Benvenuti, mi chiamo Maria Giovanna Cugia, sono nata nel 1967 a Ossi, un ridente paesino di collina, come mi piace definirlo. Ho avuto la fortuna di crescere praticamente in campagna, la mia casa allora era in periferia e mi bastava uscire dal cancello per ritrovarmi a giocare a nascondino in mezzo all’erba alta o dentro alcune delle domus de janas vicino casa, bere acqua di sorgente per dissetarmi scansando i girini, fare scorpacciate di tarassaco, tenermi alla larga dalle enormi mucche che sembravano incornarmi ogni volta che mi guardavano con quegli occhioni e raccogliere mazzolini di anemoni viola da regalare alla mia mamma perché perdonasse qualche mia piccola monelleria. Sono dovuta crescere in fretta però, agli inizi dell’adolescenza ho dovuto affrontare un perdita importante, e quindi la nuova quotidianità, le responsabilità hanno preso il sopravvento su tutto. Ma quel rapporto speciale con Madre Terra acquisito nella mia infanzia è sempre stato vivo e vibrante nonostante lo tenessi chiuso e sigillato. Poco più di dieci anni fa, ho potuto riprendere questo rapporto, dopo il mio rinascere, con la mia seconda vita. Prima ho ripreso contatto con la mia Terra Madre, iniziando a fare escursionismo, conquistando con fatica e determinazione angoli sconosciuti della mia isola, ho ritrovato il mio elemento, scoprendomi delle qualità dimenticate se non sconosciute. In poco tempo mi sono trasformata da quella che non conosceva quasi nulla della sua Terra in accompagnatrice di escursionismo, addirittura! Piacevolmente sorpresa di scoprire in me un fiero orgoglio di appartenenza alla Terra Sarda. Nel cercare nuove prospettive per la mia nuova vita ho aperto la porta verso il mondo olistico. Volevo solo formarmi come massaggiatrice e invece mi sono ritrovata a fare il corso triennale di Naturopatia ad indirizzo Psicosomatico. Approfondire la relazione tra emozioni e malattia, tra pensieri limitanti e stile di vita, il riequilibrio tra passato e presente e imparare a vivere nel qui ed ora… mi ha riportato in un mondo dimenticato dove ho trovato risposte a tante situazioni vissute nei miei anni bui. Il mio percorso di Naturopata già molto vasto, con competenze in Floriterapia con i Fiori di Bach, in Bioenergetica, in Aromaterapia e Oli Essenziali, in Counseling, in Psicosomatica, in Cristallotecnica, Taping Kinesiologico, viene ampliato con un master in Iridologia, un master in Riflessologia Plantare e diversi corsi di tecniche di massaggio, che è stato il mio punto di partenza: drenante, rilassante, metamerico, decontratturante, olistico. Ho affiancato anche un percorso di crescita spirituale, con attivazione del II livello di Reiki, meravigliosa pratica di auto guarigione e un seminario sullo Sciamanesimo Andino per riappropriarmi della connessione tra Padre Cielo e Madre Terra, e un altrettanto interessante percorso nel mondo dell’immaginario Fiabe e Natura, per affrontare e sconfiggere le paure inconsce. Solo da poco tempo sto approfondendo il percorso nel mondo dell’Ayurveda, ma come mi è successo anche per gli altri mondi, questo era già presente in me, dovevo solo aprire la porta, riportarlo
fuori e tenerlo nel cuore.