Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista

Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista Ogni persona è unica: mente, corpo ed emozioni. Alimentazione consapevole, salute e benessere a tutte le età.

🫒 La dieta mediterranea è riconosciuta a livello internazionale come uno dei modelli alimentari più salutari e sostenibi...
17/11/2025

🫒 La dieta mediterranea è riconosciuta a livello internazionale come uno dei modelli alimentari più salutari e sostenibili nel lungo periodo.
Non si tratta di una “dieta” nel senso restrittivo del termine, ma di uno stile di vita basato su equilibrio, varietà e qualità degli alimenti.

Ecco i suoi principi fondamentali 👇

🥦 Prevalenza di alimenti di origine vegetale
Frutta, verdura e legumi rappresentano la base quotidiana, garantendo fibre, vitamine, minerali e antiossidanti.

🌾 Cereali integrali come fonte principale di energia
Riso, pasta, pane e altri cereali integrali favoriscono un rilascio energetico costante e contribuiscono al benessere intestinale.

🐟 Assunzione equilibrata di proteine
Preferenza per pesce, legumi, uova e latticini freschi, con un consumo moderato di carne bianca e limitato di carne rossa.

🫒 Grassi “buoni” come condimento principale
L’olio extravergine d’oliva è la fonte lipidica privilegiata per il suo contenuto in grassi monoinsaturi e composti bioattivi.

🚶‍♀️ Stile di vita attivo
L’attività fisica quotidiana fa parte integrante di questo modello.

💡 La forza della dieta mediterranea è nella semplicità e nella coerenza quotidiana: non servono regole complicate, ma buone abitudini costanti.

📅 Se desideri imparare ad applicare questi principi in modo personalizzato e sostenibile, prenota una consulenza nutrizionale individuale.

💻 www.silviaambrogio.com
studio@silviaambrogio.com
📞3297224942



Ieri ho concluso un corso di formazione in patologia clinica, una materia che avevo studiato oltre vent’anni fa e di cui...
14/11/2025

Ieri ho concluso un corso di formazione in patologia clinica, una materia che avevo studiato oltre vent’anni fa e di cui sentivo la forte esigenza di un aggiornamento strutturato.

Non faccio diagnosi – non è il mio ruolo – ma comprendere a fondo gli esami, i percorsi diagnostici e il ragionamento clinico degli specialisti mi permette di personalizzare sempre meglio i percorsi dei pazienti.
Sapere perché viene richiesto un certo iter, cosa si sta esplorando o sospettando, mi aiuta a essere più efficace nel mio lavoro e a garantire continuità anche quando la comunicazione con gli specialisti non è semplice (per fortuna sempre più raro!).

Un tassello in più per offrire un supporto più preciso, consapevole e coordinato.
La formazione non finisce mai (per fortuna!).

Le nuove Linee guida della British Dietetic Association appena pubblicate rappresentano la prima sintesi completa e basa...
14/11/2025

Le nuove Linee guida della British Dietetic Association appena pubblicate rappresentano la prima sintesi completa e basata su evidenze scientifiche per la gestione della stitichezza cronica attraverso l’alimentazione.
Analizzano oltre 70 studi clinici e identificano gli alimenti e supplementi realmente efficaci — come psyllium, kiwi, acqua minerale ricca in magnesio e pane di segale — distinguendoli da quelli senza prove solide.
Il loro valore sta nel fornire raccomandazioni pratiche, dosaggi e limiti, aiutando professionisti a scegliere strategie alimentari sicure, personalizzate e mirate, basate sulla scienza, non su miti o abitudini.

🥦 Un piatto vegetariano può essere completo, bilanciato e delizioso.Non serve complicarsi la vita: bastano ingredienti s...
12/11/2025

🥦 Un piatto vegetariano può essere completo, bilanciato e delizioso.
Non serve complicarsi la vita: bastano ingredienti semplici e ben combinati per ottenere un pasto ricco di nutrienti e gusto.

👉 In questo esempio:

🌿 Ceci al rosmarino — proteine vegetali e fibre
🍚 Riso integrale — carboidrati complessi e energia
🥕 Verdure grigliate — fibre, vitamine e colore

💡 L’equilibrio tra proteine, carboidrati e vegetali è la base di un’alimentazione sana e sostenibile.

📅 Vuoi imparare a comporre piatti equilibrati su misura per le tue esigenze e i tuoi obiettivi?
Prenota una consulenza nutrizionale personalizzata nel nostro studio.



11/11/2025

Il Ginseng Americano (Panax quinquefolius) è noto nella medicina tradizionale cinese per i suoi effetti rinfrescanti o calmanti e per nutrire lo Yin, differenziandosi dal Panax ginseng (Ginseng Asiatico), descritto come riscaldante e stimolante lo Yang. Le differenze nella composizione e nell'abbon

Non necessariamente. Secondo tutte le linee guida più recenti, i lassativi sono efficaci e sicuri se scelti con attenzio...
11/11/2025

Non necessariamente. Secondo tutte le linee guida più recenti, i lassativi sono efficaci e sicuri se scelti con attenzione e usati in modo appropriato perchè non tutti agiscono allo stesso modo.

Gli osmotici (come macrogol, lattulosio o magnesio) attirano acqua nell’intestino e favoriscono un transito regolare: sono considerati di prima scelta e possono essere usati anche a lungo termine, con monitoraggio nei soggetti anziani o con problemi renali.

Gli stimolanti (come senna e frangula) invece inducono contrazioni intestinali e agiscono in poche ore. Sono utili solo al bisogno o per brevi periodi, perché l’uso prolungato può portare a infiammazione o tolleranza, disidratazione o squilibri elettrolitici.

Le linee guida raccomandano quindi di personalizzare la terapia: partire da fibre e abitudini di vita, poi usare i lassativi più adatti al proprio caso, sempre sotto consiglio medico.

10/11/2025

Probiotici multi-ceppo, quando combinati con una dieta a restrizione calorica, hanno mostrato di apportare un miglioramento nel controllo glicemico, superiore al solo intervento alimentare.

Spesso ci si ritrova con un intestino in disordine senza capirne il perchè. I risultati di questo studio rivelano una po...
10/11/2025

Spesso ci si ritrova con un intestino in disordine senza capirne il perchè. I risultati di questo studio rivelano una potenziale relazione causale tra l’assunzione di quattro comuni analgesici e la composizione del microbiota intestinale

L’utilizzo a lungo termine di acido salicilico può avere un impatto sostanziale sulla composizione del microbiota intestinale e sui metaboliti circolanti.

10/11/2025

Il Morbo di Graves (Gd) è la più comune forma di ipertiroidismo e si associa a un significativo eccesso di rischio, soprattutto cardiaco. La qualità della vita (QoL) dei pazienti risulta condizionata da una sintomatologia eterogenea, solo in parte correlata con i livelli di ormoni tiroidei circol

🫒 La dieta mediterranea è uno dei modelli alimentari più salutari al mondo… ma non basta “mangiare pasta e olio d’oliva”...
10/11/2025

🫒 La dieta mediterranea è uno dei modelli alimentari più salutari al mondo… ma non basta “mangiare pasta e olio d’oliva” per seguirla davvero.

Molte persone commettono errori comuni che, nel tempo, possono sbilanciare l’alimentazione e ridurre i benefici di questo stile di vita.
Ecco i più frequenti:

👉 Usare troppo olio EVO (anche se “buono”, va dosato con equilibrio)

👉 Scegliere cereali raffinati invece di integrali

👉 Dimenticare la verdura ad ogni pasto

👉 Basare le proteine solo su carne e salumi

👉 Trascurare il movimento quotidiano

💡 La dieta mediterranea non è una “dieta rigida” ma un insieme di buone abitudini quotidiane: varietà, stagionalità, equilibrio e stile di vita attivo.

📅 Vuoi imparare ad applicarla in modo corretto e personalizzato?
Prenota una consulenza nutrizionale nel nostro studio e costruiamo insieme il tuo percorso.

💻 www.silviaambrogio.com
studio@silviaambrogio.com
📞3297224942 (WhattsApp)


Sindrome dell’intestino irritabile: che dieta scegliere? Non esiste una risposta unica. In questo carosello ho sintetizz...
08/11/2025

Sindrome dell’intestino irritabile: che dieta scegliere?

Non esiste una risposta unica. In questo carosello ho sintetizzato le evidenze scientifiche più recenti per darvi pro, limiti e indicazioni pratiche per ogni strategia dietetica nota. In generale? Farsi guidare dai test di laboratorio oggi disponibili e con il supporto di un professionista.

Come? Con l'utilizzo mirato di ceppi batterici specifici, la somministrazione di prebiotici per favorire la crescita dei...
06/11/2025

Come? Con l'utilizzo mirato di ceppi batterici specifici, la somministrazione di prebiotici per favorire la crescita dei batteri benefici e la scelta del cibo migliore per mantenere in salute il delicato equibilibrio dell'asse fegato-intestino.

La speranza di un cambio di rotta nel trattamento delle malattie epatiche, responsabili di oltre 20 mila decessi l'anno in Italia a causa di cirrosi e carcinoma epatocellulare, arriva direttamente dall’intestino. Ed è proprio l'asse cruciale tra microbiota intestinale e fegato ad aver giocato un

Indirizzo

Via Cattaneo 3
Saronno
21047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Ambrogio - Biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare