06/01/2024
🚶♀️🚶 𝐋’𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐤𝐬 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐥 “𝐋𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚” 𝐚𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞
La natura accessibile a tutti e in modo responsabile. È stata presentata ieri mattina la nuova associazione “Parks trail La Brigantessa” i cui campi di azione per questo primo anno di attività saranno il Cammino, del Nordic Walking e del Trail Running. Si tratta di tre attività sportive in forte crescita e che hanno come comune denominatore la natura e il benessere fisico di chi li pratica.
Il presidente Aurelio Michelangeli ha ribadito che “si tratta di una realtà che va a operare nel mondo del turismo sportivo. Abbiamo voluto dargli vita a Sante Marie perché lì, anni fa, nacque la mezza maratona di Corradino, uno dei primi eventi sportivi del territorio. In paese ci sono una serie di attività da svolgere, oltre alle camminate, e di conseguenza il ventaglio dell’offerta si amplia ulteriormente”. Non solo camminate ed escursioni ma anche formazione per dare a tutti la possibilità di andare in una riserva o in un bosco in modo consapevole. “Ci saranno corsi e appuntamenti che riguardano la formazione per dare a tutti la possibilità di sapere come affrontare le varie situazioni in mezzo alla natura”, ha continuato il presidente, “lo sport quindi si lega anche allo sviluppo turistico e alle attività consapevoli perché per noi è importante dare un segnale nel territorio”.
Le attività di Parks Trail La Brigantessa sono finalizzate a diventare un attrattore turistico che partendo dagli eventi, genereranno un processo virtuoso che creerà un’economia intorno agli Sports OutDoor. Soddisfatto il primo cittadino di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, per il quale “avere un’associazione come questa che opera nel nostro territorio comunale è già una vittoria perché siamo riusciti a far crescere la nostra idea di Comune OutDoor e a tradurla in varie attività. Siamo testimoni di un’iniziativa di successo come quella del Cammino dei Briganti che continua a crescere di anno in anno, ora cerchiamo di allargare ulteriormente l’offerta e di dare la possibilità a professionisti del settore di operare nel nostro territorio per farlo conoscere ancora meglio e di più agli appassionati di natura e non solo”.
Il programma delle attività per il 2024 è già molto ricco e variegato. Ci saranno eventi rivolti a tutti e soprattutto accessibili a tutti. “Quello che ci preme sottolineare è che le nostre attività saranno inclusive”, ha spiegato Luciana Orlandini, responsabile della riserva naturale Grotte di Luppa e membro dell’associazione, “strutture e sentieri saranno attrezzati per dare la possibilità anche a persone con disabilità di ve**re a Sante Marie, soggiornare e partecipare agli appuntamenti dell’associazione”.