AVIS Comunale Sassari

AVIS Comunale Sassari Tel. 079 252577 - Cell. 370 1434967
SITO WEB: https://www.aviscomunalesassari.it/ Associazione Volontari Italiani Sangue

Avis Comunale di Sassari OdV
Unità di Raccolta Sangue
Sede operativa in Via Cesare Pavese n.1 - Sassari
Aperta tutti i giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 12:00.

14/11/2025
Grazie Claudia ❤️🩸
13/11/2025

Grazie Claudia ❤️🩸

Buongiorno dal dipartimento di giurisprudenza con i ragazzi/e di ASE Sassari - Associazione Studenti Di Economia ELSA Sa...
13/11/2025

Buongiorno dal dipartimento di giurisprudenza con i ragazzi/e di ASE Sassari - Associazione Studenti Di Economia ELSA Sassari 🩸

❤️ OGGI X DOMANI! 🩸Giovedì 13 NOVEMBRE, l'autoemoteca 🚑dell'Avis sarà presente presso il Dipartimento di Giurisprudenza,...
11/11/2025

❤️ OGGI X DOMANI! 🩸
Giovedì 13 NOVEMBRE, l'autoemoteca 🚑dell'Avis sarà presente presso il Dipartimento di Giurisprudenza, dalle 8,00 alle 13,00, per una raccolta straordinaria di sangue!
Ricorda: 𝓺𝓾𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓭𝓸𝓷𝓲 𝓲𝓵 𝓼𝓪𝓷𝓰𝓾𝓮, 𝓼𝓮𝓲 𝓣𝓤 𝓲𝓵 𝓿𝓸𝓽𝓸 𝓹𝓲𝓾̀ 𝓪𝓵𝓽𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓪𝓽𝓪! 💕💗

🩸Il SISM, in collaborazione con l’AVIS di Sassari, è lieto di invitarvi all’annuale evento di donazione del sangue “Gocc...
11/11/2025

🩸Il SISM, in collaborazione con l’AVIS di Sassari, è lieto di invitarvi all’annuale evento di donazione del sangue “Goccia Su Goccia
🗓️Giovedì 20 Novembre
🕦dalle ore 8:00 alle ore 13:00
📍Piazza d’Italia
🦴Grazie alla collaborazione con l’ADMOS sarà possibile effettuare la tipizzazione per diventare donatori di midollo osseo.
🥸In occasione del Movember saranno presenti anche banchetti informativi per la sensibilizzazione riguardo il tumore alla prostata e al testicolo.
⁉️Se hai dubbi, domande o curiosità non esitare, e scrivici sui social oppure puoi contattare il responsabile dell’area SCOPH Jonathan Pauciulo:
📲 :
📧 : lpo@sassari.sism.org
Scannerizza il QR per prenotarti per donare!

Oggi raccolta di sangue con gli studenti dell’istituto Alberghiero 🩸🤞𝗠𝗲𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 ❤️
11/11/2025

Oggi raccolta di sangue con gli studenti dell’istituto Alberghiero 🩸🤞

𝗠𝗲𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 ❤️

📌In questi giorni molti donatori si stanno sottoponendo alla vaccinazione antinfluenzale💉 2025/2026.Ricordiamo che la so...
07/11/2025

📌In questi giorni molti donatori si stanno sottoponendo alla vaccinazione antinfluenzale💉 2025/2026.
Ricordiamo che la sospensione alla donazione🩸🚫dopo il vaccino è 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗲 𝟰𝟴 𝗛. Soltanto in caso di sintomi, come febbre o spossatezza, bisogna attendere una settimana dalla risoluzione dei sintomi.

Venerdì 31 ottobre si è svolta presso l'Azienda MULTISS SPA di Sassari, a Predda Niedda, una raccolta straordinaria di s...
07/11/2025

Venerdì 31 ottobre si è svolta presso l'Azienda MULTISS SPA di Sassari, a Predda Niedda, una raccolta straordinaria di sangue.
➡️Sono stati tanti i dipendenti che hanno aderito alla manifestazione grazie anche all'impegno della d.ssa Giovanna Rassu che si è occupata del reclutamento dei donatori.
Un ringraziamento particolare va a lei ed al presidente Roberto Sechi per la sensibilità dimostrata, con l'augurio che questa collaborazione duri a lungo! 🤞🩸

Ringraziamo ancora tutto il Comando della Polizia Locale👮‍♀️👮 di Sassari che oggi con grande partecipazione ha aderito a...
06/11/2025

Ringraziamo ancora tutto il Comando della Polizia Locale👮‍♀️👮 di Sassari che oggi con grande partecipazione ha aderito alla giornata dedicata alla donazione di sangue🩸. E' grazie a queste iniziative se si riesce ad affrontare con più serenità le problematiche dovute alla costante carenza di emocomponenti in Sardegna.❤️

LA POLIZIA LOCALE
RINNOVA L'APPUNTAMENTO
CON LA DONAZIONE DI SANGUE

SASSARI - La Polizia locale non ha mancato al periodico appuntamento con la donazione del sangue da parte del personale del Comando, ancora una volta in prima linea, sia per sensibilizzare sul tema sia soprattutto con un’azione concreta. Stamattina, 6 novembre, trentadue agenti hanno risposto alla richiesta dell’Avis comunale. All’iniziativa era presente anche il sindaco Giuseppe Mascia, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo momento di sensibilizzazione e aiuto tangibile, e del supporto alla struttura sanitaria che affronta tutto l’anno gravi criticità per l’insufficienza di plasma, necessario per assicurare le trasfusione ai pazienti talassemici, oncologici e per gli interventi chirurgici. La giornata di oggi è inserita in un calendario fisso di donazioni da parte del personale del Comando, in modo da assicurare tutto l’anno il proprio supporto. Purtroppo la carenza di donatori rende la situazione sempre più critica e il rischio è che possa essere compromesso il regolare svolgimento delle attività assistenziali. In Sardegna il fabbisogno è particolarmente elevato, sia per la grossa incidenza di talassemia nell’isola, sia per l’età media elevata della popolazione. Questo comporta un aumento fisiologico delle patologie che si accompagnano ad anemie, come per i malati oncologici, ma anche delle sedute chirurgiche. A ciò si aggiungono le urgenze che necessitano di sacche di sangue salvavita.
Per donare ci si può prenotare chiamando il Servizio Trasfusionale, in via Monte Grappa 82, 0792646496 sala donazioni 0792646462 accettazione donatori dalle 8 alle 13,30. Dal lunedì al sabato 0792646021 accettazione serale 16 alle 18 dal lunedì al venerdì; oppure al numero dell’Avis comunale di Sassari in via Cesare Pavese 1 079252577, dalle 8 alle 12, o 3701434967, dalle 13 alle 20.

📢Ai nostri donatori neo-laureati 👩‍🎓:  se avete conseguito il diploma di laurea📜 nell'anno solare 2025, avete tempo fino...
04/11/2025

📢Ai nostri donatori neo-laureati 👩‍🎓: se avete conseguito il diploma di laurea📜 nell'anno solare 2025, avete tempo fino al 𝟏𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔 per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso per l'assegnazione di un assegno di merito dell'importo di 250,00 euro.
Ecco il regolamento

Questo pomeriggio potete donare il sangue al CC Porte di Sassari sino alle ore 19. 🩸Vi aspettiamo ‼️
29/10/2025

Questo pomeriggio potete donare il sangue al CC Porte di Sassari sino alle ore 19. 🩸
Vi aspettiamo ‼️

𝐃𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🩸 Sabato 25 potete trovarci in piazza d’Italia dalle 8:30 alle 12:00 per una raccolta ...
23/10/2025

𝐃𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🩸
Sabato 25 potete trovarci in piazza d’Italia dalle 8:30 alle 12:00 per una raccolta di sangue straordinaria 🩸
Vi aspettiamo 🥰

Indirizzo

Via Pavese N. 1
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
Martedì 08:00 - 12:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 08:00 - 12:00
Sabato 08:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AVIS Comunale Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

SEZIONE COMUNALE DI SASSARI “VITTORIO FORMENTANO”

L’A.V.I.S. Comunale di Sassari venne fondata nell’anno 1965 per opera di alcuni volontari, sulla scia di altre sezioni che si stavano formando nel nostro paese. In attesa di regolari elezioni, la Sezione fu affidata a un Commissario. Le prime elezioni si svolsero nel 1966, nei giorni del 19 -20 novembre, con la partecipazione di 56 soci votanti. I candidati alle cariche sociali erano 11. La prima riunione del Consiglio Direttivo ebbe luogo subito dopo la proclamazione degli eletti. I Consiglieri facenti parte del Consiglio erano 7. La sede dell’A.V.I.S. si trovava in Via Manno, 41.

Nonostante le difficoltà iniziali, dovute un po’ alla inesperienza, un po’ a ostacoli esterni all’Associazione, il Consiglio Direttivo si attivò in maniera incisiva per la propaganda e l’acquisizione di nuovi soci, facendo opera di proselitismo, oltre che a Sassari, anche fra i lavoratori del Petrolchimico e i portuali di Porto Torres. Si compirono i primi tentativi per l’apertura di un Centro Trasfusionale A.V.I.S. presso le Cliniche Universitarie.

- Il 18/06/1967 Viene celebrata la 1^ Giornata del Donatore.