Cisl Fp Sassari

Cisl Fp Sassari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cisl Fp Sassari, Via Tempio 16, Sassari.

il sindacato ricava la propria effettiva legittimità storica soltanto dallo stretto legame con i lavoratori, unendoli in un vincolo associativo, volontaristicamente accolto e autonomo, ossia, prima di tutto, libero da qualsiasi controllo esterno, politico e organizzativo

Il sindacato dell’autonomia,
della solidarietà e dell’associazione

15/11/2025
La Cisl Fp Sassari ha partecipato oggi alla Maratona per la Pace, organizzata dalla CISL Sardegna  come simbolo di unità...
10/11/2025

La Cisl Fp Sassari ha partecipato oggi alla Maratona per la Pace, organizzata dalla CISL Sardegna come simbolo di unità, dialogo e solidarietà tra le persone e i popoli.
Un’iniziativa dal forte valore umano e sociale, che ribadisce l’impegno della CISL per la pace, la dignità del lavoro e il rispetto reciproco.
💚 Essere presenti oggi ha significato correre, insieme, per un futuro di giustizia, uguaglianza e speranza.


La Cisl Fp di SS, con molto piacere segnala questa bellissima iniziativa..Di seguito il messaggio di invito. Il Club dei...
09/11/2025

La Cisl Fp di SS, con molto piacere segnala questa bellissima iniziativa..
Di seguito il messaggio di invito.

Il Club dei lunatici!
Venerdì 28 novembre ore 20:30
Teatro civico - Palazzo di città.
Oltre ad essere bellissimo come spettacolo sostenete la fondazione che basa il suo lavoro su questi programmi artistici che operano su autostima e socializzazione.
L'inclusione è possibile se la società lo permette. Siate tutti accoglienti!

Tragedia di Carbonia:la Cisl FP Sassari chiede un piano straordinario per la sanità sarda.Quello che è accaduto a Carbon...
08/11/2025

Tragedia di Carbonia:
la Cisl FP Sassari chiede un piano straordinario per la sanità sarda.

Quello che è accaduto a Carbonia non può essere considerato una fatalità. È il risultato di anni di scelte politiche sbagliate, di tagli lineari, di rinvii e di una gestione sanitaria che ha progressivamente indebolito ospedali e territorio.
La CISL FP di Sassari, con il Segretario Territoriale Giamma Sard esprime indignazione:
non si può morire su una barella, in attesa di cure, nei corridoi di un Pronto Soccorso. Non è colpa di medici, infermieri e operatori sanitari, che ogni giorno reggono sulle proprie spalle un sistema ormai al limite del collasso. La responsabilità è politica e gestionale: di chi ha ridotto organici, bloccato assunzioni, tagliato posti letto e rinviato decisioni fondamentali.

La CISL FP chiede alla Regione un piano straordinario immediato per la sanità sarda, che metta al centro sicurezza, dignità e diritto alla cura:
• assunzioni stabili e sblocco dei tetti di spesa;
• incremento reale dei posti letto, non solo “sulla carta”;
• messa in sicurezza dei Pronto Soccorso e rafforzamento delle équipe di emergenza-urgenza;
• potenziamento della rete territoriale, con cure intermedie e strutture di prossimità realmente operative;
• trasparenza sulle liste d’attesa e percorsi integrati e rapidi tra 118, reparti ed elisoccorso.

La salute è un diritto costituzionale, non un privilegio né un servizio a intermittenza. La Regione non può più rimandare: servono risposte immediate, investimenti veri e un cambio di passo radicale.

La CISL FP continuerà a vigilare e a battersi finché non si vedranno cambiamenti concreti, perché questa non è più sanità: è una lesione inaccettabile dei diritti delle persone e della dignità di chi lavora per garantirli ogni giorno.

Convegno sulla Salute Mentale.“Limiti e prospettive – Controllo sociale o cura?”è stato il titolo dell’incontro promosso...
07/11/2025

Convegno sulla Salute Mentale.

“Limiti e prospettive – Controllo sociale o cura?”
è stato il titolo dell’incontro promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze della ASL n.1.

Confronto pubblico organizzato dalla ASL di Sassari, nato con l’obiettivo di interrogarsi sul presente e sul futuro dei servizi di Salute Mentale.

Tra i partecipanti anche Antonio Monni, Segretario Generale della CISL FP Sassari, che ha sottolineato l’importanza di rafforzare la rete territoriale dei servizi di salute mentale, promuovendo percorsi assistenziali realmente integrati e centrati sulla persona.

https://www.asl1sassari.it/la-salute-mentale-oggi-un-confronto-pubblico-a-sassari/

04/11/2025

La "maratona della CISL sarda per la Pace" si conclude, dopo le otto tappe territoriali, lunedì 10 Novembre al Nuraghe Losa - Abbasanta, alle ore 15.00.
Un girotondo simbolico di dialogo e fraternità.

COMUNICATO sindacale - colleghe e colleghidel pubblico impiego (Funzioni Centrali, Sanità e Funzioni locali)CISL FP Sass...
04/11/2025

COMUNICATO sindacale - colleghe e colleghi
del pubblico impiego (Funzioni Centrali, Sanità e Funzioni locali)

CISL FP Sassari: si chiude la stagione dei rinnovi contrattuali nel pubblico impiego – ora subito al lavoro per il triennio 2025-2027.

Sassari lì, 4 novembre 2025,
la CISL Funzione Pubblica di Sassari accoglie con grande soddisfazione la chiusura della tornata dei rinnovi contrattuali dei comparti Funzioni Centrali, Funzioni Locali e Sanità Pubblica, che restituisce finalmente dignità economica e professionale a migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore pubblico.

“Con la firma di questi contratti – dichiara il Segretario Generale Antonio Monni – si conclude un percorso complesso ma fondamentale per il riconoscimento del valore del lavoro pubblico. È un risultato che premia l’impegno costante della CISL FP e delle sue rappresentanze territoriali, che in questi anni hanno sostenuto le istanze di chi ogni giorno garantisce servizi essenziali alla collettività, dalla sanità ai comuni, dalle amministrazioni centrali agli enti locali.”

La CISL FP sottolinea come i nuovi contratti introducano aumenti retributivi significativi, nuove tutele normative e strumenti di valorizzazione professionale, rappresentando un passo concreto verso il miglioramento delle condizioni di lavoro e della qualità dei servizi pubblici.

“Ora si apre una nuova fase – prosegue Monni – che dovrà essere accompagnata da un monitoraggio attento sull’applicazione uniforme dei contratti e sull’avvio immediato della contrattazione integrativa in tutte le amministrazioni e aziende sanitarie del territorio. È fondamentale che le risorse raggiungano davvero i lavoratori, senza ritardi né disparità di trattamento.”

Contestualmente, la CISL FP guarda già al futuro:
“È indispensabile aprire subito il cantiere contrattuale per il triennio 2025-2027, – conclude Monni – con la presentazione dell’Atto di Indirizzo da parte del Comitato di Settore. Dobbiamo lavorare per un pubblico impiego moderno, giusto e sostenibile, capace di attrarre giovani e valorizzare competenze. Servono investimenti, stabilità occupazionale e strumenti fiscali strutturali per colmare il divario tra lavoro pubblico e privato.”

La CISL FP di Sassari esprime inoltre profonda gratitudine a tutto il gruppo dirigente territoriale – SAS, RSU e delegate/i – per il prezioso lavoro svolto in questi mesi. Un impegno quotidiano, non privo di difficoltà, che ha consentito di sostenere l’intero percorso negoziale e di portare a casa un risultato concreto per i lavoratori e le lavoratrici del pubblico impiego.

La CISL FP Sassari continuerà a essere in prima linea per garantire che questi risultati si traducano in diritti effettivi, valorizzazione e rispetto per chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici.

A quanto pare, c’è chi ha appena scoperto che in AOU non sono ancora stati pagati la produttività, i DEP dello scorso an...
02/11/2025

A quanto pare, c’è chi ha appena scoperto che in AOU non sono ancora stati pagati la produttività, i DEP dello scorso anno e non sono state avviate le procedure dei DEP 2025… e non solo.

Noi invece lo diciamo da mesi, lo scriviamo da mesi e lo portiamo ai tavoli da mesi.
Proclamiamo e annunciamo stati di agitazione, sollecitiamo e incontriamo la politica.
Ma va bene così: ognuno ha i suoi tempi.
C’è chi arriva quando i problemi esplodono e chi ci lavora sopra ogni giorno.
Noi scegliamo la seconda strada, meno scenica ma più utile a chi lavora davvero.

A quanto pare, questa è una materia che interessa anche a noi… e ci interessa da sempre.

30/10/2025

🟢 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗠𝗮𝗺𝗺𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Al via le domande per lavoratrici dipendenti pubbliche e private, madri di due o più figli (compresi adottivi o in affido preadottivo) con reddito annuo fino a 40.000 euro.

👩‍👧‍👦 Il bonus prevede 40 euro mensili per ogni mese di lavoro (fino a un massimo di 480 euro) a partire dal 1° gennaio 2025.

📌 Domande entro il 9 dicembre 2025 tramite il portale INPS o con il supporto del Patronato INAS CISL.

🔍 Se i requisiti si maturano dopo tale data, è possibile presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026.

🔗 Tutte le informazioni su: https://cislfp.it/2025/10/30/bonus-mamme-domande/

CISL FP Sassari:“Nasce l’Hospice di Ploaghe, un segnale importante per il territorio e per la rete delle cure palliative...
30/10/2025

CISL FP Sassari:
“Nasce l’Hospice di Ploaghe, un segnale importante per il territorio e per la rete delle cure palliative”.

Sassari, 30 ottobre 2025,
“la nascita dell’Hospice di Ploaghe rappresenta una notizia positiva per il nostro territorio e per tutto il sistema sanitario del Nord Sardegna,” dichiara Antonio Monni, Segretario Generale della CISL FP di Sassari, che ha partecipato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione della nuova struttura.

“L’apertura dell’Hospice è un passo avanti importante nella costruzione di una rete territoriale delle cure palliative realmente accessibile, in grado di garantire dignità, assistenza e prossimità ai pazienti e alle loro famiglie nei momenti più difficili della vita. È anche il segno che, quando si lavora con visione e collaborazione tra istituzioni, sindacato e comunità locali, i risultati arrivano.”

“L’Hospice di Ploaghe – aggiunge Monni – rappresenta anche un esempio concreto di umanizzazione delle cure: un modello che mette al centro la persona, non solo come paziente, ma come individuo con bisogni fisici, psicologici e relazionali. Restituire umanità ai percorsi di cura è il primo passo per rendere la sanità più vicina e più giusta. Per la CISL FP l’apertura dell’Hospice deve essere accompagnata da una piena valorizzazione del personale infermieristico e socio-sanitario che ne garantirà il funzionamento. Investire in formazione, stabilità e riconoscimento professionale è essenziale per assicurare qualità e continuità assistenziale.”

“Desidero ringraziare tutte le operatrici e gli operatori che, con dedizione, competenza e sensibilità, hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto e che ogni giorno testimoniano cosa significa prendersi cura delle persone. È grazie a loro se la sanità territoriale può crescere e restare vicina ai cittadini.”

“Questo risultato – conclude Monni – conferma che la sanità territoriale è la strada giusta da percorrere: più vicina alle persone, più umana e più efficiente. La CISL FP continuerà a sostenere ogni iniziativa che metta al centro la cura, la dignità e la salute dei cittadini.”

Indirizzo

Via Tempio 16
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Telefono

079 276553

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cisl Fp Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cisl Fp Sassari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram