Ipnosi Tecniche di Rilassamento Meditazione

Ipnosi Tecniche di Rilassamento Meditazione PROF. EUGENIO LO GULLO. Psicologia Clinica, Ipnosi, Psicoterapia, Medicina Psicosomatica, Neuropsicologia, Tecniche di Rilassamento, Meditazione. Roma, Cosenza.

Tel.3382216854.

30/10/2025
L’IPNOSI CLINICA E L’AUTOIPNOSI IN PSICOTERAPIAdi Eugenio Lo GulloL’Ipnosi, che utilizzo in ogni sua forma, rappresenta ...
21/10/2025

L’IPNOSI CLINICA E L’AUTOIPNOSI IN PSICOTERAPIA
di Eugenio Lo Gullo

L’Ipnosi, che utilizzo in ogni sua forma, rappresenta una tecnica che ci permette di utilizzare molteplici strategie.
Cosa è l’ipnosi? A cosa serve? Come curarsi con l’Ipnosi e con l’Autoipnosi?
L’ipnosi è una strategia terapeutica antica che produce uno stato alterato di coscienza, molto profondo e diverso dallo stato di veglia. Lo stato di trance ipnotica può essere indotto attraverso diverse tecniche che portano ad una condizione di rilassamento, per poi giungere a livelli della mente inaccessibili.

Il termine Ipnosi deriva dal greco “Hypnos” e significa “Sonno”. Tuttavia non può essere definito sonno come lo stato naturale della mente che sperimentiamo di notte o nell’arco della giornata.

L’ipnosi, dunque, è una pratica clinica utilizzata da sempre e riservata a psicologi e medici poiché scientificamente validata. Essa è utilizzata come strumento di applicazione in diversi ambiti psicologici e medici. Pertanto, porta innumerevoli benefici allo scopo di potenziare alcuni nostri schemi di pensiero positivi e di decondizionare i vissuti negativi per recuperare le nostre molteplici risorse interne e le grandi potenzialità della mente.

In questo stato l’attenzione diventa estremamente focalizzata e rivolta verso l’interno, così che la mente razionale e quella inconscia comunicano fra di loro, favorendo la risoluzione di sintomi e aiutando a gestire situazioni di sofferenza.
L’ipnosi rappresenta una via d’accesso naturale all’inconscio, che, come dice il termine stesso, si trova al di sotto del normale flusso di coscienza e costituisce un valido ed efficace mezzo per liberare risorse e potenziali nascosti, dimenticati o scarsamente sfruttati.

Servendoci dell’ipnosi è possibile raggiungere la sede più profonda dell’inconscio, delle emozioni, delle immagini. Durante l’ipnosi l’emisfero destro diventa spesso dominante e quello sinistro interagisce nel circuito di stimolazioni anche se la sua attività viene inibita.
Nelle fasi di Autoipnosi e Stato di Trance quando lo stato di trance è stato raggiunto successivamente potrà essere rievocato con grande facilità.

Con il training la facilitazione risulterà sempre più efficace ed agirà come tutti gli altri processi di apprendimento evolutivo. Difatti, una volta appresa, l’autoipnosi diverrà personalizzata e non potrà più essere dimenticata. La persona che ha vissuto queste esperienze non perderà mai le abilità acquisite.

L’Ipnosi e l’Autoipnosi per la loro azione immediata stanno suscitando un interesse crescente, proprio perché cambia le persone dentro e fuori, nell’Io e nel Me.

Le ragioni per cui l’ipnosi è straordinariamente utile sono innumerevoli oltre alla creazione di nuove risorse per incrementare il proprio benessere psicofisico, emotivo e favorire file e sistemi di pensiero nuovi ed efficaci come:

– Cambiare molteplici abitudini;

– Raggiungere stati profondi e duraturi di autoinduzioni di rilassamento fisici e mentali;

– Progettare il proprio comportamento ed il modo di reagire a livello fisico ed emotivo;

– Superare pensieri, fobie, ansie, paure, dipendenze;

– Recuperare risorse emotive interiori, serenità, tranquillità, fiducia, gioia, entusiasmo, coraggio;

– Scaricare più velocemente lo stress e le tensioni che si accumulano durante le giornate.

La salute fisica dipende da molteplici fattori, ma è ampiamente influenzata dalla nostra psiche che genera entusiasmo, soluzioni e aspettative.
Con l’autoipnosi, pertanto si acquisisce un vero ed efficace e pratico strumento per ridurre le ansie e le crisi negative e per incrementare quelle positive. Possiamo quindi mutare le abitudini sbagliate, il comportamento scorretto, il pensiero negativo, delle sintomatologia emozionali e tutte le diverse condizioni che portano alle malattie funzionali.

In generale lo stato ipnotico ci permette di agire sulla psiche e sul corpo, di utilizzare risorse primordiali dell’animale che è dentro di noi che guarisce da solo e che altrimenti sarebbero assopite e inaccessibili. Comunicare col proprio inconscio permette al soggetto di recuperare il suo patrimonio biologico e le energie per rielaborarle dopo le esperienze traumatiche.

Entrare in contatto con i propri desideri per poi realizzarli in un vissuto di quiete, piacere, eros, serenitá e naturali potenzialità in grado di guarire e per affrontare e gestire molte situazioni come:

– Ansia;
– Depressione;
– Attacchi di panico;
– Stress;
– Disturbi fisici;
– Disturbi psicosomatici;
– Timidezza;
– Balbuzie;
– Scarsa Autostima;
– Insonnia;
– Alcolismo;
– Dipendenze;
– Tossicodipendenze;
– Ludopaie;
– Altro.

L’ipnosi puoi apprenderla con noi in psicoterapia o richiedendo un Corso di Autoipnosi per poi utilizzarla da solo su te stesso. In questo modo potrai usufruire delle diverse tecniche ogni volta che vorrai e godere costantemente dei benefici di questo potente strumento.
Se si apprende come gestire al meglio le proprie risorse mentali, la soluzione la si trova sempre e comunque all’interno della propria Mente.

Quando uso l’Ipnosi, soprattutto regressiva, si rivelano e guariscono le dimensioni più profonde dell’infinito e ignoto labirinto dell’anima. Quello che accade, come ho scritto nel mio libro, va oltre ogni razionale comprensione o coscienza.

Eugenio Lo Gullo
Prof. Eugenio Lo Gullo – Lureato in Psicologia, indirizzo Clinico, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, Già Docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Direttore di un Centro di Psicologia Polispecialistico, Ipnoterapeuta, Sessuologo, ha condotto Ricerche e Convegni in campo scientifico nazionale e internazionale ed ha pubblicato fra l’altro: L’ambiente domestico, Università “La Sapienza” di Roma, 1994/1995. Prevenzione degli incidenti nella terza età, Spazio Comune Edizioni, Roma, 1995. Bambini in casa, Edizioni Psicologia, Roma, 1995. Peso sovrappeso e obesità, Guidaverde Editrice, Roma, 2001. Talassemia, Edizioni Psicologia, Roma, 2000. Thalassemia, Edizioni Kappa, Roma, 2003. Lo sviluppo umano, Edizioni Psicologia, Roma, 2002. Lo sviluppo umano nell’arco di vita, Edizioni Kappa, Roma, 2003; Psicologia & informatica, Edizioni Kappa, Roma 2003; L’Ipnosi. Edizioni Kappa, Roma, 2003; Psicologia della comunicazione multimediale, Edizioni Kappa, Roma, 2003; Il bambino multimediale, Edizioni Kappa, Roma, 2004. L’Adolescente planetario, Edizioni Kappa, Roma, 2004. L’amare e l’amore, Edizioni Kappa, Roma, 2005. L'Antico Codice, Apollo Edizioni, Cosenza, 2018. Il Centro di Psicologia Polispecialistico di cui è Direttore aderisce alla Convenzione tra l'Ordine Nazionale degli Psicologi e la Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, l'AssoMedico, Consulenti del Lavoro, Gruppo ENEL, L'altra metà della divisa, Ispettorato Generale.

Immagine tratta dal Web.

15/10/2025

Copyright by: Centro di Psicologia Polispecialistico. Torano Castello - Frazione Sartano - Cosenza. Tel. 338.2216854.Prof. Eugenio Lo Gullo – Nato a Torano C...

15/10/2025

Prof. Eugenio Lo Gullo. Psicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo, Ipnoterapeuta, Già Docente Università "La Sapienza" di Roma, Scrittore.Centro di Psicologi...

15/10/2025
Il Potere Nascosto nella Conoscenza dell'Esoterismo e della Spiritualità.
15/10/2025

Il Potere Nascosto nella Conoscenza dell'Esoterismo e della Spiritualità.

'antro esoterico ...

Indirizzo

Sartano
87010

Telefono

+393382216854

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ipnosi Tecniche di Rilassamento Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Responsabili: Prof. Eugenio Lo Gullo - Psicologo, Psicoterapeuta, Già Docente Università di Roma, Scrittore. Dott.ssa Francesca Abrami - Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Specializzata in Medicina Psicosomatica, Scrittrice. Prof.ssa Francesca Adimari - Professoressa di Matematica, Insegnante, Esperta in Strategie Educative.

Ogni Bambino è un Piccolo Principe nel suo Mondo e vive seguendo delle originali ed uniche vie dello sviluppo. Troppo spesso i Bambini vengono etichettati, emarginati, a causa delle false diagnosi fatte in venti minuti e soprattutto a scuola posti in una condizione molto discriminante di portatori di un deficit senza considerare le loro reali capacità. Troppo spesso vengono prescritti degli psicofarmaci con conseguenze inimmaginabili per i soggetti in età evolutiva. La Libera Associazione “Il Piccolo Principe” nasce per difendere e tutelare tutti i Bambini ed i Genitori dalla violenza psicologica delle Etichette Diagnostiche troppo spesso correlate alla necessità di medicalizzare l’infanzia per scopi economici che nulla hanno a che fare con la tutela dello sviluppo e della salute dei minori e dei genitori che si affidano a santone, operatori improvvisati e ad associazioni con scopi esclusivamente di sfruttamento del disagio e di lucro.