Dott.ssa Torchio Giulia I colori dell'animo.

Dott.ssa Torchio Giulia I colori dell'animo. I Colori dell'Animo promuove la salute psichica e interviene nei casi di psicopatologia.

Si rivolge a bambini, adolescenti e adulti.Specializzata in Psicoterapia ad orientamento psicodinamico (adleriano) e in Ipnosi ad orientamento Eriksoniano.

28/07/2022

FONDATORE FONDATORE Anna De Simone Psicologo, divulgatore di scienze e tecniche psicologiche, neurobiologia e genetica comportamentale. Scrittore e Fondatore di Psicoadvisor Alcuni ... Leggi tutto

26/03/2022

La fame emotiva esiste davvero, non è la scusa dei pigri e degli svogliati ma una condizione clinica oggetto di studio e attenzione.

5 sedute di sostegno psicologiche gratuite: Io, come tanti altri colleghi, ho aderito.
18/05/2021

5 sedute di sostegno psicologiche gratuite: Io, come tanti altri colleghi, ho aderito.

In sintesi un bellissimo lavoro di Co-costruzione relazione che continua a sortire effetti positivi...il cambiamento si ...
18/05/2021

In sintesi un bellissimo lavoro di Co-costruzione relazione che continua a sortire effetti positivi...il cambiamento si è innescato a livello sistemico e produce benessere e positività. Grazie particolare alla persona che con coraggio e slancio vitale ha deciso di rendere migliore la sua vita e si è lasciata fiduciosamente "accompagnare dalla mia voce".🌻

La dott.ssa Giulia Torchio racconta di come ha utilizzato le metodiche apprese al Master in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano per trattare una paziente con un problema di separazione.

https://www.nicolettagava.it/it/blog/160/caso-estelle/

05/05/2021
05/05/2021

La Dott.ssa Giulia Torchio, Psicoterapeuta Analitica ad orientamento Adleriano, racconta della sua esperienza al Master in Ipnosi Clinica del nostro Centro e di come abbia utilizzato le metodiche apprese per coltivare il benessere dei suoi pazienti.

Clicca qui sotto per ascoltarla!

https://www.nicolettagava.it/it/blog/158/giulia-torchio-testimonianza/

Abilitata anche a lavorare in seduta con le TECNICHE IPNOTICHE per generare rilassamento, per ricercare uno stato di ben...
01/05/2021

Abilitata anche a lavorare in seduta con le TECNICHE IPNOTICHE per generare rilassamento, per ricercare uno stato di benessere, per la gestione del dolore psichico e fisico e per lavorare sulle risorse da promuovere per affrontare le situazioni di vita difficili che mettono a dura prova la salute mentale della persona.

28/04/2021

Leggi tutti gli articoli del Blog

26/04/2021

La dott.ssa Nicoletta Gava scrive sul Sanità24 - Il Sole 24 Ore. A partire dalle più recenti ricerche, la Dottoressa spiega quali sono i vantaggi dell'utilizzare l'ipnosi come strumento per promuovere il benessere in pazienti chirurgici.

Master di primo livello in Ipnosi concluso!!
19/04/2021

Master di primo livello in Ipnosi concluso!!

È stato un enorme piacere lavorare con voi! Complimenti per le nuove competenze che avete sviluppato, è stato davvero emozionante seguire la vostra crescita a partire dalle prime induzioni fino alle metodiche di ipnosi conversazionale 😊

Speriamo di reincontrarvi presto ai moduli di formazione avanzata e ci farebbe piacere raccogliere le vostre testimonianze sul percorso di formazione.

In attesa di rivederci, auguriamo a tutti Buona Ipnosi!

17/04/2021

Ecco il gruppo che ha partecipato alla interessantissima lezione del dott. Roberto Tebaldi: Ipnosi Conversazionale nelle Terapie Manuali.

Vi ringraziamo per aver partecipato con interesse e vi aspettiamo in occasione delle prossime iniziative del Centro.

Un carissimo saluto a tutti 😊

06/04/2021

La solitudine è una condizione innaturale e se diviene uno stato cronico può portare a stati di disagio psicologico.

31/03/2021

Sabato 17 aprile 2021 il Centro offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla lezione dal titolo:Ipnosi Conversazionale nelle Terapie ManualiLa lezi...

22/03/2021
16/03/2021

Una lezione interessante ed emozionante quella di ieri con la Dott.ssa Natalia Giunta.

Osservare gli effetti che l'ipnosi può avere quando proposta a pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite ci ha permesso di apprezzarne le potenzialità in un ambito in cui accedere alle risorse dell'inconscio può fare una differenza notevole.

Un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Giunta ed a tutti i colleghi che hanno partecipato con interesse. Buona ipnosi a tutti!😊

16/03/2021

Presentato il protocollo di intesa tra le associazioni dei consumatori e l'Ordine degli Psicologi Valle d'Aosta, per garantire colloqui psicologici gratuiti ai cittadini valdostani in difficoltà.

07/03/2021

"Ecco la differenza tra la mano di un bambino della scuola dell’infanzia (a sinistra) e la mano di un bambino di 7 anni (a destra). I genitori chiedono regolarmente perché il loro bambino in età prescolare non è in grado di scrivere. Ecco perché! Le sue mani sono ancora aperte e non completamente formate"

Un bimbo non deve necessariamente saper gia' scrivere o leggere alla scuola dell'infanzia, avra' tutto il tempo di impararlo nel corso della scuola elementare.......ma sicuramente dovra' acquisire tutta una serie di prerequisiti che preparano poi le future acquisizioni della letto- scrittura.

Questi prerequisiti non consistono nella capacita' di produrra graficamente le letterine o nel saperle leggere ma piuttosto nel far sviluppare e potenziare una serie di abilita' quali motricita ' fine e complessa della mano, coordinazione oculo- manuale, lateralita' ,equilibrio, attenzione , orientamento spazio- temporale, ecc ecc....

E queste abilita' come si acqusiscono??

GIOCANDO! Plastilina, pittura, taglio, incollare, uscire per giocare, scavare nella terra, giochi sensoriali, travestimenti, esperimenti scientifici, puzzle, lanciare palline, ecc. Tutti queste cose aiutano le loro mani a svilupparsi.

Ecco peche' nella nostra scuola attuiamo una didattica laboratoriale basata soprattutto sul fare concreto, esperienzale, sulla stimolazione di tutti i sensi.

Quando poi i bimbi saranno fisicamente pronti a scrivere, lo faranno'! Non c'è bisogno di affrettarli, ti mostreranno quando sono pronti!

* "La mano di un bambino continuerà a crescere dopo i 7 anni. Questo è solo un confronto tra un bambino e un bambino più grande. "

Indirizzo

St-Maurice, 55, Sarre (AO)
Sarre
11010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 18:30

Telefono

+393334343675

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Torchio Giulia I colori dell'animo. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Torchio Giulia I colori dell'animo.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare