29/10/2025
La sudamina è un'irritazione della pelle causata dall'ostruzione delle ghiandole sudoripare, che trattengono il sudore.
Si presenta con piccoli puntini rossi o aree arrossate che spesso prudono, localizzate soprattutto su collo, tronco e pieghe della pelle.
È comune nei neonati e nei bambini piccoli, ma può interessare anche gli adulti.
Le cause principali 🌡️
- Alte temperature
- Abiti sintetici o troppo aderenti che non lasciano traspirare la pelle
- Eccessiva attività fisica
- Febbre alta
- Predisposizione individuale
- Alcuni farmaci
Cosa fare in caso di sudamina? 🧴
- Ridurre la sudorazione e mantenere la pelle fresca: ambienti freschi e meno umidi, abiti leggeri e traspiranti (cotone, lino).
- Bagnetto quotidiano: con detergenti delicati a base di olio.
- Applicare ossido di zinco o emollienti: per ridurre l'infiammazione e prurito nelle forme lievi.
- Farmaci topici: nei casi più severi o in presenza di infezione.
- Evitare polveri e creme dense: potrebbero peggiorare la situazione.
👨⚕️ Se la sudamina non migliora, peggiora, compare pus o il bambino ha febbre, è importante consultare il pediatra per una diagnosi accurata e un trattamento più appropriato.
Scopri in farmacia i prodotti più adeguati, per goderti l'estate in sicurezza e benessere.
❤️ Ti aspettiamo!