ASL Sassari

ASL Sassari Account ufficiale della Asl n.1 di Sassari Alivesi", a Thiesi con l’ospedale Civile, e a Ozieri con l’ospedale "A.Segni".

La Legge Regionale 11 settembre 2020, n. 24, ha modificato l’assetto istituzionale del Servizio sanitario regionale, istituendo, tra le altre, l’Azienda socio sanitaria locale n. 1 di Sassari

Con la legge di riforma le aziende sanitarie della Sardegna, hanno personalità giuridica di diritto pubblico, dotate di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, tecnica, gestionale e contabile. La Asl n. 1 di Sassari si sviluppa su un territorio di 4.282 Kmq, suddiviso in 66 Comuni, nel quale sono residenti 322.326 abitanti. L’offerta sanitaria viene garantita attraverso i 3 Distretti socio sanitari: Sassari, Alghero, Ozieri e il Presidio ospedaliero unico, che si articola negli stabilimenti di Alghero (Ospedale Civile, Ittiri e Thiesi) e di Ozieri (Ospedale Segni)

Il compito dell’Asl n. 1 di Sassari è quello garantire il soddisfacimento dei bisogni di tutela della salute e socio-sanitari del nord ovest della Sardegna. A tale scopo, l’Azienda organizza le proprie strutture ed attività assicurando l’universalità ed equità dell’accesso ai servizi sanitari e socio-assistenziali, perseguendo il raggiungimento dei Livelli essenziali di assistenza (con servizi e prestazioni che rispondano a requisiti di qualità e appropriatezza) come definiti dalla programmazione nazionale e regionale. L’attività della Asl di Sassari viene garantita sul territorio provinciale attraverso la specialistica ambulatoriale garantita dagli ambulatori dei Distretti Socio Sanitari, così suddivisi:

Distretto di Sassari: Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, O ssi, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Santa Maria Coghinas, Sassari, Sedini, Sennori, Sorso, Stintino, Tergu, Tissi, Usini, Valledoria, Viddalba. Distretto di Alghero: Alghero, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Padria, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba, Uri, Villanova Monteleone. Distretto di Ozieri Anela, Ardara, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolo', Nule, Ozieri, Pattada, Tula

Le strutture ospedaliere sono invece localizzate ad Alghero con l’ospedale Civile, a Ittiri con la struttura "G.A. Nei comuni sono inoltre presenti le sedi di Guardia Medica che garantiscono prestazioni sanitarie in continuità assistenziale nei giorni festivi e prefestivi e nelle ore notturne dei giorni feriali. Centralino della Asl n. 1 di Sassari
Tel. 079 2061000

Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)
Tel. 079 208 44 90
urp@aslsassari.it

L'orario di front office telefonico è stabilito dalle ore 10 alle ore 12, dal lunedì al venerdì. Un messaggio registrato risponde fuori orario informando del corretto orario di servizio telefonico

Leggi la Social media policy: https://bit.ly/3c6siHI

Sono pubblicati post contenenti: informazioni su avvisi, atti e bandi, informazione di servizio, notizie su prevenzione ed educazione sanitaria, opportunità, eventi, progetti e iniziative dell’Azienda socio sanitaria locale n.1 di Sassari, comunicati stampa, anche attraverso collegamenti al portale istituzionale. Il social media team non risponderà ai commenti non pertinenti ai post, provocatori o strumentali, o a contenuto politico. I tempi di risposta possono variare in base all’argomento proposto e al tempo necessario per reperire le informazioni richieste. Il team si riserva di rimuovere commenti ritenuti illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi dei diritti o della dignità altrui. Non sono ammessi i contenuti di natura pubblicitaria, di promozione commerciale, e di propaganda politica. Si riserva di bloccare gli utenti che assumono un comportamento molesto, che postano ripetutamente commenti non pertinenti o ritenuti fuori luogo, volgari, offensivi, diffamatori, lesivi dei diritti altrui, o i profili falsi.

𝐀𝐥𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐝𝐢 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐮 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞💉La Campagna di vaccinazione antinfluenzal...
15/11/2025

𝐀𝐥𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐝𝐢 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐮 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞

💉La Campagna di vaccinazione antinfluenzale della Asl di Sassari prosegue con il secondo appuntamento degli Open day che oggi ha visto in prima linea un testimonial d’eccezione: 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐮.

👩‍⚕Questa mattina, l'assessora si è sottoposta alla somministrazione del vaccino antinfluenzale e ha voluto lanciare 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: “io mi vaccino per favorire la vaccinazione di gruppo, così da impedire di portare ai miei familiari e all’ambiente che mi circonda l’infezione".

👉𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 che vede gli amministratori testimonial straordinari è quello di ricordare l’importanza di vaccinarsi

𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢?
🔹In uno dei 9 Ambulatori vaccinali della Asl di Sassari diffusi sul territorio
Per prenotare la vaccinazione è sufficiente contattare il numero verde 800334466, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle 18.00
🔹Dal Proprio Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta che ha aderito alla campagna, o in assenza di questi dei medici degli Ascot
🔹In una delle Farmacie del territorio che hanno aderito alla campagna

𝐆𝐥𝐢 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲
Si ricorda che sino alle 17 di oggi, senza prenotazione, ad Ozieri e a Sassari verranno vaccinati tutti gli utenti che arriveranno entro 30 minuti dalla chiusura dei lavori

📌Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Poliambulatorio, presso ospedale “Segni”, in via Colle dei Cappuccini Ozieri

📌Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Palazzina G, struttura sanitaria Rizzeddu, in via Rizzeddu n. 21 Sassari

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link👇
https://www.asl1sassari.it/allopen-day-di-ozieri-lassessora-molinu-testimonial-della-campagna/

𝐕𝐢𝐝𝐝𝐚𝐥𝐛𝐚 𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐝𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞📣La Asl di Sassari comunica alla popolazione ...
15/11/2025

𝐕𝐢𝐝𝐝𝐚𝐥𝐛𝐚 𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐝𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞

📣La Asl di Sassari comunica alla popolazione che, 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, prenderà servizio, nell’ambito 1.3 del Distretto di Sassari, un nuovo Medico di medicina generale.

Si tratta della 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐧𝐨: trattandosi di un incarico provvisorio, l’assegnazione dei pazienti verrà fatta d’ufficio e alla dottoressa verranno assegnati i pazienti precedentemente in carico alla dottoressa Maria Ersilia Pinna.

Ambulatori
📌𝐕𝐢𝐝𝐝𝐚𝐥𝐛𝐚
📍via Angioy
⏰lunedì, dalle ore 15.00 alle 18:00

📌𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐝𝐨𝐫𝐢𝐚
📍via Caprera 40 (locali guardia medica)
⏰martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00
giovedì, dalle ore 15 .00 alle 18.00

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢
☎3500207191
📩drchiaraspano@gmail.com

✔Conseguentemente, il 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐭 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞𝐝𝐨𝐫𝐢𝐚 (attivo nei locali della Guardia Medica), a partire da lunedì 17 novembre, garantirà la sua attività con la seguente frequenza: lunedì e mercoledì, dalle ore 14.00 alle 19.00

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link👇
https://www.asl1sassari.it/viddalba-e-valledoria-arriva-un-nuovo-medico-di-medicina-generale/

𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐝 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢💉Mentre la Campagna di vaccinazione antinfluenzale prosegue n...
14/11/2025

𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐚𝐝 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢

💉Mentre la Campagna di vaccinazione antinfluenzale prosegue nel Nord ovest della Sardegna, 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐚𝐝 Ozieri 𝐞 Sassari 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞.

📄Durante gli open day, la popolazione, in maniera gratuita e senza prenotazione, potrà richiedere la somministrazione dei vaccini: 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚; per i minorenni è necessario essere accompagnati da un genitore.

👉La Asl di Sassari ha organizzato gli Open Day vaccinali per offrire alla popolazione la possibilità di vaccinarsi per proteggersi dall’𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐯𝐢𝐝, e, a seconda dalle indicazioni stabilite dagli operatori sanitari, anche del 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐜𝐨𝐜𝐜𝐨 e del vaccino contro 𝐥’𝐡𝐞𝐫𝐩𝐞𝐬 𝐳𝐨𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫.

𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚:
📍𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢
📌𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle ore 𝟎𝟗.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑.𝟑𝟎 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
Poliambulatorio, presso ospedale “Segni”, in via Colle dei Cappuccini

📍𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢
📌𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle ore 𝟎𝟗.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑.𝟑𝟎 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
Palazzina G, struttura sanitaria Rizzeddu, in via Rizzeddu n. 21

𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐝𝐞𝐥 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨⬇️
La scorsa settimana sono state vaccinate 270 persone e sono stati somministrati 385 vaccini: un grande risultato per il quale si 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per aver risposto in maniera più che positiva all’appello della Asl e delle Amministrazioni comunali, ma 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 che con grande senso di responsabilità porta avanti la campagna vaccinale anche con l’organizzazione di appuntamenti straordinari, come gli Open day.

Per la notizia integrale puoi consultare il link👇
https://www.asl1sassari.it/open-day-vaccinali-appuntamento-domani-ad-ozieri-e-sassari/

𝐈𝐥 “𝐒𝐞𝐠𝐧𝐢” 𝐝𝐢 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐒𝐩𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐄𝐝𝐰𝐚𝐫𝐝𝐬🖥Negli scorsi giorni nell’ospedale Segni di Ozieri è e...
13/11/2025

𝐈𝐥 “𝐒𝐞𝐠𝐧𝐢” 𝐝𝐢 𝐎𝐳𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐒𝐩𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐄𝐝𝐰𝐚𝐫𝐝𝐬

🖥Negli scorsi giorni nell’ospedale Segni di Ozieri è entrato in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili.

📣“Il Dipartimento di emergenza-urgenza si arricchisce di nuove tecnologie in grado di migliorare l’offerta sanitaria dell’ospedale “Segni” che da ora sarà in grado di prendere in carico, e sottoporre ad interventi di chirurgia complessa, anche pazienti critici gestendo con maggiore sicurezza le emergenze”, spiega 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐚, direttore del Dipartimento interpresidio di emergenza-urgenza della Asl di Sassari e direttore della Sc di Chirurgia dell’ospedale di Ozieri.

👨‍⚕ “Questa apparecchiatura di ultima generazione porta un notevole arricchimento dell’offerta assistenziale dell’ospedale “Segni” consentendo di gestire più precocemente e con maggiore precisione, le problematiche di natura emodinamica e pressoria del paziente sottoposto a interventi chirurgici", aggiunge 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐏𝐢𝐫𝐞𝐝𝐝𝐚, direttore della struttura complessa di Anestesia e terapia sub intensiva dell'ospedale di Ozieri.

ℹ 𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐧𝐞𝐬𝐭𝐞𝐬𝐢𝐚 dell’ospedale del Logudoro fornisce informazioni complete e avanzate su pressione, flusso e ossimetria tissutale in unica apparecchiatura, consentendo un'assistenza personalizzata in base alle esigenze dei singoli pazienti.

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link👇
https://www.asl1sassari.it/il-segni-si-arricchisce-di-una-strumentazione-di-ultima-generazione/

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚⚕Nell’ambito del processo di riorganizzazione e mig...
12/11/2025

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚

⚕Nell’ambito del processo di riorganizzazione e miglioramento dei servizi di prenotazione aziendali e della piena attuazione del “Percorso di tutela” si è stabilito di 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐨 𝟎𝟕𝟗 𝟐𝟎𝟔𝟐𝟒𝟓𝟖 dedicato a 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐬𝐜𝐨𝐩𝐢𝐞 𝐞 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐬𝐜𝐨𝐩𝐢𝐞.

📝Con la delibera n. 266 del 16/04/2025, la Asl n. 1 ha infatti approvato il “𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨”, che definisce modalità unificate per la gestione delle prenotazioni e dei tempi di attesa nel caso in cui non sia possibile ottenere disponibilità tramite il Centro unico di prenotazione.

✔️Tale percorso si estende a tutte le specialità, incluse colonscopie e gastroscopie, rendendo quindi inutile il numero di telefono dedicato.

👨‍👩‍👦I cittadini che non dovessero trovare disponibilità per tali prestazioni potranno seguire la procedura dedicata pubblicata sul sito aziendale della ASL di Sassari👇
https://www.asl1sassari.it/wp-content/uploads/2025/04/266_all_PDEL_2025_0000288_Percorso_di_tutela_ASL_SASSARI.pdf

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link
https://www.asl1sassari.it/percorso-di-tutela-la-strada-per-garantire-uniformita-e-trasparenza/

𝐓𝐢𝐬𝐬𝐢: 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢  𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥🏥La Asl di Sassari comunica alla popolazione che, da oggi, ...
11/11/2025

𝐓𝐢𝐬𝐬𝐢: 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥

🏥La Asl di Sassari comunica alla popolazione che, da oggi, nell’ambito 9 del Distretto di Sassari, arriva il Pediatra di libera scelta.

⚒In seguito all’intervento di ristrutturazione e di rinnovo degli arredi realizzato dalla Asl di Sassari nei locali intitolati al dottor Ezio Cocco, è stato possibile attivare un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐚, 𝐧. 𝟒𝟐

👩‍⚕Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini e che da oggi garantisce, con frequenza settimanale, la sua presenza nell’ambulatorio ristrutturato.

📍L'ambito comprende i c𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐔𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐓𝐢𝐬𝐬𝐢, 𝐎𝐬𝐬𝐢, 𝐏𝐥𝐨𝐚𝐠𝐡𝐞, 𝐌𝐮𝐫𝐨𝐬, 𝐂𝐚𝐫𝐠𝐞𝐠𝐡𝐞, 𝐂𝐨𝐝𝐫𝐨𝐧𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨𝐬, 𝐅𝐥𝐨𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬
⚕Medico incaricato: 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐬
☎𝟑𝟓𝟏𝟑𝟖𝟓𝟕𝟑𝟑𝟐

📍Ambulatorio: Via Mazzini 49 – Usini
🕰𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨
📌Lunedì e mercoledì, dalle ore 15.30 alle 18.30
📌Giovedì e venerdì, dalle ore 09.00 alle 12.00

📍Ambulatorio: Via Santa Spina 42 - Tissi
🕰𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨
📌Martedì, dalle ore 09.00 alle 12.00

Per leggere la notizia integrale puoi consultare il link👇
https://www.asl1sassari.it/tissi-apre-lambulatorio-del-pediatra-di-libera-scelta/

𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞🏥La Asl di Sassari comunica alla popolazione che, 𝐚 𝐩𝐚𝐫...
10/11/2025

𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨: 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞

🏥La Asl di Sassari comunica alla popolazione che, 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢, prende servizio, nell'ambito 1.3 del Distretto di Sassari, un nuovo Medico di medicina generale con incarico provvisorio.

💊⚕Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo.

Trattandosi di un incarico provvisorio l'assegnazione al nuovo medico verrà fatta d'ufficio e alla dottoressa verranno assegnati i pazienti precedentemente in carico al dottor Daniele Capula

📄𝐀𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
via Salvino, 1
☎3312688580
🕰𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢
📌Lunedì e mercoledi, dalle ore 15.00 alle 18.00
📌Martedì e giovedi, dalle ore 09.30 alle 12.30
📌Venerdì, dalle ore 09.30 alle 13.00

🖇Verranno assegnati alla dottoressa Massidda anche i pazienti residenti a Castelsardo sprovvisti di medico.

☑️Conseguentemente, il servizio Ascot del comune cesserà la sua attività a partire dal 14 novembre

10/11/2025
08/11/2025
💉 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨: 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞📍 La Campagna di vaccinaz...
08/11/2025

💉 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨: 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞

📍 La Campagna di vaccinazione antinfluenzale della Asl di Sassari prosegue nel nord ovest della Sardegna con il primo Open day della stagione autunnale, che ha visto in prima linea un testimonial d’eccezione:
👨‍💼 il sindaco di Comune di Alghero, Raimondo Cacciotto Sindaco, che questa mattina si è sottoposto alla somministrazione del vaccino antinfluenzale e ha voluto lanciare un appello alla popolazione:

📣 “Io mi vaccino perché ritengo sia un gesto di grande responsabilità e un gesto di attenzione per noi stessi, per le persone che ci stanno vicine e per la comunità tutta. La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura, in particolare garantendo le condizioni di sicurezza e serenità dei più fragili”, ha detto Cacciotto.

🏛️ Nei prossimi giorni sarà la volta del Comune di Ozieri, con l’assessora ai Servizi sociali Margherita Molinu.

🎯 L’intento della campagna, che vede gli amministratori testimonial straordinari, è quello di ricordare l’importanza di vaccinarsi per rafforzare il messaggio di prevenzione e responsabilità nei confronti della popolazione più fragile — in particolare anziani e persone con patologie croniche.

💚 Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a tutte le persone che corrono un maggior rischio di complicanze; durante tutta la campagna verranno offerte anche le vaccinazioni anti Covid, anti pneumococco, anti herpes zoster.

📌 Dove vaccinarsi

🏥 In uno dei 9 Ambulatori vaccinali della Asl di Sassari diffusi sul territorio
Per prenotare: numero verde 800 334 466 (lun–ven, ore 08:00–18:00)

👩‍⚕️ Dal proprio Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta aderente alla campagna (o, in assenza, dai medici degli ASCOT)

💊 In una delle Farmacie del territorio che hanno aderito alla campagna

Ad Alghero, nella giornata di oggi, ci sarà tempo sino alle 17.00 per richiedere di esser vaccinati.

Leggi la notizia completa su https://www.asl1sassari.it/il-sindaco-cacciotto-testimonial-del-primo-open-day-della-asl/

Indirizzo

Via Enrico Costa, 57
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Sassari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram