La Dolce Dieta

La Dolce Dieta 👩🏻‍⚕️ Sono Annalisa e ti spiego la nutrizione in modo semplice.
🌱 Seminare razionalità. Raccogliere consapevolezza.

04/11/2025

A volte “più sano” non significa “più giusto per te”.

L’equilibrio non è fatto di regole universali, ma di ascolto.
Se il tuo corpo ti parla attraverso gonfiore o pesantezza, non ignorarlo: è un segnale, non un errore.

Ricorda che anche i cereali più raffinati possono essere un gesto di cura, se scelti con consapevolezza. 💛

🍏Salva il post e unisciti alla community de La Dolce Dieta!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

Ho ricevuto questa bellissima domanda per messaggio 💬Un’alimentazione equilibrata non si costruisce su ciò che eliminiam...
30/10/2025

Ho ricevuto questa bellissima domanda per messaggio 💬
Un’alimentazione equilibrata non si costruisce su ciò che eliminiamo, ma su ciò che scegliamo di includere con regolarità.

Proviamo allora a fissare alcuni punti fermi, pochi, ma costanti:

🥦 Verdura e frutta di stagione, in almeno cinque porzioni al giorno.
🌾 Cereali, preferibilmente integrali, ad ogni pasto principale.
Pasta, pane, riso, farro, orzo, mais… variali, non temerli!
🫘 Legumi, da considerare la fonte proteica di riferimento principale della settimana (almeno tre volte).
💧 Acqua e movimento
L’idratazione e l’attività fisica regolare completano il quadro di uno stile di vita salutare, potenziando gli effetti positivi dell’alimentazione.

Una volta che abbiamo questo, la base è già solidissima. Ci proviamo?
✨ La prevenzione non è un evento, ma un processo che si costruisce ogni giorno con scelte semplici, ripetute e consapevoli.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici che permettono al corpo di trasformare nutrienti e ossigeno in energi...
27/10/2025

Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici che permettono al corpo di trasformare nutrienti e ossigeno in energia, calore, movimento e funzioni vitali. 🤗

Non si blocca e non si “accende”: si adatta.
Quando cambia l’apporto energetico, il sonno o lo stress, l’organismo regola il dispendio per proteggere le proprie risorse.
È un meccanismo di autoregolazione, non un difetto.

👉🏻Sostenere il metabolismo significa collaborare con la sua intelligenza biologica: nutrirsi in modo adeguato, preservare la massa muscolare, dormire a sufficienza e gestire lo stress.

Il metabolismo non va riattivato, ma compreso e rispettato perché funziona sempre, anche quando sembra rallentare.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

23/10/2025

Un frutto… ma non come gli altri 🥑
L’avocado è tecnicamente un frutto, ma ha una composizione unica: pochi zuccheri e molti grassi monoinsaturi, simili a quelli dell’olio extravergine d’oliva.

Per questo le porzioni consigliate sono più piccole circa 50–70 g sufficienti per ottenere i benefici senza eccedere con le calorie.

1️⃣Aiuta la salute del cuore
Ricco di acido oleico, contribuisce a ridurre l’LDL (“cattivo”) e a mantenere stabile o aumentare l’HDL (“buono”), favorendo un profilo lipidico più sano.

2️⃣Supporta il controllo glicemico
Le fibre e i grassi insaturi rallentano l’assorbimento dei carboidrati, evitando picchi glicemici e migliorando la stabilità metabolica.

3️⃣ Sostiene pelle e capelli
Grazie a vitamina E, vitamina C e carotenoidi, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a mantenere elasticità e luminosità.

4️⃣Favorisce l’equilibrio intestinale
Le fibre solubili favoriscono la regolarità e nutrono i batteri benefici del microbiota.

5️⃣Aumenta la sazietà
La combinazione di grassi buoni e fibre prolunga il senso di pienezza e aiuta a controllare la fame tra i pasti.

Lo sapevi? Faccelo sapere nei commenti 👇🏻

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻

💥 “Non hai tempo o non vuoi?” Diretta live il 28 ottobre ore 21 💥Quante volte ti sei detto “non ho tempo per allenarmi” ...
17/10/2025

💥 “Non hai tempo o non vuoi?” Diretta live il 28 ottobre ore 21 💥

Quante volte ti sei detto “non ho tempo per allenarmi” o “per mangiare meglio”?
Ma se il tempo non fosse davvero il problema? ⏰

Ne parliamo in diretta Martedì 28 ottobre alle 21 con Annalisa Silenzi Dietista-Biologo-Nutrizionista e Emanuele Franca Personal Trainer: due prospettive, un unico obiettivo - capire cosa ti blocca davvero e come ritrovare la motivazione per prenderti cura di te.

👉 Segna la data e preparati a metterti in discussione.

Oggi celebriamo qualcosa che ci unisce tutti: il cibo.Non solo come nutrimento, ma come vita, cultura, identità, legame ...
16/10/2025

Oggi celebriamo qualcosa che ci unisce tutti: il cibo.

Non solo come nutrimento, ma come vita, cultura, identità, legame profondo con la terra e con le persone.

Il cibo racconta chi siamo, da dove veniamo e cosa scegliamo ogni giorno di essere.
Racconta la nostra salute, le nostre abitudini, il rispetto che portiamo al nostro corpo e al pianeta che ci nutre.

💚 La salute inizia dal cibo - ma non si ferma lì: cresce nella consapevolezza, fiorisce nella conoscenza e si costruisce ogni giorno, a tavola e nella mente.

Oggi ricordiamoci che nutrirsi bene è un gesto d’amore, un atto di responsabilità e un modo per prenderci cura del mondo, a partire da noi stessi.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

15/10/2025

✨ 3 FRUTTI RICCHI DI VITAMINA C 🍊

Lo sapevi che la vitamina C aiuta a sostenere le difese immunitarie, a ridurre stanchezza e affaticamento e a mantenere la pelle in salute grazie alla sua potente azione antiossidante? 💪🌿

🍋 Limone – il suo succo e la scorza contengono flavonoidi e acidi organici che favoriscono la digestione e migliorano l’assorbimento del ferro presente nei vegetali.

🥝 Kiwi – un frutto naturalmente ricco di vitamina C, fibre e polifenoli, che contribuiscono al benessere intestinale e al corretto funzionamento del sistema immunitario.

🍊 Arancia – fonte di vitamina C e flavonoidi (come l’esperidina) che potenziano l’effetto antiossidante, aiutando a proteggere cuore e vasi sanguigni.

💡 Consiglio pratico:
Scegli frutta fresca e di stagione, preferibilmente intera: così preservi la vitamina C e assumi anche fibre e fitocomposti utili per l’equilibrio e il benessere dell’organismo.

🔖 Salva questo post e condividilo per diffondere informazioni corrette su salute e alimentazione.
👀 Segui la pagina per altri consigli basati sulla scienza!

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

🔥 Caloria 🔥È l’unità di misura dell’energia che ricaviamo dal cibo e che il corpo utilizza per vivere: respirare, pensar...
06/10/2025

🔥 Caloria 🔥

È l’unità di misura dell’energia che ricaviamo dal cibo e che il corpo utilizza per vivere: respirare, pensare, muoverci, persino riposare.

Focalizzarsi solo sul numero fa perdere l’essenziale: non conta soltanto quante calorie assumiamo, ma da quali alimentiprovengono. È la qualità delle scelte a fare davvero la differenza.

✨ Una caloria non definisce il tuo valore, ma può ricordarti che ogni boccone è un atto di cura verso te stesso.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Il cibo non dovrebbe essere un terreno di giudizio, ma uno spazio di cura.Eppure spesso lo viviamo con ansia, come se ma...
29/09/2025

Il cibo non dovrebbe essere un terreno di giudizio, ma uno spazio di cura.
Eppure spesso lo viviamo con ansia, come se mangiare bene fosse una gara di perfezione.

Le linee guida ci ricordano invece che la salute nasce dall’equilibrio costruito nel tempo, non dalla rigidità di ogni singolo piatto.
Non servono ricette elaborate o regole impossibili: anche la semplicità e la praticità hanno valore.

Ogni gesto quotidiano è un investimento: la prevenzione è una scelta che nasce proprio dalle abitudini più concrete.

✨ La vera sfida non è inseguire la perfezione, ma rendere il cibo un alleato quotidiano: accessibile, pratico e senza sensi di colpa.

Annalisa Silenzi Dietista, Biologo Nutrizionista, Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica.



👩🏻‍💻 @‌smsocialmedialab

Indirizzo

Via G. Puccini 24
Sarnano
62028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Dolce Dieta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Dolce Dieta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Il progetto

Nutri la mente per nutrire il corpo.

In tema di alimentazione e salute, ogni giorno vengono pubblicati su Internet migliaia di articoli privi di attendibilità scientifica. E ogni volta che interroghi Google su questi argomenti è molto probabile che tu finisca in uno di questi siti finendo per acquisire informazioni sbagliate o per sentirti più confuso di prima.

Perché accade?

Almeno per due motivi. Il primo ha a che fare con la natura stessa dell’economia del web. I siti di news guadagnano vendendo spazi pubblicitari ed è nel loro interesse attirare quanti più visitatori possibili. Qual è il modo più semplice per attirare visitatori? Offrire risposte semplici alle domande più frequenti. Il loro obiettivo non è offrirti informazione, il loro obiettivo è farti transitare sulle loro pagine.