un grazie speciale va agli oltre 100 Volontari e Volontarie che hanno reso possibile lo svolgimento della giornata, dallo staff di gara, alle squadre, ai Delegati Tecnici Regionali con il prezioso e fondamentale supporto dello staff regionale dei Giovani CRI Umbria e degli officer del Comitato Regionale Umbria.

Un’occasione che conferma come fare rete, condividere esperienze e crescere insieme siano il vero cuore del Volontariato.





Il 12 e 13 settembre, nella splendida cornice del parco archeologico di   , in provincia di Trapani, si è svolta la ### ...
20/09/2025

Il 12 e 13 settembre, nella splendida cornice del parco archeologico di , in provincia di Trapani, si è svolta la ### edizione delle Gare Nazionali di della , organizzate in collaborazione con il Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale della Sicilia e del Comitato CRI di Castelvetrano.

Ottima la performance della squadra CRI Umbria, rappresentata dal Comitato CRI di Corciano vincitore della Gara Regionale e in gara con le altre 18 provenienti da tutta Italia, che si è piazzata:

4° nella classifica generale
4° nella prova BLSD
4° su scena SEP
Ovvero in tutte le discipline.

"Grazie a tutti i partecipanti che hanno rappresentato la nostra regione con impegno, determinazione e grande entusiasmo. A loro vanno i nostri sinceri complimenti. Un sentito ringraziamento va al Comitato Regionale CRI della Sicilia e al Comitato di Castelvetrano per l'organizzazione dell'evento e la splendida accoglienza" così il Presidente Regionale CRI Umbria Mirco Pallotti.
"La gara di primo soccorso è un momento di confronto e formazione continua per tutti gli operatori e i partecipanti coinvolti, ma sottolinea anche quanto sia fondamentale la conoscenza del Primo Soccorso. Sensibilizzare la popolazione su questo aspetto è doveroso e determinante " ha aggiunto il presidente.

Più di 100 Volontarie e Volontari della CRI, suddivisi in 18 squadre provenienti da 17 regioni italiane, si sono sfidati nella gestione di 8 casi simulati in altrettante postazioni dislocate tra l’abitato di Marinella – Castelvetrano e l’area del Parco Archeologico di Selinunte, la cui direzione ha collaborato all’organizzazione dell’evento. A supportare tutto lo svolgimento dell’evento, circa 180 persone tra logisti, giudici, simulatori, truccatori, operatori TLC, Servizio psicosociale, componenti della Fanfara CRI e staff del Comitato Regionale.

Questa edizione delle Gare segna trenta anni di sensibilizzazione sul Primo Soccorso. Trenta anni di una competizione che mette alla prova i soccorritori in scenari realistici. Un’occasione per testare la capacità di risposta dei team della Croce Rossa Italiana che, quotidianamente, sono impegnati sul territorio, ma anche un mezzo per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del Primo Soccorso, un tema centrale per tutte le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da sempre in prima linea nella diffusione delle manovre salvavita, per rafforzare la preparazione della comunità e incoraggiare le persone di tutto il mondo ad apprendere competenze essenziali per salvare vite umane.


Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

Il presidente del Comitato regionale  , a nome di tutti i suoi componenti e in rappresentanza di tutti i Comitati territ...
05/08/2025

Il presidente del Comitato regionale , a nome di tutti i suoi componenti e in rappresentanza di tutti i Comitati territoriali, esprime il più profondo cordoglio per la tragedia avvenuta sull’autostrada A1 in cui hanno perso la vita i due volontari della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e il paziente a bordo dell' ambulanza.

Esprime, altresì, la vicinanza più sentita alle famiglie delle vittime, ai feriti e a tutti i soccorritori coinvolti.

Un pensiero riconoscente va ai colleghi Giulia Santoni e Gianni Trappolini, Soccorritori Volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini, la cui scomparsa ricorda l'enorme valore del servizio svolto a supporto degli altri e i rischi che ogni equipaggio è chiamato ad affrontare.

Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana Misericordie Area Emergenze Nazionale Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

✨🎷  per   La   anche quest'anno ha garantito il servizio sanitario durante la 52° edizione di Umbria Jazz , il Festival ...
22/07/2025

✨🎷 per

La anche quest'anno ha garantito il servizio sanitario durante la 52° edizione di Umbria Jazz , il Festival musicale, tra i più prestigiosi al mondo, che si è svolto a dall'11 al 20 luglio registrando oltre 500.000 presenze.

Tutti i Comitati della Regione hanno partecipato con mezzi e personale alle attività coordinate dal Comitato Regionale di Croce Rossa Italiana.

"Il legame tra Croce Rossa Italiana e Umbria Jazz si rinnova e cresce di anno in anno. Un sincero ringraziamento ai presidenti dei Comitati dell' Umbria per la collaborazione ed il coordinamento. Ed in particolare, esprimo profonda gratitudine ai Volontari e Volontarie dei Comitati dell'Umbria e il Corpo delle Infermiere Volontarie CRI per aver garantito l'assistenza sanitaria durante tutto il festival ed averlo fatto con sacrificio, entusiasmo, competenza e professionalità " - il Presidente Regionale, Mirco Pallotti.


Corpo delle Infermiere Volontarie CRI - Crocerossine Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross Umbria Jazz

📍19 - 20 luglio 2025 | Scuola Nazionale di Formazione Operativa dei Vigili del Fuoco a MontelibrettiAnche la CRI Umbria ...
20/07/2025

📍19 - 20 luglio 2025 | Scuola Nazionale di Formazione Operativa dei Vigili del Fuoco a Montelibretti

Anche la CRI Umbria presente a 𝘿𝙞𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙐𝙢𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖': 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡𝙡'𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚.

Il Presidente regionale e i Delegati Tecnici regionali hanno partecipato all' evento nazionale associativo di coordinamento strategico durante il quale sono stati analizzati i principali trend umanitari e si è dibattuto sugli scenari futuri, promuovendo un confronto interno tra i diversi livelli dell’Associazione ed un dialogo aperto e costruttivo con i principali attori esterni.


Indirizzo

Via Protomartiri Francescani, 78
Santa Maria Degli Angeli
06088

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram