Farmacia Eredi Bologni Snc
di Bologni Federica e Sergio
10/11/2025
👶 𝗟𝗮 𝗗𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮: 𝗘𝘂𝗽𝗵𝗶𝗱𝗿𝗮 𝗔𝗺𝗶𝗱𝗼𝗺𝗶𝗼 è 𝗔𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮! 💖
Cercate cura e sicurezza per la pelle 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 di tutta la famiglia? Scegliete la linea 𝗘𝘂𝗽𝗵𝗶𝗱𝗿𝗮 𝗔𝗺𝗶𝗱𝗼𝗺𝗶𝗼!
𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗹𝗮?
-𝗜𝗽𝗼𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮: Massima tollerabilità, perfetta per pelli atopiche e reattive.
-𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗥𝗶𝘀𝗼: Formulazioni con 𝗔𝗺𝗶𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 e 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼 che leniscono, idratano e proteggono.
-𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮: Un assortimento completo per l'igiene quotidiana, di cui ti puoi fidare.
👉 Vi aspettiamo in farmacia! Trovate tutti i prodotti 𝗔𝗺𝗶𝗱𝗼𝗺𝗶𝗼 (dall'𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 allo 𝗦𝘁𝗶𝗰𝗸 𝗟𝗮𝗯𝗯𝗿𝗮 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲) con la nostra 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 e 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝘀𝗶.
Scopri il piacere del benessere intimo quotidiano con 𝐓𝐚𝐧𝐭𝐮𝐦 𝐑𝐨𝐬𝐚, la linea pensata per rispettare e proteggere l’equilibrio naturale delle zone intime. 🌿
🧴 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐎 𝟓𝟎𝟎𝐦𝐥
Perfetto per un uso quotidiano delicato, grazie alle versioni:
💧 Intimo Derma – lenitivo e protettivo per pelli sensibili
🍃 Intimo Fresh (𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓À!) – freschezza e comfort per tutto il giorno
🔥 𝐎𝐅𝐅𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄: €𝟓,𝟗𝟎 invece di €𝟗,𝟕𝟎! 🔥
📍 Ti aspettiamo per approfittare della promozione e scoprire tutta la gamma Tantum Rosa!
👉 www.farmaciabologni.it
02/11/2025
📞 Hai bisogno di assistenza medica non urgente?
Da oggi puoi chiamare il nuovo numero unico 𝟭𝟭𝟲𝟭𝟭𝟳! 💚
Il servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica) è a disposizione per consigli sanitari e informazioni, anche nei giorni festivi e nei fine settimana.
Hai problemi di forfora, prurito o cute sensibile?
👉 Scopri la linea 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐨𝐢𝐥, lo shampoo dermatologico n°1 per il benessere del cuoio capelluto!
🧴 Azione delicata e dermatologicamente testata, ideale per chi cerca efficacia e tollerabilità.
💪 Risultati visibili già dalle prime applicazioni!
🎁 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐄𝐒𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐎: acquistando 1 shampoo RestivOil, ricevi in regalo un organizer da viaggio versatile e comodo — perfetto per portare sempre con te i tuoi prodotti preferiti! ✈️
🔥 𝐎𝐅𝐅𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐎: €𝟏𝟐,𝟗𝟗 invece di €14,90!
Disponibile su tutta la gamma RestivOil (escluso formato da 400 ml).
📍Ti aspettiamo in farmacia per scoprire la linea completa e approfittare subito della promozione!
👉 www.farmaciabologni.it
23/10/2025
🌾✨ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲! ✨🌾
Sono arrivati i 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶 “𝗙𝗶𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝗼” 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗘𝗗 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡, nelle loro profumazioni delicate:
🌸 𝗡𝗼𝗻 𝗧𝗮𝗹𝗰𝗼
🌼 𝗖𝗮𝗺𝗼𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮
🍦 𝗩𝗮𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮
👶 Ideali per la pelle sensibile di grandi e piccini, con formule naturali e dermatologicamente testate!
💥 Approfitta della 𝗢𝗙𝗙𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 -𝟮𝟱% su tutta la linea!
💬 Il nostro team è sempre disponibile per 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 alle esigenze della tua pelle.
📍 Vieni a scoprirli in farmacia e lasciati conquistare dalla loro dolcezza naturale!
👉 www.far
05/10/2025
🎁✨ Cerchi il regalo perfetto? Abbiamo quello che fa per te! 🎁✨
In 𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 trovi la collezione di profumi 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗲𝘁 𝗣𝗮𝗿𝗳𝘂𝗺𝘀: fragranze eleganti, intense e adatte a ogni occasione.
Un’idea regalo raffinata e sorprendente, al prezzo speciale di €18,90.
🌸 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗲𝗶, note delicate e irresistibili.
🌿 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝘂𝗶, fragranze decise e di carattere.
👉 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗹𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿! 🌸✨
👉 Lasciati conquistare: il profumo giusto parla di te… o della persona a cui vuoi regalarlo!
𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲: 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼! ✅
👂 Ascolta la tua salute: giovedì 2 ottobre presso la Farmacia Bologni puoi misurare gratuitamente l'udito. Un piccolo controllo per sentire meglio ogni giorno! 👂
𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲: 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼! ✅
👂 Ascolta la tua salute: giovedì 2 ottobre presso la Farmacia Bologni puoi misurare gratuitamente l'udito. Un piccolo controllo per sentire meglio ogni giorno! 👂
Prenditi cura del sorriso dei più piccoli con i prodotti GUM in super promo!
🔹 Spazzolini e dentifrici bimbi: da €𝟰,𝟮𝟬 a €𝟯,𝟱𝟬
🔹 Spazzolino che si illumina: da €𝟱,𝟰𝟬 a €𝟰,𝟮𝟬
🔹 Collutorio GUM: da €𝟲,𝟭𝟬 a €𝟱,𝟵𝟬
🌟 Tanti altri prodotti della stessa linea disponibili in farmacia, tutti studiati per rendere l’igiene orale dei bambini divertente, sicura ed efficace.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Bologni Sarteano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
In antico si hanno notizie d'archivio di un "Franciscus Aromatarius" che esercitava a Sarteano nel 1343 presso il Convento Francescano, e di speziali che sono ricordati nell'Archivio Comunale di Chiusi, secondo notizia fornita da Don Giacomo Bersotti. Nel 1800 c'erano a Sarteano due Farmacie: una, Lunghini, dove si trovava fino al 2003 la Farmacia Bologni (Piazza XXIV Giugno, 18) e l'altra, Repetti, in corso Garibaldi, dove poi per lungo tempo è stata una ferramenta (Bacherini, poi Gori, poi Giusti), poi, dal 1989, un negozio di mobili antichi, e attualmente un negozio di articoli da regalo. Verso la prima metà del 1800 la Farmacia Lunghini fallì e i Vegni, eredi dei Repetti, acquistarono casa e farmacia e trasferirono la propria attività, rovesciando l'insegna marmorea dove fu scritto "Farmacia Vegni" (sul retro: "Farmacia Lunghini"). Le scaffalature della Farmacia, a quanto ha detto Federico Bologni che ha lavorato in questi locali della fine del 1800 ai primi anni '60, sono del 1833 e furono costruite dalla famiglia artigianale Chierici di Sarteano. I mobili non sono in stile Impero, come sembra, ma "Carlo X", cioè Restaurazione. Oltre agli stigli, c'era il bancone, un tavolino rotondo centrale e un tavolo fratino, tutti con piano marmoreo. C'erano infine dodici sgabelli, di cui sono restati sette. Il 13 Ottobre del 2003, per meglio rispondere alle mutate esigenze del servizio, l'attività si è trasferita nei nuovi e più spaziosi locali, in Via del Bagno Santo. L'antico locale è ora museo della farmacia storica stessa.Le fotografie che seguono le vita della Farmacia dai primi del 1800 ad oggi sono ben conservate in un album, e così è dei documenti che le precedono e le accompagnano
Carlo REPETTI: era figlio del famoso storico-ricercatore Emanuele, anch'egli Farmacista (si laureò a Roma nel 1801). Era farmacista a Sarteano, maestro dì scuola a Cetona e Presidente o Segretario delle principali associazioni esistenti nel paese dove viveva. Apparteneva all'Accademia degli Umuli di Firenze. Molti documenti del suo tempo sono conservati nell'archivio storico della Farmacia. Carlo Repetti morì nel 1875. Sua figlia Giulia (nata dal matrimonio con Erminda Caporali) sposò il Farmacista
Carlo VEGNI che prese il posto del Repetti quando questi morì. Dal suo matrimonio nacquero Carlotta e Talia che ereditarono la Farmacia quando Carlo morì nel 1903. Talia sposò Bernardino Signorini, non ebbe figli e cedette le Farmacia alla sorella. Carlotta sposò Federico Bologni che non era laureato ed aveva un semplice brevettino che per un certo tempo gli permise di gestire le Farmacia legalmente. In attesa poi che i figli si laureassero, assunse periodicamente alcuni dottori in Farmacia che in pratica davano solo il nome, in quanto il lavoro era svolto da Federico, che intelligente e bravissimo, riuscì e risanare il bilancio economico, un po' dissestato per l'eccessiva generosità di Carlo Vegni.
Mario BOLOGNI, uno dei due figli di Federico, nato nel 1899 e laureatosi nel 1922, lavorò in Farmacia fino al 1927, quando preferì andare a Città dì Castello, dove diresse le Farmacia dell'Ospedale, finché comprò la Farmacia Giulietti (prima Magnoni) di Chiusi Città, Farmacia tuttora di proprietà Bologni. Il suo posto fu poi preso dal fratello Giulio BOLOGNI che restò a Sarteano fino al 1949 , quando preferì andare e Firenze dove intraprese un'ottima attività sempre in campo farmaceutico, poi seguitata da suo figlio Gianfranco, Farmacista, che successivamente acquistò la Farmacia della Nave a Firenze, che tuttora possiede e nella quale lavora con il figlio Gherardo (farmacista anch'egli). Dopo un breve interregno in cui 'dette il nome' il farmacista sarteanese Giovanni Roghi, venne a Sarteano
Carlo BOLOGNI (nella foto. Figlio di Mario e Teresa Rinaldi). Nacque nel 1928 e si laureò nel 1950; prese la direzione della Farmacia il 10 Gennaio 1951. Acquistò quindi la Farmacia stessa del padre Mario e dello zio Giulio nel Novembre 1962 e ne è stato Titolare fino alla sua scomparsa, il 27 novembre 2017.
Federica BOLOGNI (figlia di Carlo ed Elena Pollastrini). Nata nel 1960, Federica si è laureata, con 110 e lode, nel 1984 e dal 1985 collabora in farmacia.
Sergio BOLOGNI (figlio di Carlo ed Elena Pollastrini). Nato nel 1961 e laureatosi nel 1986, collabora in farmacia dal 1989.