Psicologa Francesca Ridolfi

Psicologa Francesca Ridolfi Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale

05/11/2025

Will.i.am: l’ADHD come potenziale creativo

Will.i.am, mente visionaria dei Black Eyed Peas, ha scoperto di avere l’ADHD: “La mia mente salta da un’idea all’altra. Invece di combatterla, ho costruito la mia carriera su quella energia.”

Per lui, l’ADHD non è un ostacolo, ma il carburante della creatività: la sua energia instancabile, la capacità di pensare a più cose contemporaneamente e il multitasking non convenzionale sono diventati la cifra del suo talento.

Per famiglie/ragazzi con ADHD/BES, la sua storia è una luce guida per:
• pensare in modo diverso può diventare una forza innovativa
• i percorsi non convenzionali possono dar vita a carriere straordinarie
• trovare la propria strada è il primo passo per valorizzare ciò che rende unici

Will.i.am ci mostra che la diversità cognitiva non è un limite, ma un trampolino per creare, trasformare e ispirare.

01/11/2025
22/10/2025

Non è “pigrizia”. Non è “mancanza di volontà”.
Se da tempo ti senti sopraffattə da disattenzione, impulsività o difficoltà di organizzazione, una Valutazione ADHD nell’adulto può fare chiarezza e guidare le scelte giuste.

Scopri di più
👉https://centroitinera.it/adhd-nell-adulto-sintomi-segnali-diagnosi/

✅ In occasione del Mese della Psicologia, Centro Itinera organizza una mattinata di colloqui e screening gratuiti con la dr.ssa Francesca Ridolfi, psicologa e psicoterapeuta, dedicata agli adulti che desiderano comprendere meglio alcune difficoltà personali e ricevere un primo orientamento professionale.

📅 Sabato 25 ottobre, ore 10.00 – 13.00
📍 Viale Roma 17, Massa
Prenota subito!
👉https://centroitinera.it/sabato-25-ottobre-colloqui-e-screening-gratuiti-nel-mese-della-psicologia/
Psicologa Francesca Ridolfi

22/10/2025

🩵 Mese della Psicologia 2025 – Open Day gratuito al Centro Itinera

In occasione del Mese della Psicologia, Centro Itinera organizza una mattinata di colloqui e screening gratuiti con la dr.ssa Francesca Ridolfi, psicologa e psicoterapeuta, dedicata agli adulti che desiderano comprendere meglio alcune difficoltà personali e ricevere un primo orientamento professionale.

📅 Sabato 25 ottobre, ore 10.00 – 13.00
📍 Viale Roma 17, Massa

Durante la mattinata sarà possibile approfondire tematiche legate a:
✔️ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione) in età adulta
✔️Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
✔️Ansia
✔️Depressione

L’incontro è gratuito e senza impegno, e rappresenta un primo passo per inquadrare la situazione e ricevere indicazioni su come procedere verso un percorso di benessere psicologico personalizzato.

➡ Prenota qui:
https://centroitinera.it/sabato-25-ottobre-colloqui-e-screening-gratuiti-nel-mese-della-psicologia/
Psicologa Francesca Ridolfi

18/10/2025
11/09/2025

💻Sono online le novità per accedere al 2025.
Sarà possibile presentare domanda, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.

Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

👉 Tutte le informazioni: https://rb.gy/9s1iqb

Non te la devi meritare la vita, te la devi godere!!!!
31/08/2025

Non te la devi meritare la vita, te la devi godere!!!!

- Sono a casa.
Frigorifero – Ah, guardate chi c’è.
Water – Il signorino s’è degnato.
Pianta di basilico – Bentornato, ti sei divertito in vacanza?
- Un sacco, ho beccato una spiaggetta di sabbia dove non c’era quasi nessuno.
Pianta di basilico – La spiaggetta di sabbia. Bravo.
- Grazie.
Pianta di basilico - Io sono quasi morta.
- Eddài.
Pianta di basilico – Ti piace torturare le piante? Ti eccita?
- Adesso ti do da bere.
Valigia – Mi disfi?
- Sì.
Valigia – Lo giuri?
- Lo giuro, dammi solo un secondo che risolvo qua…
Valigia – Lo chiedo perché la valigia con cui sei andato a Vienna a Natale del 2023 è ancora lì.
Valigia del 2023 – Riesco a sentire le mutande marcirmi dentro.
- Allora, datemi un secondo e facciamo tutto. Sono appena tornato, mangio una cosa e…
Frigorifero – Cosa?
- Eh?
Frigorifero – Dico, cosa vorresti mangiare?
- Non lo so.
Frigorifero – Faccio io?
- Sì, fai tu.
Frigorifero – E allora ti andrebbe una bella fetta croccante di niente?
- Dovevo fare la spesa prima di partire.
Frigorifero – Spero che almeno ti sia portato qualcosa dall’aeroporto.
Tabasco del Duty Free - Hola, mi nombre es Tabasco Montoya, mataste a mi padre.
Prepárate a morir.
- La risolviamo, giuro. Vado un secondo in bagno…
Water – L’hai fatta con un altro.
- Ma no.
Water – Lo sento. Avevi detto che era una cosa speciale, una cosa nostra.
- Dovresti essere contento, ti ho spiegato quanto per me sia difficile aprire la coppia…
Water – Mi fai schifo.
- Cos’è questa puzza?
Water – Evidentemente non io, m***a infedele!
- No, sul serio. C’è una puzza in questa casa che non…
Sacchetto dell’umido – Ciao.
- Ciao sacchetto dell’umido.
Sacchetto dell’umido - Sei un piccolo uomo. Un piccolo uomo senza memoria e senza onore.
- Calma, se mi concedete un giorno di pausa…
Calendario – 117 giorni 4 ore 36 minuti.
- A che?
Calendario – A Natale.
- Va bene, sapete una cosa? Durante questa vacanza ho avuto un’epifania.
Frigorifero – Oh no.
Basilico – Ricomincia.
Water – Ogni anno così…
- Da oggi in poi si cambia.
Specchio – Cos’è che fai tu?
- Cambio?
Specchio – Ma guardati. Guarda come stai.
- Mi rimetto in forma.
Cyclette – Chi sono io? Perché sono qui?
Specchio – Su, su, Cyclette…
Cyclette – No! Io devo capire! Devo sapere! Non sono una sedia! Non sono uno stendibiancheria! Ma allora perché ho tutti questi vestiti sopra di me?
- Mi licenzio.
Bollette – Geniale.
Mail – Fermo lì. Ci sono trenta persone che chiedono se la loro mail ti trova bene.
- E tu che gli hai detto che odio il mio lavoro, questa città e sono sull’orlo di una crisi di nervi?
Mail – Gli ho detto che preferiresti più riunioni dal vivo, quest’anno.
Specchio – Lo vedi? Sta già succedendo.
- Cosa?
Specchio – Tu vai in vacanza, stai via cinque giorni, una settimana. Torni pieno di foto, bei ricordi, con la sabbia nella valigia e il costume ancora bagnato, e questo è quello che trovi.
Per forza poi sei nevrastenico. Sai come si chiama sta cosa che t’aspetta a casa? La tua vita, ecco come si chiama.
- Per quello dico che cambio.
Specchio – Ma lo dici ogni anno, e ogni anno non cambi e ogni ultima domenica d’agosto sei lì depresso a rimetterti pazientemente nella corsia dei soliti errori. E io lo capisco pure
che i margini di miglioramento sono stretti, eh.
Portafoglio – Strettissimi.
Specchio – Ma quando vai in vacanza che succede?
- Che succede?
Specchio – Scappi, fuggi, evadi. Ma lo vedi pure te che sono verbi sbagliati perché sottintendono che il resto dell’anno stai in prigione. Tu ti senti in prigione?
- Be’…
Xanax – Ci si sente, ci si sente.
- Magari un po’.
Specchio – E allora cambiala sta vita, se tornarci è una sentenza, se ti fa fare gli incubi, se significa avere un bite sul comodino, la tachicardia a colazione e l’ansia all’idea di ricominciare a essere di nuovo te fino alla prossima evasione d’agosto. Se ti senti libero
solo 5 giorni l’anno, un problema ci sarà, o no?
- Sì, vabbè, è arrivato lui, è arrivato. Sembri uno di quegli articoli dove ti dicono di mollare tutto e girare il mondo dimenticandosi di dirti che prima devi avere i genitori notai. Ma lo sai quant’è difficile cambiare? Lo sai quanta fatica ho fatto per mettere in piedi questa vita di m***a?
Specchio – Certo che lo so, c’ero. E so anche che sei cresciuto in una famiglia, in un Paese, in un mondo dove il cambiamento è sempre spaventoso. Dove cambiare significa perdere. Ma mica devi far saltare in aria tutta la tua vita in un colpo solo. Il cambiamento può avvenire per gradi.
- Come?
Specchio – Tu vai in vacanza e ti diverti perché scopri che riesci a vivere a un ritmo diverso dal solito. Perché è una finestra su quello che potresti essere. Non è che qui non puoi portarti a casa un po’ di quel ritmo. Andare a vedere una mostra, un panorama, farti qualche giro in più, mangiare con più gusto, trattarti con appena più riguardo o vivere giornate un po’ più intense. È che ogni giorno non lo fai. Qualche giorno perché non puoi
farlo, qualche giorno perché decidi di non farlo. Ti condanni da solo a una routine che odi convincendoti che la tua vita non possa essere divertente. E sai perché?
- Perché penso di dovermela meritare.
Specchio – Eccoci qua. Ma tu non te la devi meritare, te la devi godere.
Portafogli – Nei limiti del possibile.
- Hai ragione, avete ragione tutti. Io ci provo davvero, lo giuro.
Specchio – Bravo.
- Magari comincio con qualcosa di piccolo. E trovo il sistema per non farmi abbattere dalle piccole storture di ogni giorno.
Specchio – Esatto.
- Di non ricascare nella routine.
Specchio – Questo è lo spirito.
- Perché con un po’ di impegno si può fare.
Specchio – Si può fare!
- E perché io non voglio più stare in prigione.
Specchio – Non lo vuoi più!
- Perché io mi sono rotto!
Caldaia – Anch’io.
Lavatrice – Anch’io.

Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto
L'illustrazione è di Amandine Delclos.

28/08/2025
12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

01/07/2025

Il diritto alla salute psicologica si concretizza anche attraverso strumenti di accesso equo alla psicoterapia.
Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per aiutare cittadini e famiglie a sostenere i costi del percorso terapeutico.

Bonus Psicologo 2025

Dopo l'estate sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo. Sarà nostra cura darne tempestiva comunicazione appena disponibile.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro. È inoltre possibile presentare domanda per conto di:
- figli minorenni (da parte del genitore o tutore legale)
- persone interdette, inabilitate o soggette ad amministrazione di sostegno (da parte del tutore, curatore o amministratore).
L’importo massimo erogabile per ciascun beneficiario varia in base all’ISEE.
Ogni seduta sarà coperta fino a un massimo di 50 euro. Una volta raggiunto il tetto previsto dalla propria fascia ISEE, il contributo si considera esaurito.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dopo l'estate.
INPS redigerà una graduatoria su base regionale e provinciale (Trento e Bolzano). La selezione terrà conto dell’ordine di arrivo delle richieste e del valore ISEE, con priorità a coloro che presentano un reddito più basso.
I beneficiari riceveranno dall’INPS un codice univoco personale, da utilizzare per prenotare sedute con psicoterapeuti aderenti all’iniziativa. Il codice dovrà essere comunicato al professionista, insieme al codice fiscale del paziente. L’elenco aggiornato degli psicologi partecipanti è disponibile all’interno dell’area riservata del portale INPS.
Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Trascorso tale termine, il beneficio decade.
Il pagamento delle sedute verrà effettuato direttamente dall’INPS al professionista, nel rispetto dei limiti stabiliti.

👉🏻 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, si invita a consultare il sito del CNOP (www.psy.it) e il portale dell’INPS (www.inps.it).

17/06/2025

I bambini lo sanno......
sanno che regole le date voi e dai nonni si sgarrano;
sanno quanto bene gli volete anche se li lasciate dai nonni per andare a lavorare;
sanno che voi siete i loro genitori e loro sono i nonni;
Vogliono bene ai nonni e amano voi, semplicemente perché voi siete mamma e papà, questo basta per amarvi!
Perciò...giù le armi con i nonni! non vi portano via i figli, non li fanno diventare obesi, non gli danno una cattiva educazione perché i bimbi lo sanno che dai nonni è diverso....
Se voi genitori siete uniti e forti nel dare regole e educazione, quello che fanno dai nonni è imparare che le regole si possono anche trasgredire....e non sarete fieri un giorno di avere un figlio che pensa con la propria testa, che non segue le regole perché imposte ma ha imparato che si possono anche trasgredire e quindi decide autonomamente e in modo critico quali seguire e quali no?
Questo è il contributo cognitivo di quei comportamenti fuori dalle regole che tanto fanno arrabbiare i genitori.....
Per non parlare del contributo emotivo.....
Quanti di noi pensano ancora oggi con il cuore pieno di amore ai propri nonni?
💜

Indirizzo

Via Brigata Partigiana Ugo Muccini 7
Sarzana
19038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Francesca Ridolfi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Francesca Ridolfi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare