02/09/2025
https://www.facebook.com/share/1CmwZPHf56/
ABILITAZIONI PROFESSIONALI E CONCORSI: IL CASO FORESTAS. ORMAI LA PARTITA È FRA AGROTECNICI ED AGRONOMI (“non pervenuti” i Periti agrari)
📍Il Consiglio di Stato con l’Ordinanza cautelare n. 3058/2025, pubblicata oggi, ha accolto la richiesta cautelare presentata dai Collegi degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Sardegna e sospeso il concorso indetto il 6 ottobre 2023 dall’Agenzia regionale FORESTAS, sino al 13 gennaio 2026, quando si terrà l’udienza di merito
📋Ad inizio ottobre del 2023 l’Agenzia della Regione Sardegna FORESTAS bandiva un concorso per “Funzionario tecnico agronomo” ) che però, in luogo di indicare i titoli di studio richiesti, come prevede il CCNL, ne rimandava l’individuazione a quelli che consentono l’accesso all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali, perciò di fatto rendendo quell’abilitazione il vero requisito di accesso al concorso
‼️A parere degli Agrotecnici pertanto il bando di FORESTAS così congeniato era errato e discriminatorio perché escludeva indebitamente dal concorso i laureati in Scienze Agrarie e Forestali (dunque con uguale formazione) che avessero scelto questa professione, generando peraltro un vantaggio indebito all’Albo degli Agronomi
Leggi il Comunicato Stampa per saperne di più👇🏻👇🏻👇🏻
https://www.agrotecnici.it/comunicati_stampa/Comunicato_Stampa_01-09-2025.pdf