Tagmedicina Quotidiano Medico

Tagmedicina Quotidiano Medico Diffondere la cultura della prevenzione nell’ambito della medicina utilizzando la competenza di pr

Buongiorno Andrea Inglese
09/11/2025

Buongiorno Andrea Inglese

Allenare la propriocezione significa, in poche parole, insegnare al corpo a sentire meglio se stesso. È quella capacità silenziosa

Buongiorno
08/11/2025

Buongiorno

L'autofagia è coinvolta nella spermatogenesi regolando la maturazione delle cellule germinali. Questo processo aumenta con condizioni ipertermiche

Buongiorno Silvana Di Martino
07/11/2025

Buongiorno Silvana Di Martino

alimentare rappresentano due pilastri fondamentali per la prevenzione delle malattie croniche e la promozione della longevità

Buongiorno  # Lamberto Coppola
06/11/2025

Buongiorno # Lamberto Coppola

La contraccezione nelle adolescenti è un tema cruciale per la prevenzione delle gravidanze indesiderate e delle infezioni

Buongiorno   Andrea Inglese
05/11/2025

Buongiorno Andrea Inglese

Quando si parla di equilibrio, molti pensano solo alla vista o ai muscoli delle gambe. In realtà, una parte fondamentale si trova

Buongiorno   Silvana Di Martino Marco Signorile
04/11/2025

Buongiorno Silvana Di Martino Marco Signorile

Non solo nel sapore, ma nei profumi che invadono la cucina, nei colori che si mescolano, nelle piccole imperfezioni che raccontano la vita

Buongiorno   Enrico Bernini Carri
03/11/2025

Buongiorno Enrico Bernini Carri

E’ indubbio che l’uso dei vaccini a m-RNA ha rivoluzionato le prospettive nella lotta contro le malattie infettive ed anche contro

Buongiorno
02/11/2025

Buongiorno

La ciclosporiasi è un'infezione dell'intestino tenue causata dal parassita Cyclospora cayetanensis. I sintomi principali sono diarrea acquosa accompagnata

Buongiorno
01/11/2025

Buongiorno

La carenza di vitamina D è un problema di salute comune in tutto il mondo. Si è quindi valutato la qualità del liquido seminale con livelli di vitamina D

Buongiorno   Silvana Di Martino
31/10/2025

Buongiorno Silvana Di Martino

Consigli nutrizionali da parte di una nutrizionista1. Acqua: la base per ammorbidire1,5–2 litri al giorno obbligatori, suddivisi bene

Buongiorno   Lamberto Coppola
30/10/2025

Buongiorno Lamberto Coppola

La menopausa segna la fine della vita riproduttiva di una donna e, di conseguenza, la cessazione della sua fertilità. Tuttavia,

Buongiorno
29/10/2025

Buongiorno

Il Nitanium Molar Rotetor è costituito da una lega in Nickel titanio ad attivazione termica si inserisce su tubi linguali da 0,036x0,072

Indirizzo

Santarcangelo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tagmedicina Quotidiano Medico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tagmedicina Quotidiano Medico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo?

#Tagmedicina è un quotidiano medico “online” che nasce dall’intuizione di un gruppo di amici. Ognuno con le sue competenze di professionista impegnato in diversi campi: dal giornalismo alla medicina, dal pubblico impiego alla tecnologia. Professioni diverse ma accomunati da un’unica riflessione…

Se da un lato l’incessante progresso nelle scoperte scientifiche applicate all’uomo determinano un costante allungamento delle aspettative di vita , dall’altro questo stesso progresso incessante, frenetico e spesso irriverente dell’ambiente e della natura genera nuove patologie e cause che accorciano la vita stessa.

Come sempre pensiamo che la risposta sia in una via di mezzo e sicuramente la Prevenzione, il Benessere, l’Attività Fisica e la Sana Alimentazione giocano un ruolo importante in questo contesto.

#Tagmedicina avrà come principale obiettivo d’ informazione: la Prevenzione, il Benessere, l’Attività Fisica e la Sana Alimentazione ma non trascurerà tutte quelle discipline che si adoperano per il Benessere della Persona e che possiamo racchiudere in un un’unica parola: Medicina.